ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Eventi e sostenibilità: le indicazioni della Fei

Eventi e sostenibilità: le indicazioni della Fei

Un approccio sostenibile alla pianificazione degli eventi. È questa la sintesi delle intenzioni che la Fei ha inteso raccogliere in un manuale a disposizione dei comitati organizzatori

23 Marzo 2023
di Liana Ayres
Eventi e sostenibilità: le indicazioni della Fei

Bologna, 23 marzo 2023 – La sostenibilità continua ad avere un ruolo di primo piano nel nuovo corso dell’organizzazione degli eventi equestri sotto l’egida Fei.

È stata rilasciata in questi giorni la seconda edizione del Manuale di sostenibilità per gli organizzatori, un vademecum molto articolato e di sicuro riferimento per uno sport sempre più a contatto con le grandi tematiche di questo secolo.

Realizzato per la prima volta nel 2014, il Manuale di sostenibilità FEI è stato creato con l’obiettivo di aiutare e incoraggiare gli organizzatori di eventi equestri ad attuare iniziative di sostenibilità che contribuiscano a ridurre l’impatto ambientale negativo degli eventi e a creare un’eredità sociale ed economica positiva per la città ospitante.

«Questa seconda edizione del Manuale affronta l’evoluzione del pensiero e della politica internazionale in materia di sostenibilità». A spiegarlo è Somesh Dutt, responsabile della sostenibilità della FEI. Rispetto alla pubblicazione della prima edizione, l’attenzione principale di questo manuale è rivolta alla misurazione e alla gestione dei dati. Fondamentali per identificare le aree di potenziale riduzione delle emissioni nell’organizzazione degli eventi FEI.

Il manuale è strutturato in modo da accompagnare gli organizzatori in ogni fase del processo di pianificazione dell’evento. Contiene un elenco di iniziative collegate a uno o più Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Firmataria del quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, Sport for Climate Action Framework, la FEI lavora a stretto contatto con i suoi organizzatori di eventi. Per adottare pratiche ecologiche innovative.

 

Pratiche e scelte ecologice nel DNA degli sport equestri

«Abbiamo iniziato il nostro percorso di sostenibilità. L’intenzione di far sì che le pratiche e le decisioni ecologiche diventino parte del DNA della comunità equestre», ha dichiarato il Segretario Generale della FEI Sabrina Ibáñez.

«Dotare i nostri organizzatori delle conoscenze necessarie per semplificare il processo decisionale sull’implementazione di iniziative eco-compatibili è stata una parte importante di questo processo. Questo manuale è diventato il testo guida per gli sforzi sostenibili della nostra comunità».

«Nel corso degli anni abbiamo visto nascere progetti ambientali incredibilmente innovativi» ha proseguito la Ibáñez. «Ma ciò che è stato più incoraggiante vedere è il numero di organizzatori che ora includono il pensiero della sostenibilità fin dall’inizio del processo di pianificazione. Ogni decisione, comprese quelle relative ad appaltatori e sponsor, serve per garantire l’uso più efficiente ed ecologico delle risorse».

L’augurio è che questa edizione rivista del Manuale ispiri ulteriori innovazioni nella nostra comunità. Un approccio sostenibile alla pianificazione degli eventi non è solo centrale per una buona governance e fondamentale per costruire un valore a lungo termine per il nostro sport. Ma anche per le città che si assumono la responsabilità di ospitare eventi equestri.

 

Per scaricare il Manuale di Sostenibilità Fei (pdf 3 Mb, in inglese) CLICCA QUI

 

Fonte: Fei

Tags: ambiente comitati comitati organizzatori concorsi eventi fei green manuale organizzatori seconda edizione sostenibilità
Articolo Precedente

La gioia improbabile ma possibile: la storia di Tiger Allez

Prossimo Articolo

Rieti: Arte a Cavallo con i ‘Cavalli Infiocchettati’

Della stessa categoria ...

True Unity, la radice di tutto
Cultura equestre

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025

Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.

di Monica Ciavarella
Il cavallo, la crescita, l’inclusione
Cultura equestre

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025

Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere...

di Redazione Cavallo Magazine
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser
Salto ostacoli

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025

Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul...

di Umberto Martuscelli
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella
Eventi

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025

Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa...

di Redazione Cavallo Magazine
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

True Unity, la radice di tutto

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025
Il cavallo, la crescita, l’inclusione

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP