No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Piazza di Siena 2024 si presenta

Piazza di Siena 2024 si presenta

Quasi 600 cavalli sono attesi per le gare internazionali e nazionali del 91º CSIO di Roma Piazza di Siena - Master d'Inzeo, in programma dal 22 al 26 maggio. Oggi la parola alle autorità

9 Maggio 2024
di Liana Ayres
Piazza di Siena 2024 si presenta

Bologna, 9 maggio 2024 – Si è tenuta oggi a Villa Borghese la conferenza stampa di presentazione del 91º CSIO Piazza di Siena – Master d’Inzeo, durante la quale ci sono stati gli interventi del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il presidente del CONI Giovanni Malagò, del presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma, del presidente della FISE Marco Di Paola, dell’Assessore allo Sport del Comune di Roma Alessandro Onorato, dell’Assessore a Turismo, Ambiente e Sport della Regione Lazio Elena Palazzo, del sottosegretario per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica Claudio Barbaro, del Direttore Generale per l’ippica e l’equitazione del MASAF Remo Chiodi. La squadra azzurra è stata rappresentata dal c.t. Marco Porro e dai cavalieri Massimo Grossato e Luca Marziani.

Quasi 600 cavalli sono attesi per le gare internazionali e nazionali del 91º CSIO di Roma Piazza di Siena – Master d’Inzeo, in programma dal 22 al 26 maggio. L’edizione 2024 metterà in palio un montepremi record, per un totale di 1.006.400 euro nelle dieci categorie internazionali inserite nelle quattro giornate di gara.

Sono 82 le amazzoni e i cavalieri iscritti nelle prove più attese: tra loro quattro Top 10 e altri undici Top 30 del ranking mondiale. Sarà come sempre numerosa e qualitativa la partecipazione, con binomi di diciassette nazioni: dieci di queste al via nella storica e prestigiosa Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo di venerdì 24 (Australia, Austria, Belgio, Emirati Arabi Uniti, Germania, Irlanda, Messico, Stati Uniti d’America, Svezia e naturalmente Italia), e altre sette con rappresentanti a titolo individuale nelle altre gare (Brasile, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Olanda, Norvegia e Svizzera).

Tra le amazzoni e i cavalieri esteri, spicca il britannico Ben Maher (n. 2 del mondo), campione olimpico individuale in carica e vincitore a squadre anche dell’oro olimpico a Londra 2012 e di quello europeo a Herning 2013. La Svizzera una fantastica coppia di assi composta da Steve Guerdat (n. 3), campione europeo individuale in carica, in precedenza oro olimpico individuale a Londra 2012 e bronzo mondiale individuale a Tryon 2018, a fine aprile a segno nel GP 5* a Fontainebleau, e Martin Fuchs (n. 5), oro europeo individuale a Rotterdam 2019, argento mondiale individuale a Tryon 2018, recente vincitore del Gran Premio Rolex 5* a Windsor. L’altro Top 10 è l’austriaco Max Kuhner (n. 7), bronzo a squadre all’Europeo 2023.

La Svezia si presenta forte dei fratelli Fredricson, Peder (n. 16) e Jens, di Rolf-Göran Bengtsson e di Wilma Hellström: Bengtsson, Hellström e Jens Fredricson sono tre quarti del quartetto svedese campione europeo in carica, vincitore dell’oro a squadre a Milano 2023. L’Irlanda conta su cavalieri importanti come Daniel Coyle (n. 11), Shane Sweetnam (n. 12) , Darragh Kenny (n. 21) e Cian O’Connor. L’Olanda si segnala con Willem Greve (n. 29),  rcente vincitore del GP del Grand Slam Rolex di s’-Hertogenbosch. Daniel Deusser, tre volte argento europeo e una bronzo olimpico a squadre, sarà la punta della Germania. La Francia sarà rappresentata da un top rider come Kevin Staut (n. 20), che a squadre è stato oro olimpico a Rio de Janeiro 2016 e due volte argento europeo. Più volte ammirata protagonista a Roma, Edwina Tops Alexander sarà la leader dell’Australia che invece torna a gareggiare in Coppa a Piazza di Siena a ben 24 anni dall’ultima partecipazione di squadra. Il Belgio anche questa volta schiera i gemelli Philippaerts, Nicola (n. 15) e Olivier, e ancora Gregory Wathelet (n. 24) e Pieter Devos (n. 28). Gli Stati Uniti, infine, hanno in Karl Cook (n. 30) il cavaliere meglio piazzato nel ranking FEI.

 

Gli italiani

Il tecnico Marco Porro ha già comunicato i cinque azzurri tra i quali saranno scelti i quattro che rappresenteranno l’Italia nella Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo: Emanuele Camilli, Giacomo Casadei, Lorenzo De Luca, Giulia Martinengo Marquet, Luca Marziani.

Tra amazzoni e cavalieri, sono in tutto ventisette gli azzurri convocati per Piazza di Siena: oltre ai cinque selezionati per la Coppa, gli altri sono Giacomo Bassi, Emilio Bicocchi, Fabio Brotto, Piergiorgio Bucci, Francesca Ciriesi, Guido Franchi, Antonio Maria Garofalo, Giampiero Garofalo, Emanuele Gaudiano, Eugenio Grimaldi, Guido Grimaldi, Massimo Grossato, Nico Lupino, Neri Pieraccini, Riccardo Pisani, Gianluca Quondam Gregorio, Giuseppe Rolli, Roberto Turchetto, Francesco Turturiello e Alberto Zorzi, e le young riders (Under 21) Elisa Chimirri e Martina Simoni.

Tra gli italiani, saranno ancora in gara il vincitore del GP 2018 (De Luca) e alcuni dei componenti delle squadre vincitrici in Coppa nel 2017 (Bucci e Zorzi, oltre a De Luca) e nel 2018 (Gaudiano, Martinengo Marquet e Marziani). Camilli è fresco vincitore del GP 3* a Opglabbeek, la campionessa italiana in carica Martinengo Marquet è invece reduce dal 5º posto con due percorsi netti nel GP Rolex 5* a Windsor.

 

Il programma

Dopo le prime tre categorie in programma giovedì 23, lo CSIO5* manderà in scena gli appuntamenti più tradizionali e importanti. Venerdì 22 terrà banco l’attesa Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo con un montepremi di 220.000 euro: due manche con ostacoli di 1 metro e 60 sui percorsi tracciati da Uliano Vezzani (per la 18ª volta “chef de piste” a Villa Borghese). Sabato 25 ci saranno l’impegnativo Trofeo Loro Piana, dotato di ben 110.000 euro, e l’avvincente e spettacolare Sei Barriere Loro Piana. Domenica 28 gran finale con l’ambito Rolex Gran Premio Roma, anche quest’anno con un montepremi di ben 500.000 euro: cinquanta i partenti che, a partire dalle 12.30, scenderanno in campo sull’erba di Piazza di Siena nella gara che da sola vale una carriera.

 

Tags: 2024 Csio Roma Master d'Inzeao fise jumping piazza di siena salto ostacoli
Articolo Precedente

Le Marche brindano a Piazza di Siena

Prossimo Articolo

Eva Ballardini: regina del campionato italiano e del pony master show

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP