ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Coppa delle Nazioni a Sopot: sprofondo azzurro

Coppa delle Nazioni a Sopot: sprofondo azzurro

La nostra squadra si è classificata all’ultimo posto tra le dieci partecipanti: risultato negativo, naturalmente, anche se qualche nota positiva circa le prestazioni individuali comunque c’è…

20 Giugno 2021
di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni a Sopot: sprofondo azzurro

Il campo ostacoli di Sopot (ph. ClipMyHorse.Tv)

Sopot, domenica 20 giugno 2021 – Non è andata bene. La Coppa delle Nazioni dello Csio della Polonia a Sopot oggi pomeriggio è stata un insuccesso per l’Italia sotto il profilo del risultato: il 10° posto su dieci squadre dice tutto, non c’è bisogno di aggiungere molto d’altro.

Come sempre, però, si possono fare alcune valutazioni sul rendimento dei singoli binomi. Oggi le prestazioni di due cavalli in particolare sono state abbastanza sconcertanti: Charmie (Antonio Alfonso) tre errori nel primo giro e uno nel secondo, Gaspahr (Giampiero Garofalo) uno nel primo e quattro nel secondo. Un cavallo – Casago (Piergiorgio Bucci) – ha confermato la sua costante regolarità con un errore a percorso, proprio come anche in Gran Premio venerdì, aggiungendo un punto sul tempo massimo in entrambi (idem in GP): quindi sempre 5 penalità. Mentre Whysol Cassia Pleasure (Michael Cristofoletti) ha dimostrato di aver superato la piccola crisi patita venerdì in GP, chiudendo però entrambe le manches a 8 penalità, il che purtroppo non è poco.

Quindi abbiamo un binomio ormai verificato e confermato a questo livello che è quello composto da Piergiorgio Bucci con Casago. Due binomi sui quali c’era molta attesa dato quello che ci avevano fatto vedere fino a oggi e che certamente verranno riproposti in impegni del genere: soprattutto Garofalo/Gaspahr che rappresenta il binomio-novità di questo ultimo periodo e che proprio per questo deve essere rodato a fondo. Mentre invece circa la coppia Alfonso/Charmie le indicazioni di segno positivo ci sono in consistente numero, fino a oggi: l’ultima in ordine di tempo il doppio zero agli ostacoli in GP venerdì e il secondo percorso di oggi; certo, nel rendimento ideale bisognerebbe escludere i tre errori del primo giro… Anche la coppia Cristofoletti/Cassia andrà rivista in altra occasione: qui a Sopot i loro risultati sono stati quanto meno opachi, ma non dimentichiamo che a Roma nello Csio di Piazza di Siena il loro rendimento è stato di ben altra natura: 0/0 nella gara da 1.50 mista del primo giorno, 0 nella 1.50 a tempo del secondo, 4 nel percorso base del piccolo GP di sabato.

Quindi, lo si è detto e ripetuto ormai fino alla noia: i nostri tecnici devono studiare a fondo il materiale-cavalli attualmente a disposizione (soprattutto questo, ovvio: sui cavalieri c’è poco da studiare… ), far crescere quelli di potenzialità migliori, confermare quelli già ‘sicuri’, possibilmente individuarne altri che al momento non hanno grande visibilità. Poi, detto questo, vale sempre la solita classica immodificabile regola: per vincere le gare bisogna fare zero… Come insegna oggi una Germania che ha inanellato tre doppi netti permettendosi di scartare come risultati peggiori (8/4) proprio quelli del suo cavaliere più ammirato e titolato, Marcus Ehning: perché nemmeno lui può fare i miracoli… da solo!

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI
https://results.hippodata.de/2021/1968/docs/r_nc10_team.pdf

 

Tags: csio sopot 2021 salto ostacoli
Articolo Precedente

Luca Frassi: perché l’erba del San Siro è sempre più verde

Prossimo Articolo

Trionfo azzurro in Bulgaria!

Della stessa categoria ...

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi
Salto ostacoli

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025

I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a...

di Umberto Martuscelli
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza
Salto ostacoli

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025

L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio

di Chiara Balzarini
Lione: celebrazione francese
Salto ostacoli

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025

Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia!...

di Umberto Martuscelli
La bella vittoria di Guido Franchi
Salto ostacoli

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025

La vittoria del cavaliere dell'Esercito Italiano nel GP150

di Chiara Balzarini
Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP