No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Coppa delle Nazioni: come si cambia

Coppa delle Nazioni: come si cambia

Il primo passo verso il rinnovamento del circuito dedicato alle squadre nazionali è stato compiuto: la proposta della commissione salto ostacoli della Fei ora dovrà essere approvata dal consiglio direttivo e poi messa in atto nel 2024

1 Giugno 2023
di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: come si cambia

(ph. Shannon Brinkmann/FEI)

Bologna, giovedì 1 giugno 2023 – La novità più consistente che emerge al termine della riunione della commissione salto ostacoli della Fei a Losanna (in calendario l’altroieri e ieri) riguarda l’argomento probabilmente più ‘caldo’ di questi ultimi mesi: e cioè il nuovo ‘format’ di Coppa delle Nazioni. Tale novità dovrà essere sottoposta all’approvazione del consiglio della Fei la settimana prossima (6 e 7 giugno) per poi entrare in funzione a partire dalla stagione 2024.

In cosa consiste la novità? Presto detto. Le Coppe delle Nazioni che costituiranno il nuovo circuito chiamato Longines League of Nations saranno cinque (sedi ancora da decidere) e vi parteciperanno dieci nazioni per arrivare a una finalissima che vedrà le migliori otto squadre in campo.

Il vero grande cambiamento consiste nella formula di ciascuna singola gara. Due manches. Alla prima manche partecipano tutte le squadre con quattro binomi ciascuna calcolando la somma delle penalità dei migliori tre percorsi: e fin qui nulla di nuovo. Ecco il cambiamento: alla seconda manche riservata alle migliori otto squadre (ordine di ingresso in campo inverso alla classifica dopo la prima manche) prendono parte solo tre binomi per ciascuna formazione e dunque senza la possibilità di scartare il punteggio peggiore. Classifica sommando le penalità delle due manches. Stesso concetto per la finalissima, con l’unica differenza che tutte e otto le finaliste partecipano anche alla seconda manche.

Però non si sa (ancora) cosa succede in caso di parità di penalità per il primo posto: barrage oppure somma dei tempi dei tre percorsi della seconda manche? Così come non si sa se l’escluso dalla seconda manche deve essere per forza il binomio il cui punteggio viene scartato nella prima, oppure se la scelta è discrezionale da parte del capo équipe. Ma soprattutto non sappiamo quale sarà il criterio secondo cui verranno individuate le dieci squadre che affronteranno questo nuovo circuito… Saranno le otto della Prima Divisione d’Europa più due extracontinentali? Oppure sei europee e quattro extracontinentali? O cinque e cinque… ? Forse lo scopriremo dopo l’approvazione del consiglio della Fei il 6 e 7 giugno.

Quello di cui possiamo essere sicuri fin da ora è che né lo Csio d’Italia (Roma), né quello di Francia (La Baule), né quello di Germania (Aquisgrana), né quello del Canada (Calgary) faranno parte del circuito della Longines League of Nations: perché tutti eventi Rolex, mentre lo sponsor del nuovo circuito è quello che ormai potremmo definire storico della Fei (da più di dieci anni… !), Longines. Quindi la Fei lancia un nuovo circuito che dovrebbe rappresentare l’eccellenza agonistica per l’attività delle squadre nazionali senza comprendervi nei fatti i migliori concorsi del mondo. Niente di nuovo, peraltro: anche il ‘vecchio’ (cioè quello attuale) circuito da anni ha presentato questa incogruenza…

Tags: coppa delle nazioni 2024 salto ostacoli
Articolo Precedente

Il Cirque Bidon è tornato: in Emilia-Romagna!

Prossimo Articolo

Il cavallo a dondolo e i suoi benefici: che sono tanti!

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole
Salto ostacoli

Barcellona: ecco la finale della League of Nations

Barcellona: ecco la finale della League of Nations

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP