ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Lavori serrati per il team organizzativo della Milano Jumping Cup

Lavori serrati per il team organizzativo della Milano Jumping Cup

La squadra che Sara Riffeser, Show Director del concorso ha messo in campo per la Milano Jumping Cup lavora a ritmo serrato

25 Giugno 2021
di Equi Equipe
Lavori serrati per il team organizzativo della Milano Jumping Cup

Team organizzativo al lavoro per Milano San Siro Jumping Cup

Milano, 24 giugno 2021 – L’evento novità del panorama internazionale del salto ostacoli prende corpo.

Dal 9 all’11 luglio per la prima volta l’Ippodromo SNAI San Siro ospiterà un concorso ippico ed è già alta l’attesa per un appuntamento che terrà a battesimo il jumping nello storico impianto meneghino.

La squadra che Sara Riffeser, Show Director del concorso (stesso ruolo nel prestigioso CSIO di Roma – Piazza di Siena da due edizioni), ha messo in campo per la Milano Jumping Cup lavora a ritmo serrato.

Competenza, professionalità e grande entusiasmo per la partecipazione ad un progetto innovativo e a lungo termine sono le caratteristiche di un team che conta sulla presenza di professionisti di consolidata esperienza.

Tutto è stato studiato con la massima attenzione per garantire le fondamentali esigenze per il benessere dei cavalli e le migliori condizioni di gara e vita in concorso per i cavalieri.

Il pool dei tecnici di Luca Frassi leader di EQ-Pro, ditta operativa da 21 anni e specializzata nella creazione di fondi per equitazione con in portfolio la consulenza per i Giochi Olimpici di Londra sui terreni di Greenwich Park e per l’ippodromo di Ascot, è arrivato per primo in ippodromo ed è a lavoro da mesi in sinergia con i direttori di campo Paolo Rossato e Fabrizio Sonzogni.

Nell’immediata vigilia dell’evento, i cavalli arriveranno per la scuderizzazione nei confortevoli box della Rinco Noleggi di Flavio Tavella, dotati di sistema di ventilazione e nebulizzazione e preparati con lettiere di trucioli Alpesan.

L’accoglienza è curata dalla squadra di Patrick Borg, francese, un passato da cavaliere, che organizza la permanenza dei cavalli in concorso dal loro arrivo alla partenza.

E’ attivo con questo ruolo nei più importanti eventi nel mondo (Olimpiadi e Campionati del Mondo in primis) con 260 giorni di trasferta l’anno e 60 concorsi in carnet. Borg potrà contare sulla collaborazione di Sophie Giordano come Stable Manager.

 

Il servizio veterinario è assicurato dal dott. Sandro Centinaio, anche lui un vero e proprio giramondo che con il suo staff e il mezzo mobile della sua Clinica Veterinaria della Brughiera è ingaggiato nei più importanti eventi del calendario FEI.

Sono molti i professionisti che arrivano alla Milano Jumping Cup con un ponte diretto dall’ormai quasi secolare concorso ippico di Roma Piazza di Siena.

A Borg e Centinaio si aggiungono infatti anche Patrizia Adobati Presidente di Giuria, Adelio Manusardi Chief Steward, Giorgia Ammiraglia per il cerimoniale, Francesca Di Leo Ring Master.

Umberto Martuscelli e Cristian Micheli saranno le voci narranti del concorso mentre lo staff della comunicazione sarà gestito in tandem da Agipro e, per il lato sport, da Equi-Equipe.

Last but not least la segreteria sportiva vede una regia articolata con i professionisti di In2Strides in stretta collaborazione con Carolina Ciampi e Daniele De Paduanis.

Comunicato stampa Equi Equipe
Tags: jumping milano jumping cup milano san siro jumping cup
Articolo Precedente

Countdown per il Gran Premio di Milano

Prossimo Articolo

25 giugno 1876, la Battaglia di Little Bighorn

Della stessa categoria ...

Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Ippica

Il Decreto classificazione ippodromi

Il Decreto classificazione ippodromi
People & Horses

Il Running scende in pista a San Siro  

Il Running scende in pista a San Siro  
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP