No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Le Federazioni Europee in visita a San Siro

Le Federazioni Europee in visita a San Siro

Il sopralluogo degli stakeholder europei agli impianti del Fei Jumping European Championship di San Siro ha lasciato tutti molto soddisfatti. Avanti tutta fino all'appuntamento continentale del 30 agosto-3 settembre

4 Luglio 2023
di Liana Ayres
Le Federazioni Europee in visita a San Siro

Bologna, 4 luglio 2023 – «Decisamente sorpresi in positivo». Questo il commento unanime dei delegati delle Federazioni Nazionali che hanno preso parte ieri, lunedì 3 luglio, alla visita degli impianti dell’Ippodromo Snai San Siro che dal 30 agosto al 3 settembre saranno palcoscenico della 37ma edizione del FEI Jumping European Championship.

L’invito del Comitato Organizzatore e della FEI, rappresentata a Milano da Tim Hadaway (Director Games Operation Department), Somesh Dutt (Games Operation Department), Gerard Lachat (Foreign Technical Delegate EU CH Milano 2023) e Lars Roepstorff (Scientific Footing Advisor) è stato accolto da 7 paesi partecipanti: Svezia (Sara Johansson – Chef de Mission), Svizzera (Thomas Fuchs – National Coach), Francia (Henk Nooren – Chef d’Equipe), Olanda (Ad Wagemakers – Chef de Mission), Gran Bretagna (Di Lampard – Chef d’Equipe), Spagna (Carolo Lopèz-Quesada – Chef d’Equipe) e Italia (Marco Porro – National Coach).

 

 

I vertici dello staff organizzativo dell’evento – Laura Campopiano (Event Director), Sara Riffeser (Show Director), insieme a Simone Perillo (Segretario Generale FISE), hanno illustrato nella riunione di apertura la storia e la tradizione ippica dell’impianto e tutti gli aspetti salienti dell’organizzazione del campionato che avrà come palcoscenico l’area al centro delle piste.

Spazio anche alla presentazione del gruppo del team organizzativo, che conta sulla presenza del Course Designer Uliano Vezzani, di Patrick Borg in veste di Stable Manager e di Pedro Cebulka come Ring Master, nonché del panel degli ‘official FEI’ (giuria di terreno e stewards).

Una grande parte della riunione è stata dedicata all’illustrazione dei lavori effettuati sul campo di gara in erba che misura 108 x 75 metri.

Il terreno erboso del centro piste è stato adeguato alle caratteristiche tecniche di un’arena di salto ostacoli tre anni or sono per il debutto della Milano Jumping Cup con un CSI3* e dopo l’edizione 2022, in cui il concorso ha fatto il necessario salto di qualità per arrivare all’Europeo con l’organizzazione di un CSI4*, è stato oggetto di interventi di mantenimento molto accurati.

Anche le verifiche effettuate lo scorso 8 giugno da Lars Roepstorff, hanno confermato che il campo gara di San Siro è in linea con la qualità standard che un campionato richiede. Roepstorff, professore di Anatomia Funzionale alla Swedish University of Agricultural Sciences, ha presentato ieri agli intervenuti un interessante lavoro di comparazione tra le caratteristiche di Milano San Siro e i più importanti campi di gara in erba del panorama equestre internazionale.

Chiusa la riunione di presentazione, la visita è proseguita sul campo di gara dove, sotto l’occhio attento degli ospiti stranieri, Giulia Martinengo Marquet e Omar Bonomelli, convocati per l’occasione dal cittì azzurro Porro, hanno effettuato una sessione di lavoro sugli ostacoli che ha consentito le valutazioni dei tecnici presenti.

Tags: jumping. Fei jumping european championship Milano 2023 san siro san siro snaitech
Articolo Precedente

Inizia bene il Jumping Torgnon 2023

Prossimo Articolo

Fip Ladies European Polo Championship 2023

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Il Running scende in pista a San Siro  

Il Running scende in pista a San Siro  
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP