No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Brescia, furto di selle: ricettatori beccati sul fatto, online La refurtiva era stata messa in vendita online e riconosciuta dal propietario: recuperate 4 delle selle rubate
    • The Equestrian Show verso il gran finale Un percorso di talento, dedizione e stile che culmina nella celebrazione delle amazzoni protagoniste a Fieracavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Brescia, furto di selle: ricettatori beccati sul fatto, online La refurtiva era stata messa in vendita online e riconosciuta dal propietario: recuperate 4 delle selle rubate
    • The Equestrian Show verso il gran finale Un percorso di talento, dedizione e stile che culmina nella celebrazione delle amazzoni protagoniste a Fieracavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Parte da Gorla il futuro dell’Italia

Parte da Gorla il futuro dell’Italia

La prossima sarà la prima di tre settimane importantissime per il salto ostacoli azzurro con due appuntamenti di massimo livello all’Equieffe Equestrian Centre e il Campionato d’Italia a Cervia

9 Aprile 2021
di Umberto Martuscelli
Parte da Gorla il futuro dell’Italia

Bologna, venerdì 9 aprile 2021 – Siamo alla vigilia di tre settimane importantissime per il salto ostacoli azzurro. Potremmo definirle come quelle della ripartenza dopo il lungo e travagliatissimo periodo caratterizzato dall’impatto che il Covid-19 prima e l’Ehv-1 poi hanno avuto (e stanno tuttora avendo: chissà quando ne saremo definitivamente fuori… ) sulla vita del nostro sport.

Le tre settimane che ci aspettano a partire dalla prossima vedranno in rapida successione lo Csi a tre stelle di Gorla Minore, lo Csio ugualmente a tre stelle sempre a Gorla Minore, il Campionato d’Italia a Cervia. Questo blocco di tre grandi manifestazioni avrà poi un riflesso determinante sulla partecipazione azzurra allo Csio di Roma, uno tra i più importanti concorsi del mondo e per noi italiani evento dal significato assolutamente peculiare.

Come ha spiegato bene Antonio Alfonso in una recente intervista pubblicata su queste pagine (lui farà parte dei cinque azzurri in Coppa delle Nazioni a Gorla), molti cavalli – non solo ‘italiani’ – arriveranno all’inizio di questa serie con un grado di preparazione probabilmente non ottimale, o quanto meno non pari a quello che avrebbero avuto se non ci fosse stato il blocco delle competizioni imposto dalla ferale combinazione Covid/Ehv. Ma sarà così per più o meno tutti: e in ogni caso l’entusiasmo, la voglia, la necessità quasi di ritornare a vivere lo sport, a parlare di sport e a confrontarsi dentro un campo ostacoli all’aria aperta rende tutto il resto quasi un dettaglio insignificante. Ciò che più importa ora più che mai è ritornare a vivere, pur con tutte le massime e stringenti precauzioni del caso.

Lo Csi a tre stelle in programma presso i magnifici impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore la prossima settimana (da giovedì 15 a domenica 18) ha una duplice fondamentale importanza: quella che sempre riveste un concorso di tale livello, e quella di preparazione allo Csio della settimana successiva. Per alcuni cavalli sarà un allenamento precisamente mirato alla Coppa delle Nazioni del fine settimana seguente, per molti in ogni caso l’inizio del cammino che si snoderà lungo l’arco di tutta la stagione agonistica di alto livello in Italia.

Lo Csio a tre stelle si disputerà sempre all’Equieffe Equestrian Centre la settimana successiva, quella che termina con domenica 25 aprile. Anche in questo caso importanza duplice: perché trattandosi di uno Csio c’è in programma la Coppa delle Nazioni (sabato 24), gara nella quale ciascuna squadra rappresenta il proprio Paese; e perché questa stessa Coppa delle Nazioni sarà anche la prima prova di qualifica del circuito Eef, quello che dopo due semifinali (a cui parteciperanno le migliori squadre dei quattro gironi in cui è divisa l’Europa) condurrà a una finalissima la cui squadra vincitrice otterrà la promozione in Prima Divisione (il circuito europeo degli Csio a cinque stelle) nel 2022, ammesso che non vi sia già inclusa, nel qual caso la promossa sarebbe la prima delle squadre non comprese nella stessa Prima Divisione. Ma al di là di tutte queste particolarità regolamentari, resta comunque il fatto che una Coppa delle Nazioni è sempre una gara importante e difficile nella quale poter mettere alla prova cavalli e cavalieri verificandone il grado di preparazione e predisposizione: il responso quindi sarà particolarmente significativo per i tecnici azzurri Duccio Bartalucci e Marco Porro.

Infine il Campionato d’Italia dal 29 aprile al 2 maggio. Il massimo evento nazionale. La cornice sarà stupenda: il Centro Ippico Le Siepi di Cervia/Milano Marittima, un impianto che unisce storia, tradizione e bellezza ai massimi livelli. Doppio obiettivo anche in questo caso: il podio tricolore, naturalmente, e le tre medaglie; e i primi tre posti in… palio per la partecipazione allo Csio di Roma. Sì, come sempre i primi tre classificati della competizione iridata accederanno di diritto a Piazza di Siena: il vincitore della medaglia d’oro guadagnerà anche la partecipazione al Rolex Gran Premio Roma (previa qualifica, se prevista), il secondo e il terzo invece a discrezione del c.t. azzurro verranno inseriti o meno nella lista degli azzurri con possibilità di accesso al Gran Premio.

Come si vede, tutti e tre questi grandi eventi hanno caratteristiche diciamo regolamentari e tipiche che li fanno essere particolarmente rilevanti. Ma tutti e tre hanno poi un significato comune, in chiave azzurra: quello di dare la possibilità ai nostri tecnici Duccio Bartalucci e Marco Porro di cominciare a valutare il grado di consistenza dei nostri binomi, di verificarne lo stato di forma attuale e il valore per le immediate prospettive… La stagione 2021 sarà particolarmente importante: in ballo ci sono obiettivi del massimo prestigio come lo Csio di Roma, il circuito di Prima Divisione di Coppa delle Nazioni, il Campionato d’Europa. Tutto questo nell’anno che precede un 2022 in cui dovremo affrontare il Campionato del Mondo valido come prima tappa delle due utili a qualificarci (speriamo!) per le Olimpiadi del 2024. Insomma, è come se ci trovassimo di fronte a un lungo percorso che collega una tappa con l’altra in un rapporto organico: e la prima di queste tappe è per l’appunto composta dalle tre settimane che stanno per iniziare. Si comincia da Gorla, quindi: e finalmente ritorna il grande sport.

Tags: campionato d'italia 2021 csi gorla 2021 csio gorla 2021 salto ostacoli
Articolo Precedente

Due incidenti nel giorno del Premio Pisa a Firenze

Prossimo Articolo

Quella Diavola di Rosanna Bonelli: l’ultima fantina del Palio di Siena

Della stessa categoria ...

Cattolica: vince Leroy, gioiscono in molti
Salto ostacoli

Cattolica: ecco Elisa Baldazzi

13 Ottobre 2025

L'amazzone emiliana si è imposta nel GP dell'Horses Riviera Resort

di Chiara Balzarini
Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025
Salto ostacoli

Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

13 Ottobre 2025

Dopo la seconda posizione ottenuta nel Gran Premio ieri a Roma, il cavaliere belga non può più essere superato in...

di Umberto Martuscelli
Harrie Smolders e Monaco, la grandezza di un binomio
Salto ostacoli

Harrie Smolders e Monaco, la grandezza di un binomio

13 Ottobre 2025

Cavaliere e cavallo insieme hanno vinto ieri il Gran Premio del Longines Global Champions Tour di Roma confermando una volta...

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Christian Marini vince a Montefalco

12 Ottobre 2025

Il cavaliere laziale si aggiudica il Gran Premio de Le Lame

di Chiara Balzarini
Gran Premio a Doha: Roberto Previtali sempre in alto
Salto ostacoli

La Caccia: il GP di Roberto Previtali

12 Ottobre 2025

Al cavaliere del Gruppo Sportivo Carabinieri la prima e la seconda posizione del GP di Bedizzole

di Chiara Balzarini
Roma Global: Camilli e Casadei, che spettacolo!
Salto ostacoli

Roma Global: Camilli e Casadei, che spettacolo!

10 Ottobre 2025

I due cavalieri azzurri grandi protagonisti oggi nella prova di qualificazione al Gran Premio di domenica con il primo e...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

In evidenza

Brescia, furto di selle: ricettatori beccati sul fatto, online

Brescia, furto di selle: ricettatori beccati sul fatto, online

14 Ottobre 2025
The Equestrian Show verso il gran finale

The Equestrian Show verso il gran finale

14 Ottobre 2025
Cattolica: vince Leroy, gioiscono in molti

Cattolica: ecco Elisa Baldazzi

13 Ottobre 2025
Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

13 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP