No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del 118
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del 118
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Clamorosa presa di posizione dei due campioni elvetici come forma di protesta nei confronti della Fei e del nuovo circuito di Coppa delle Nazioni

7 Febbraio 2025
di Umberto Martuscelli
Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Martin Fuchs (a sinistra) e Steve Guerdat (ph. UM)

Bologna, venerdì 7 febbraio 2025 – La notizia in sé è clamorosa, ma che qualcosa del genere prima o poi sarebbe accaduto era abbastanza verosimile. Il fatto è questo: Steve Guerdat e Martin Fuchs hanno deciso di boicottare il nuovo circuito di Coppa delle Nazioni lanciato lo scorso anno dalla Fei e denominato Longines League of Nations (LLN). I due fuoriclasse elvetici non faranno dunque parte della squadra svizzera di Coppa delle Nazioni nei quattro Csio (più la finale di Barcellona) che compongono il calendario 2025 della LLN.

In un certo senso il paradosso sta nel fatto che entrambi sono sempre stati accesi sostenitori del ‘formato’ Coppa delle Nazioni in occasione di tutte le discussioni in cui da più parti si è sostenuto che la Fei non lo tutelasse a sufficienza, ma la realtà è che tale boicottaggio è stato da loro deciso proprio per sostenere in modo plateale lo spirito della gara.

Sia Martin Fuchs sia Steve Guerdat pur non dichiarandolo esplicitamente hanno messo il dito nella piaga, ciò che anche su queste pagine da sempre si sostiene: come può il circuito di Coppa delle Nazioni della Fei (attenzione: la Fei non è un’organizzazione privata, è la madre di tutto lo sport equestre internazionale, indistintamente e trasversalmente) tanto propagandato dalla stessa Fei come la sfida ultima, l’evento di ispirazione per i giovani, il livello più alto della competizione tra nazioni… come può un circuito del genere comprendere solo quattro tappe in luoghi come Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti), Ocala (Stati Uniti) e St. Tropez (Rotterdam invece ha il suo senso) del tutto marginali in termini di pubblico, attenzione mediatica e tradizione rispetto al grande salto ostacoli internazionale? Come può un circuito del genere non comprendere i veri più importanti Csio del mondo che all’eccellenza assoluta da un punto di vista tecnico e organizzativo collegano una tradizione storica favolosa come Aquisgrana, Roma, Dublino, Calgary, La Baule, Bruxelles, Hickstead? Come può un circuito del genere prendere avvio in febbraio negli Emirati (la prossima settimana), quando tutto il salto ostacoli di massimo livello è ancora impegnato nelle battute finali del circuito indoor di Coppa del Mondo?

A tutto questo aggiungiamo che originariamente una delle quattro tappe della LLN era prevista a San Gallo, lo Csio della Svizzera, e che l’anno scorso a causa del maltempo la gara non è stata disputata: e la Fei ha autoritativamente preso la decisione di spostare per il 2025 tale tappa a St. Tropez senza nemmeno discutere in via preventiva della cosa né con la federazione elvetica né con il comitato organizzatore del concorso… facendo andare entrambi ovviamente su tutte le furie.

Il problema alla radice è uno solo: la LLN è sponsorizzata da Longines, partner principale della Fei in virtù di un contratto decennale (che comprende anche la Coppa del Mondo e la computer list di salto ostacoli), mentre molti dei veri grandi Csio sono sponsorizzati da Rolex per il Gran Premio e da altri sponsor per la Coppa delle Nazioni (Mercedes ad Aquisgrana, Intesa San Paolo a Roma, etc etc.). Ma sostenere che dal momento che sia Fuchs sia Guerdat sono testimonial di Rolex la loro sia una azione in favore del loro sponsor vorrebbe dire prima di tutto non conoscere a fondo i due soggetti, e in secondo luogo non voler vedere il vero cuore del problema: che è quello per cui la politica della Fei ha diviso (anziché unire) la scena del salto ostacoli internazionale in due parti… Il che è quanto meno sconcertante se si tiene conto del fatto – lo si ripete per l’ennesima volta perché è il nocciolo della questione – che la Fei non è un’azienda privata, bensì l’istituzione pubblica sovranazionale che deve (dovrebbe) gestire, promuovere e sostenere lo sport equestre tutto.

Nel comunicato diffuso da Swiss Equestrian (la federazione elvetica dello sport equestre) dice Martin Fuchs: “Le Coppe delle Nazioni sono molto importanti per me. Quello che critico è il fatto che i concorsi migliori e di più grande tradizione che hanno scritto la storia del nostro sport non sono inclusi nel calendario della LLN, che invece sostiene concorsi che a mio modo di vedere riscuotono poca considerazione e altrettanto scarso interesse da parte del pubblico. Personalmente sarò sempre disponibile per la mia squadra in tutte le altre Coppe delle Nazioni, sperando in una stagione di grandi successi”.

Dice Steve Guerdat: “E’ sempre un grande onore per me rappresentare la Svizzera in una Coppa delle Nazioni. Mi schiero inoltre al cento per cento con Swiss Equestrian. L’atmosfera che c’è durante la Coppa delle Nazioni a San Gallo, per esempio, o in altri concorsi di grande tradizione in Paesi forti dal punto di vista dello sport equestre è assolutamente incomparabile. Ci sono concorsi fantastici e di un’atmosfera meravigliosa in tutto il mondo. E’ esattamente quell’atmosfera che manca in quei concorsi che sono organizzati più per un pubblico selezionato che per amanti dello sport equestre e dei cavalli… Non riesco a capire la strategia della Fei messa in campo con i concorsi della Longines League of Nations”.

Steve Guerdat e Martin Fuchs l’hanno messa giù dura. Se non altro la loro è una voce sicuramente più efficace e sonora di quella perfino degli organi di informazione del settore: in Francia, in Svizzera, in Belgio molti giornali (noi in Italia) e molti giornalisti hanno apertamente criticato la deriva che ha preso questo scenario. Ma se la protesta si leva dal lato cavalieri è certamente più efficace…

Tags: longines league of nations martin fuchs salto ostacoli steve guerdat
Articolo Precedente

L’ippica a Roma è salva

Prossimo Articolo

Milano, l’edizione 2025 del Gp Locatelli

Della stessa categoria ...

Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex
Salto ostacoli

Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex

8 Settembre 2025

Una vittoria magnifica del campione britannico e una disavventura drammatica per Martin Fuchs che si presentava nel ruolo di live...

di Umberto Martuscelli
Antonio Garofalo: vittoria!
Salto ostacoli

Antonio Garofalo: vittoria!

7 Settembre 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Carem Sandy ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a...

di Umberto Martuscelli
Stockdale e Stanek: record a Calgary
Salto ostacoli

Stockdale e Stanek: record a Calgary

7 Settembre 2025

I due cavalieri hanno vinto a pari merito la categoria delle sei barriere saltando l’ultimo verticale a 2.13 stabilendo così...

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Giacomo Casadei conquista Arezzo

7 Settembre 2025

Un week end di grande successo per il giovane Casadei ad Arezzo

di Chiara Balzarini
Courlans, Valkenswaard, Praga: azzurri a quattro stelle
Salto ostacoli

Roberto Previtali: che Gran Premio!

7 Settembre 2025

Il cavaliere del Gruppo Sportivo Carabinieri ha fatto faville a Manerbio

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
Milano, l’edizione 2025 del Gp Locatelli

Milano, l’edizione 2025 del Gp Locatelli

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

13 Settembre 2025
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP