No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Piergiorgio Bucci ne fa 60… !

Piergiorgio Bucci ne fa 60… !

Ieri in occasione della Coppa delle Nazioni dello Csio di Vilamoura il campione azzurro ha raggiunto un traguardo importantissimo della sua vita di persona e di cavaliere…

22 Novembre 2021
di Umberto Martuscelli
Piergiorgio Bucci ne fa 60… !

Piergiorgio Bucci: un simbolo per il salto ostacoli azzurro (ph. UM)

Bologna, lunedì 22 novembre 2021 – Ieri l’Italia ha colto una bellissima seconda posizione nella Coppa delle Nazioni dello Csio di Vilamoura, in Portogallo. Ma nella soddisfazione per questo risultato c’è anche un motivo ulteriore per festeggiare: Piergiorgio Bucci ha collezionato per l’appunto ieri – su Carpe Diem – la sua sessantesima presenza nella squadra azzurra di Coppa delle Nazioni… ! Sessanta presenze: un traguardo magnifico, anzi meglio, una tappa magnifica, dal momento che il ‘viaggio’ del nostro campione nello sport sarà ancora lungo e ricco di successi vista la sua giovane età (è nato 46 anni fa a L’Aquila) e la sua bravura sia in campo gara sia come ‘produttore’ di cavalli.

Un viaggio iniziato nel 2002 con i due gettoni collezionati in sella a Clio nelle Coppe delle Nazioni degli Csio di Lisbona il 9 giugno e di Lummen il 12 luglio. Da lì una continua serie di presenze che ha visto Piergiorgio Bucci protagonista sui terreni dei concorsi più importanti del mondo. Quali i suoi risultati più significativi tra quelli ottenuti nell’arco di queste sessanta gare? Difficile scegliere… Ne proponiamo a nostra discrezione quattro, particolarmente importanti.

Dublino, 7 agosto 2009. L’Italia vive una stagione difficilissima che la porta alla retrocessione nella Seconda Divisione di Coppa delle Nazioni. Tuttavia la nostra squadra con grande orgoglio affronta comunque la finalissima del circuito sui terreni della Royal Dublin Society e… vince! Vince la finale, lasciandosi alle spalle le fortissime prime squadre di Svizzera, Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti, Germania, Belgio, Irlanda, Olanda e Svezia. Juan Carlos Garcia su Hamilton de Perhet, Giuseppe D’Onofrio su Landzeu, Natale Chiaudani su Seldana… E poi lui, Piergiorgio Bucci su Kanebo, ultimo a entrare dei nostri, con la responsabilità di fissare il risultato… E’ un percorso netto magnifico, l’Italia vince e prende lo slancio che la porterà di lì a poco a conquistare la medaglia d’argento nel Campionato d’Europa di Windsor con la medesima formazione.

Arezzo, 19 settembre 2014. Csio sotto la bandiera di San Marino. L’Italia vince la Coppa delle Nazioni: ma il risultato fondamentale non è tanto la vittoria della gara di per sé, quanto piuttosto il fatto che con tale successo la nazionale azzurra conquista la promozione dalla Seconda alla Prima Divisione d’Europa! Daniele Da Rios su For Passion, Lorenzo de Luca su Elky van het Indihof, Juan Carlos Garcia su Moka de Mescam… Ma ancora una volta il cavaliere decisivo è Piergiorgio Bucci: primo a partire dei nostri, in sella a Casallo Z stabilisce uno dei soli due doppi netti dell’intera gara… ! L’Italia vince lasciandosi alle spalle altre dodici formazioni e ritorna nella serie A del salto ostacoli mondiale.

Dublino, 22 luglio 2016. E’ il concorso che segna l’esplosione deflagrante di Lorenzo de Luca, il quale vince tutte le gare più importanti del concorso stabilendo un record straordinario. Ma la Coppa delle Nazioni porta infine la firma di Piergiorgio Bucci, il quale con Casallo Z dopo aver chiuso a zero penalità le due manches della gara va a un barrage per l’Italia contro Denis Lynch per l’Irlanda… Pensate: Italia e Irlanda a pari merito, dunque barrage, a Dublino… da far tremare i polsi e anche tutto il resto. Ma Piergiorgio Bucci non trema affatto: parte all’attacco, Casallo Z è uno spettacolo, per Denis Lynch non c’è speranza… L’Italia stravince: Lorenzo de Luca su Ensor de Litrange, Emilio Bicocchi su Ares, Bruno Chimirri su Tower Mouche. E naturalmente lui: Piergiorgio Bucci su Casallo Z.

Roma, 26 maggio 2017. L’Italia si presenta con una squadra da sogno, fortissima. L’ultima vittoria azzurra datata 1985… Quel giorno a Piazza di Siena succede qualcosa di magico: chi l’ha vissuto lo sa. Piergiorgio Bucci su Casallo Z, Alberto Zorzi su Fair Light van het Heike, Lorenzo de Luca su Ensor de Litrange, Bruno Chimirri su Tower Mouche: ecco l’Italia che vince la Coppa delle Nazioni di Roma per la prima volta dopo trentadue anni. Uno stordimento inebriante che fa scoppiare in lacrime chiunque sia intorno a quel meraviglioso campo ostacoli. Piergiorgio Bucci parte per primo, e nel primo giro commette un errore che anziché deprimerlo lo accende di furore agonistico: la seconda manche è un percorso netto straordinario! L’Italia torna sul trono di Piazza di Siena. Emozioni indimenticabili.

Piergiorgio Bucci è dunque un campione che ha segnato in modo determinante gli ultimi vent’anni del salto ostacoli azzurro. E continuerà a farlo ancora a lungo, proseguendo la sua scalata nell’albo d’oro dei cavalieri con il maggior numero di presenze in Coppa delle Nazioni: davanti a lui ci sono solo tre nomi tra quelli di suoi colleghi in attività, cioè Filippo Moyersoen e Gianni Govoni entrambi a 64 presenze e Roberto Arioldi con 89. Una fantastica storia di sport…

Tags: piergiorgio bucci salto ostacoli
Articolo Precedente

Modifiche al calendario

Prossimo Articolo

Online le computer list del livello 80 pony e base aggiornate per la Finale di Coppa Italia Pony

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Piergiorgio Bucci: Hantano ha tutto

Piergiorgio Bucci: Hantano ha tutto
Salto ostacoli

Coppa del Mondo: vince Piergiorgio Bucci!

Coppa del Mondo: vince Piergiorgio Bucci!
Salto ostacoli

Piergiorgio Bucci: ecco quello che ci manca

Piergiorgio Bucci: ecco quello che ci manca

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP