 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
                
                
                    Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.                
            
         Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
                
                
                    Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.                
            
         In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
                
                
                    In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no                
            
         Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
                
                
                    Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.                
            
         In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
                
                
                    In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no                
            
        Home | anite
Dopo la tragedia dei 4 cavalli morti a seguito di un trasporto in traghetto, 7 regole da seguire per trasportare cavalli via mare e 2 cose da considerare a proposito dei passaggi in ponte o in stiva
In attesa della sospiratissima appendice alla circolare trasporto equidi di ottobre 2018, su Cavallo Magazine nr.384, ora in edicola, trovate una inchiesta sull'argomento più "hot" degli ultimi mesi
Dopo l'incontro di ieri a Roma con rappresentanti Fise, Fitetrec Ante e degli autotrasportatori il Ministero dei Trasporti ha voluto l'apertura di un tavolo di lavoro che vedrà coinvolto anche il Ministero degli Interni: i tecnici si metteranno all'opera giovedì 22 ...
La replica di A.n.i.t.e. al comunicato congiunto di Federazione Italiana Sport Equestri e Fitetrec-Ante uscito oggi
Dopo l'uscita della circolare ministeriale sul trasporto equidi per finalità ludiche e sportive si è scatenata la discussione nel mondo dei cavalli: qui il comunicato stampa di A.n.i.t.e., Associazione Nazionale Italiana Trasporto Equini
L'Associazione Nazionale Italiana Trasporto Equini ha messo on-line il proprio sito, con l'elenco dei suoi soci: tutti trasportatori certificati, iscritti all'Albo degli Autotrasportatori e in possesso di regolare licenza di trasporto in conto terzi di cavalli da allevamento o da corsa, ...
Breve intervista con Catia Brozzi di Anite per capire ragioni e finalità della neonata associazione: perché trasportare cavalli altrui è un lavoro da professionisti