No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Circolare trasporti, la replica di A.n.i.t.e.

Circolare trasporti, la replica di A.n.i.t.e.

La replica di A.n.i.t.e. al comunicato congiunto di Federazione Italiana Sport Equestri e Fitetrec-Ante uscito oggi

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Perugia, 22 ottobre 2018 – Riceviamo e pubblichiamo da A.n.i.t.e. in merito alla diatriba sulla circolare del 15 ottobre 2018 relativa al trasporto equidi per finalità ludiche e sportive:

“Prendiamo atto che la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) e la Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec (FITEREC- ANTE) hanno emesso una nota datata 22 ottobre 2018, inviata alle autorità variamente interessate allo specifico settore, con la quale viene censurata, non senza rigore, la circolare recentemente emessa in materia di trasporto equidi dichiarandola, testualmente, “inaccettabile”.

In particolare, si vorrebbe far transitare l’idea che tale circolare risponda ad interessi di parte e si sia formata escludendo interlocutori istituzionali quali le Federazioni. In merito, è obbligo precisare che la richiesta di legalità e chiarezza non è mai interesse di una o di altra parte, ma interesse generale della collettività e patrimonio comune, a prescindere, evidentemente, dal gradimento, o meno, dei contenuti nei quali, di volta in volta , tale esigenza si sostanzia.

Sotto altro profilo, stupisce non poco, che le Federazioni si qualifichino, con tanta veemenza, quali interlocutori istituzionali in materia di trasporto, atteso come, salvo errore, i fini statutari delle Federazioni siano diretti alla promozione degli sport equestri e che le Federazioni stesse, per quanto risulta, non svolgano alcun ruolo istituzionale in subiecta materia.

Al contrario, ci si sarebbe aspettati una ben diversa reazione da parte di Enti, quali le Federazioni in oggetto, dall’evidente rilievo pubblicistico, rispetto ad una circolare che, finalmente, ha portato chiarezza in una materia densa di problematiche e dubbi. D’altro canto le stesse Federazioni sono, da sempre, pienamente consapevoli delle numerose problematiche connesse al trasporto cavalli e del rischio concreto di violare , anche per un semplice errore, magari in buona fede, la normativa in vigore. Ricordiamo, a titolo di esempio, come la Nostra Associazione abbia ritenuto di dover intervenire in merito al parere pubblicato dalla stessa Federazione Italiana Sport Equestri a firma dell’avv. Davide Diana dell’8 agosto 2017 “Il Trasporto del Cavallo Sportivo in “Conto Proprio”.

Normativa, problematiche, soluzioni” con il quale dopo una disamina del sistema normativo (che, peraltro, conferma, a posteriori, l’impianto della Circolare) concludeva suggerendo il ricorso al contratto di comodato gratuito quale “contratto che meglio si addice al caso di specie…” Per quanto si facesse riferimento ad un trasporto senza fine di lucro, appariva evidente il reale rischio, a prescindere dalle intenzioni, di dare indirette indicazioni in ordine ad un possibile escamotage per aggirare la normativa vigente, tanto che tramite il nostro legale, avv. Aldo de Bellis, con lettera del 18 settembre 2017, inviata anche al CONI per conoscenza, si invitava la Federazione ai dovuti chiarimenti, mai formulati né pervenuti.

Parimenti, inascoltata ogni richiesta di confronto su tale materia.

Inaccettabile, pertanto, riteniamo che debba considerarsi, non la circolare ministeriale che si limita a ricondurre a legalità una materia sfuggita ad ogni controllo, ma la levata di scudi e la veemente difesa di un diffuso sistema notoriamente caratterizzato da ombre profonde di illegalità da parte di Enti quali le Federazioni, che, si deve ricordare, beneficiano di notevoli contributi pubblici, e che nulla hanno fatto, in tanti anni, per ricondurre ad equilibrio minimo tale importante settore.

Per A.N.I.T.E., il presidente Catia Brozzi”

Comunicato stampa A.n.i.t.e. 

Tags: anite cavalli fise fitetrec ante sport equestri trasporto cavalli trasporto conto proprio trasporto conto terzi trasporto equidi turismo equestre
Articolo Precedente

Circolare trasporti, la protesta di Fise e Fitetrec Ante

Prossimo Articolo

Harley: da Nicola Philippaerts a Bertram Allen

Della stessa categoria ...

Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco
Turismo equestre

46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco

27 Agosto 2025

Un gruppo di una ottantina di binomi toccherà tutte le principali tappe percorse nel 1226, fra Nocera Umbra e Assisi,...

di Redazione Cavallo Magazine
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…
Turismo equestre

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

26 Agosto 2025

La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono...

di Maria Cristina Magri
Cina: tanti popoli, tanti cavalli
Turismo equestre

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025

I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è...

di Maria Cristina Magri
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…
Turismo equestre

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025

Pamela Redolfi, Vice presidente Fratelli d’Italia Valbrembo sul problema delle fiande, e conseguenti ordinanze comunali

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Aumenti quote 2025: proteste dei tesserati, la Fise spiega i motivi

Aumenti quote 2025: proteste dei tesserati, la Fise spiega i motivi
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP