ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | E’ nata Anite, l’Associazione Nazionale Italiana Trasporto Cavalli

E’ nata Anite, l’Associazione Nazionale Italiana Trasporto Cavalli

Breve intervista con Catia Brozzi di Anite per capire ragioni e finalità della neonata associazione: perché trasportare cavalli altrui è un lavoro da professionisti

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

 Perugia, 3 ottobre 2017 – E’ nata Anite, l’Associazione Nazionale Italiana Trasporto Cavalli.

Chiediamo a Catia Brozzi, presidente dell’associazione, da chi è composta quest’ultima e quali sono le ragioni che hanno fatto sentire l’esigenza di crearla:

“Anite è un associazione, nata nel giugno 2017 con atto pubblico fra ditte di traportatori professionali di cavalli per conto terzi”, ci spiega Brozzi,

“Siamo nati con lo scopo di tutelare i nostri diritti e combattere il fenomeno dell’abusivismo che dilaga sempre più nel trasporto cavalli sportivi, dove figure come istruttori, cavalieri, allevatori e piccoli proprietari si sostituiscono ai traportatori professionali in modo non regolare, effettuando trasporto di cavalli non propri in maniera non corretta e senza emissione di regolare fattura o ricevuta (visto che non hanno l’autorizzazione a  svolgere questa attività economica) ma allo stesso tempo percepiscono denaro per i trasporti  giustificandoli come i rimborsi spese che non sono: a volte costano molto più del trasporto fatto da una azienda di trasporto regolare!

Il nostro servizio è per l’appunto il trasporto di cavalli secondo i crismi della corretta legge vigente, nel totale rispetto del benessere del cavallo secondo la direttiva UE 1/2005  e siamo utili a tutti gli operatori del settore, partendo dalla stessa Federazione Italiana Sport Equestri  per arrivare ai vari operatori -istruttori, cavalieri, allevatori, proprietari fino agli utenti più numerosi che sono i genitori dei ragazzi e bambini che iniziano la loro attività agonistica.

Questi ultimi, essendo nuovi dell’ambiente spesso non conoscono per nulla la burocrazia e le leggi che lo governano, soprattutto per quanto riguarda l’argomento del trasporto cavalli”.

Avete un punto della situazione fermo, dopo gli ultimi cambi di regolamentazione documentale sui trasporti cavalli?

“Assolutamente si. Abbiamo aperto tavoli di lavoro con il Ministero della salute. Abbiamo chiesto che venga fatta chiarezza sulle nuove disposizioni. A breve dovremmo avere comunicati che chiariscono la materia del trasporto cavalli fra c/proprio e c/terzi. Per il modello digitale 4 è entrato in vigore e nel mentre il ministero e gli enti preposti stanno sistemando le modulistiche e anagrafiche gli operatori di settore devono provvedere a compilare il modello come da disposizioni”.

Dove possono contattarvi gli interessati? 

“La sede sociale è a Corciano di Perugia, il sito è in fase di costruzione essendo Anite nata solo a fine giugno 2017; per ora chi vuole informazioni può contattarmi al numero di cellulare 335/229229”.

 

Tags: abusivismo anite cavalli evasione fiscale inesperienza people & horses Perugia trasporto cavalli
Articolo Precedente

Kep Italia Horseball firma la sponsorship con la Federazione internazionale Horseball

Prossimo Articolo

Cavallo abbattuto: come sono andate le cose a Moie

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP