Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
Ultima giornata per la Festa nazionale della Repubblica Popolare Cinese e per la Settimana delle Cultura del Cavallo a Shangai
Il suo teatro, che mette al centro i cavalli come veri protagonisti, ci porta in un mondo diverso da quello dei nostri tempi e racconta di chi resiste all’omologazione, sempre in cerca di un orizzonte più libero
Sino al 1949 alle Olimpiadi erano previste anche competizione d'arte: scultura, letteratura, musica, architettura e pittura
Dal 26 luglio al 1° agosto, alla Medina Art Gallery di Roma i lavori di 65 artisti coreani. Tra questi ampia sezione per i cavalli di Jo Youngryeo
Fino al 26 settembre, al Museo Museo Poldi Pezzoli di Milano, nell'ambito della mostra Science in Motion sarà possibile ammirare la sequenza del Cavallo al Galoppo di Muybridge
Cavalli: #forza #eleganza #arte la collettiva all'insegna del nobile animale chiude con il finissage del 5 maggio 2024 al Palazzo Vescovile di Città della Pieve
Al Museo Storico dell’Arma di Cavalleria, domenica 7 aprile, le immagini storiche degli Allievi di inizio 900 passano il testimone ai bimbi in visita
Cavalli: #forza, #eleganza, #arte. Mostra imperdibile allo Spazio Kossuth di Città della Pieve dove amore, arte e cavalli seguono itinerari d'armonia assoluta. Dal 16 marzo al 5 maggio
Il vernissage della mostra, curata da Elena Conti e Maria Cristina Magri e ospitata dallo Spazio Kossuth di Città della Pieve, sarà sabato 16 marzo 2024 alle ore 11,30
Il Cavallo è parte importante della cultura cinese: anche molto al di là di quello dell'oroscopo, viste le tante invenzioni che lo riguardano e hanno visto la luce nel paese della Grance Muraglia