
Liana Ayres scrive una cartolina dai World Equestrian Games del 1998, edizione Roma! Il momento più bello? Ce ne sono stati tanti…
Cavallo Magazine di agosto propone un Brecciaroli inedito, un ritratto esclusivo del Campione di completo e della sua famiglia. Il servizio è di Caterina Vagnozzi, illustrato con le fotografie di Massimo Argenziano
Il Team Italia di Concorso Completo è al lavoro per un posto al “sole” in vista di Tokyo 2020. La nazionale azzurra ha archiviato con un brillante terzo posto a Cappoquin, leg irlandese della Fei Eventing Nations Cup, risultato che ...
Il campione neozelandese ha annunciato il suo ritiro dalle scene agonistiche del completo: adesso si dedicherà all’allenamento di cavalli da corsa e all’attività di insegnamento…
KEP Italia, azienda leader della produzione di caschi per l’equitazione, pone la massima attenzione al fatto che il casco abbia la migliore vestibilità possibile sulla testa del cavaliere. Ogni casco Kep Italia è realizzato con il cuscinetto anatomico appositamente studiato ...
La Federazione equestre internazionale ha ufficializzato le Nazioni che hanno richiesto formalmente di ospitare i Campionati del Mondo delle specialità Fei e/o i World Equestri Games. L’Italia si contende i Campionati del mondo di tutte le discipline Fei con l'Arabia ...
Dopo il secondo posto conquistato ieri al termine della prova di fondo, gli azzurri oggi si confermano dopo la prova di salto ostacoli: è bella la nostra nazionale del completo!
La nostra squadra si trova al secondo posto della Fei Eventing Nations Cup dopo la prova di fondo disputata oggi al Centro Equestre Ranieri di Campello: e Pietro Roman in terza posizione nella graduatoria individuale
Pietro Roman con Castlewood Jake, Marco Biasia con Junco CP e Fosco Girardi con Feldheger sono i tre binomi titolari del Team Italia di Completo in campo per la Fei Eventing Nations Cup of Italy, ospitata dal Centro Equestre Ranieri ...
Il casco è un accessorio fondamentale per la sicurezza di ogni cavaliere, tuttavia ci sono delle accortezze necessarie per garantirne le funzionalità. Così come un cavaliere non penserebbe mai di lasciare il sottopancia del suo cavallo slacciato, dovrebbe anche preoccuparsi ...