ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Cartolina dai Weg del 1998

Cartolina dai Weg del 1998

Liana Ayres scrive una cartolina dai World Equestrian Games del 1998, edizione Roma! Il momento più bello? Ce ne sono stati tanti…

25 Ottobre 2019
di Liana Ayres

Bologna, 14 agosto 2019 – Eravamo già tutti presi con la ricerca di una sistemazione. Un B&B comodo, vicino ai campi gara, che costasse poco, con disponibilità per ospitare più persone. L’Irlanda pareva anche più accessibile di Stoccolma o di l’Aia… Poi all’improvviso la notizia: i Weg in Irlanda non ci saranno. Mancano le coperture economiche e a poco più di sei mesi dal primo cavallo in campo, salta tutto. E adesso? Adesso i Mondiali li facciamo noi… Noi Italia, noi Fise, noi gruppo Solitaire, noi giornalisti e collaboratori di Cavallo Magazine.

Più nostri di così… Però il challenge è di quelli tosti: recuperare in sei mesi la preparazione e l’organizzazione di 4 anni non è semplice. Anzi, probabilmente non ci sarebbe riuscito nessuno. Nessuno tranne noi. È così che l’Italia nel 1998 ha mandato in scena una delle più riuscite edizioni dei Weg. E il ‘miracolo italiano’ si è compiuto.

Con ruoli diversi, con impegni variegati, tutti si sono messi a disposizione e a tempo di record sono stati trovati sponsor, coperture, location… La prima volta che ho fatto un sopraluogo al Flaminio – devo dire la verità – mi sono preoccupata. Molto. Toccava al dressage (di cui mi occupavo) aprire le danze e il Flaminio era una struttura con tanto da sistemare, semi-abbandonata, nel cuore di una città in cui le opere sono sempre figlie di lungaggini burocratiche infinite… Eppure, nella giornata d’apertura della specialità in rettangolo lo stadio si era trasformato: tribune in ordine, allestimenti, cancelli, terreni… Tutto era perfetto.

I Weg del ’98 sono stati una fatica improba, una prova di determinazione e capacità, e la loro realizzazione, il loro successo sono stati eventi nella vita professionale di tutti quelli che vi hanno lavorato: dalle scuderie alle segreterie, dagli official agli spettatori.

Il momento più bello? Ce ne sono stati tanti… Come le serate di preparazione ‘alle piscine’ di largo de Bosis, quando a sera, uscendo, si costeggiava la vasca principale, deserta, con i mosaici colpiti dalla luce che rifrangeva sull’acqua in una pace surreale. Oppure la sera prima dell’apertura dei cancelli, con i magazzini del Flaminio animati da un formicaio umano che spostava poltrone, sedie, tavoli, cartelli… O l’allestimento delle scuderie, con l’assegnazione dei box su cui venivano fissati i nomi dei campioni che così orgogliosamente ci apprestavamo a ospitare… O scene come quando Enzo Truppa involontariamente aveva impennato il motorino o le security – ignare – avevano allontanato la principessa di Danimarca… Storie, aneddoti.

Che bello sarebbe poterne aggiungere altri.

Che bello sarebbe replicare un’edizione dei Weg in Italia…

di Liana Ayres

Tags: allestimento apertura bologna Bosis cancello cartolina commenti completo copertura danimarca dressage edizione enzo truppa Irlanda italia liana ayres mese monrif group people people & horses preparazione salto ostacoli scena solitaire sport equestri stoccolma weg 1998
Articolo Precedente

Verso Rotterdam: Luca Marziani

Prossimo Articolo

Verso Rotterdam: Riccardo Pisani

Della stessa categoria ...

Rocky perché? Che cosa hai fatto di male?
Commenti

Rocky perché? Che cosa hai fatto di male?

10 Ottobre 2025

Trascinato da una automobile sulla strada, quindi abbandonato ferito legato a un palo della luce. Dalla cronaca un atto di...

di Liana Ayres
Altri amici che non ci sono più
Commenti

Altri amici che non ci sono più

23 Agosto 2025

Questa settimana ci hanno lasciato due uomini di cavalli di grandissimo spessore: Roberto Smith e Carlo Frattini. Il saluto e...

di Liana Ayres
I cavalli della memoria e dell’amicizia
Commenti

I cavalli della memoria e dell’amicizia

26 Luglio 2025

Spesso, quasi sempre, le immagini raccontano storie. A volte importanti, a volte più leggere. A volte condivise. In questo scatto...

di Liana Ayres
Camellia se n’è andata
Commenti

Camellia se n’è andata

13 Luglio 2025

Scuderia colpita da un drone vicino a Odessa. Muoiono tutti gli animali. Compresa Camellia, la grigia che dava gioia ai...

di Liana Ayres
Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’
Commenti

Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’

7 Luglio 2025

Gli allevamenti di cavalli bradi e semi-bradi contribuiscono a contenere gli incendi e a migliorare la biodiversità dell'ambiente

di Maria Cristina Magri
I cavalli ci spiegano l’AI
Commenti

I cavalli ci spiegano l’AI

5 Giugno 2025

L'AI e i cavalli. Punti di incontro e divergenze che raccontano la dicotomia tra il mondo della scienza e della...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP