No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Completo | Emozione ai Pratoni del Vivaro

Emozione ai Pratoni del Vivaro

Il Centro Equestre Ranieri di Campello ospiterà dunque il Campionato del Mondo di completo e di attacchi nel 2022: lo ha deciso la Fei ieri premiando così la eccellente candidatura della Fise... Un luogo meraviglioso che ancora una volta vedrà i più grandi atleti protagonisti: ma quegli spazi stupendi sono stati fondamentali anche per i giovani alle prime armi...

17 Novembre 2019
di Umberto Martuscelli
Emozione ai Pratoni del Vivaro

I Pratoni del Vivaro: un luogo da sogno (ph. FISE)

Padova, domenica 17 novembre 2019 – La cosa che colpiva di più era lo spazio. La dimensione dello spazio. Nessuno di noi era preparato a una cosa del genere. Non eravamo preparati all’idea di non poter raggiungere e individuare con lo sguardo il limite e il perimetro di quello spazio. Noi eravamo tutti giovani cavalieri cittadini: arrivavamo in scuderia in motorino, o in bicicletta, o in macchina accompagnati dai genitori, qualcuno perfino in autobus. Poi da quel momento venivamo perfettamente addestrati a muoverci all’interno di una serie di punti di riferimento percepibili fisicamente: pareti, porte, cancelli, staccionate, siepi, muri… Quando il nostro cavallo usciva dal box percorrevamo con lui un corridoio, poi si apriva una porta che ci faceva entrare in maneggio coperto, poi dal maneggio coperto si apriva un’altra porta che conduceva sì all’esterno ma lungo una specie di vialetto perfettamente incanalato tra le siepi che a loro volta dividevano il campo ostacoli in erba dal percorso che bisognava fare per arrivare in rettangolo o nel campo ostacoli in sabbia, poi si entrava in rettangolo oppure nel campo ostacoli in sabbia e naturalmente avevamo la staccionata perimetrale o la siepe che delimitavano lo spazio a nostra disposizione per lavorare… Insomma, una serie continua di sponde e punti di appoggio e riferimenti e argini all’interno dei quali ci muovevamo come tanti pesciolini in un acquario. E poi oltre la siepe che circondava il tutto c’era la città, con il suo asfalto, le sue macchine, le sue case e i suoi palazzi, i suoi rumori, i suoi negozi, il suo febbrile andirivieni di gente che camminava veloce guardando l’orologio preoccupandosi di incasellare impegni di vario genere a ritmo serrato, la città che sembrava quasi ingurgitare questa piccola bolla fatta di sabbia, erba, legno, cavalli e ragazzi… E’ per tutta questa serie di ragioni che quando davanti a noi si è spalancato lo spazio immenso e sconfinato e incalcolabile dei Pratoni del Vivaro ci siamo tutti sentiti come improvvisamente sperduti, abbandonati, incapaci di trovare un orientamento, un riferimento, in preda a una vertigine che ci dava timore ed euforia allo stesso tempo. Noi in sella a un cavallo non avevamo mai visto una cosa del genere: prati e colline e alberi e ancora colline e altri prati e altri alberi… tutto davanti a noi a perdita d’occhio e senza apparentemente una fine. Eravamo davanti a tutto questo in sella ai nostri cavalli: e per la prima volta ci siamo sentiti liberi. Potevamo prendere il galoppo e andare dritti e in avanti senza mai dover svoltare a destra o a sinistra per chissà quanto… forse per sempre, forse avremmo potuto raggiungere tutto quello che della vita in quel momento per noi era sconosciuto… Per la prima volta ci siamo resi conto di cosa volesse dire essere insieme a un cavallo: non per saltare o per fare una ripresa di addestramento in rettangolo o per far vedere quanto bravi fossimo a presentare cavalli morbidi ed elastici e agli ordini e ben toelettati… no, niente di tutto questo. Ci siamo sentiti per la prima volta insieme al nostro cavallo semplicemente perché in quello spazio sconfinato abbiamo capito di non poter fare a meno di lui: quello spazio senza fine aveva senso per noi solo grazie alla presenza del nostro cavallo sotto la nostra sella. Come se quell’infinita dimensione rappresentasse improvvisamente lo spazio di una libertà in cui il protagonista principale fosse lui, e non noi. Come se improvvisamente ci rendessimo conto di quanto innaturale fosse muoversi in sella ai nostri cavalli dentro una scatola: e viceversa quanto naturale fosse immaginare i nostri cavalli liberi di galoppare lungo quei prati su quelle colline e tra quegli alberi a perdita d’occhio, un galoppare che volesse dire galoppare davvero e non fare finta di farlo dovendo svoltare su di un angolo a novanta gradi ogni tot metri per ritrovarsi infine a calpestare le stesse impronte marcate proprio in quel luogo solo qualche attimo prima. Lo spazio. Ecco: noi giovani cavalieri cittadini abbiamo sentito e pensato tutto questo quando ci siamo trovati per la prima volta davanti ai Pratoni del Vivaro. Poi la gara, certo. E tutto quello che di meraviglioso, emozionante, indimenticabile la gara ci ha regalato. Sensazioni indelebili. Ma quella vertigine e quell’euforia iniziali non sono paragonabili a nulla. A nulla. Trovarsi a cavallo per la prima volta dentro i Pratoni del Vivaro è stato come scoprire quale fosse la collocazione perfetta della nostra vita in questo mondo. Il mondo era quello: e bisognava viverlo in sella a un cavallo. Insieme a un cavallo.

Tags: campionato del mondo 2022 centro equestre ranieri di campello completo
Articolo Precedente

Ippica: inizia la corsa verso il Grand Prix d’Amerique

Prossimo Articolo

Stoccarda: Ottava Meraviglia è una meraviglia!

Della stessa categoria ...

L’olimpica Abigail Lyle a Vairano
Sport

L’olimpica Abigail Lyle a Vairano

26 Luglio 2025

Alla Tripla A si riparte alla grande. Ospite a Vairano per una serie di stage la dressagista olimpica irlandese Abigail...

di Redazione Cavallo Magazine
Panizzon: assolta dal Cas
Completo

Panizzon: assolta dal Cas

5 Maggio 2025

Dopo una squalifica, un anno di fermo e oltre 70mila sterline di spese legali, il Cas ha stabilito che Vittoria...

di Liana Ayres
«Finalmente» il sogno di Evelina
Completo

«Finalmente» il sogno di Evelina

5 Maggio 2025

Il titolo italiano di completo a Evelina Bertoli che dopo tante medaglie centra il bersaglio pieno in sella a Fidjy...

di Redazione Cavallo Magazine
Campionati Italiani: tocca al completo
Completo

Campionati Italiani: tocca al completo

30 Aprile 2025

Dopo quelli di salto a Cervia, da domani al via i Campionati Italiani di Completo ai Pratoni del Vivaro. Un...

di Redazione Cavallo Magazine
Azzurri all’estero nel weekend: completo
Sport

Azzurri all’estero nel weekend: completo

26 Marzo 2025

Due internazionali all'estero, Germania e Gran Bretagna, e uno in Italia, allo Sporting Club Monterosa. È questo il menu per...

di Liana Ayres
Paradriving Toscana: ‘Dal Canto alla Poesia’, in carrozza!
Turismo equestre

Paradriving Toscana: ‘Dal Canto alla Poesia’, in carrozza!

20 Marzo 2025

In viaggio con il Paradrivng Toscana: perché in carrozza ci sta tutto, compresa la voglia di stare insieme da Lajatico...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP