
Home | cultura equestre | Pagina 7
Un amore che dura da secoli: quello della gente dell'Appennino tra Emilia e Liguria per i loro cavalli, che erano compagni di lavoro e di divertimento ma anche orgoglio e passione di ogni famiglia
L’obiettivo della neonata associazione è quello di somministrare dei corsi che formino e promuovano l’immagine e la professione dell’artiere.
Ne ha parlato Alberto Angela poche sere fa, durante l'ultima puntata di "Ulisse, il piacere della scoperta", collegando i cavalli Lipizzani e la Scuola Spagnola di Vienna alla storia della Principessa Sissi: noi approfondiamo il tema ippologico, perché tutte le scuse ...
La culla storica dei cavalli Lipizzani, i grigi più famosi del mondo, ha la possibilità di rinascere dalle proprie ceneri: il governo di Lubiana ha stanziato 10 milioni di Euro e varato una nuova legge per la gestione di scuderie ...
Raidho Healing Horses porta i suoi principi da terra in sella incontrandosi con FISE Veneto, che ospiterà il movimento ideato dalla trainer Alexandra Rieger presso il proprio stand a Verona. Direzione comune? Imparare a essere uno con il cavallo partendo ...
Il 20 settembre in Argentina è il Giorno Nazionale del Cavallo, e laggiù dicono di lui che «Es de mucha inocencia Y tiene mucho sentido; Es animal consentido: lo cautiva la pacencia». Tradotto: il cavallo è pieno di innocenza e sensibilità, ...
L'Equitazione intesa come rapporto Uomo e Cavallo che fa propri tutti i principi delle Discipline Bio Naturali.
Ecco il video del carro da guerra celta realizzato dal Maestro Carradore Bruno Quaglia e presentato alla 10° edizione di Mutina Boica, la rievocazione storica modenese che unisce archeologia sperimentale, divulgazione storica, divertimento e sport: e i due Bardigiani al ...
Una quarantina di professioniste, manager e imprenditrici si incontreranno per assistere in prima persona a come migliorare le proprie capacità di leadership attraverso attività formative con cavalli e pony come maestri.
Sino al 14 ottobre 2018 alla Limonaia del Giardino di Boboli, a Firenze, una mostra che sembra fatta su misura per noi e dalla quale è nato un libro prezioso...anzi, due