No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Il cavallo Bardigiano e i suoi allevatori custodi

Il cavallo Bardigiano e i suoi allevatori custodi

Un amore che dura da secoli: quello della gente dell'Appennino tra Emilia e Liguria per i loro cavalli, che erano compagni di lavoro e di divertimento ma anche orgoglio e passione di ogni famiglia

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Parma, 3 novembre 2018 – La diversità genetica del cavallo Bardigiano ad oggi: il titolo del libro di cui vi parliamo questo mese è di chiara matrice tecnica, come giustamente ha da essere per valorizzare il Progetto Equinbio per la tutela della biodiversità delle razze equine italiane in cui rientra anche il nostro formidabile cavallino baio originario dell’Appennino tra Parma, Piacenza e Lunigiana.

Ma già dalla copertina potete capire che c’è qualcosa di più di una mera esposizione di dati ippologici lì, ad aspettarvi tra quelle pagine: l’immagine scelta è infatti quella di una antica grillera, un finimento a pettorale o collana che rappresenta bene il legame quotidiano che esisteva tra uomini e cavalli.

Perché leggendo le varie sezioni di questo volume – dall’analisi S.W.O.T. del progetto alle caratteristiche morfo-funzionali della razza, passando per caratterizzazione demografiche a diversità genetica – vi accorgerete che l’elemento che più di ogni altro ha fatto diventare il Bardigiano quello che è ancora oggi sono le persone che hanno vissuto con lui lungo i secoli, a cui molto lodevolmente questo lavoro ha dedicato amplissimo spazio grazie ad accurate, empatiche interviste ai più anziani tra loro ancora in attività.

Le loro sono parole splendidamente efficaci, vi regaleranno immagini di un tempo che non c’è più ma ha lasciato una eredità bella, intelligente, vivace e forte come tutte le vite buone: un tesoro che vive dentro questi cavallini bai, capaci di convertire i pascoli di boschi e monti in suppergiù 144 centimetri al garrese di quella loro eleganza sobria ma senza incertezze fatta di criniere lussuose, teste fini, occhi grandi e sinceri, orecchie piccole e attente e vive.

E con tanto cuore, e intelligenza: le ricordano sempre tutti gli allevatori intervistati l‘intelligenza e la buona volontà dei loro cavalli, tutti domati in casa e cresciuti di fianco ai loro uomini lavorando e vivendo con loro,

Cavalli che sono stati nascosti nei boschi quando il Governo voleva sfruttare le giumente solo per fare muli, e che venivano utilizzati come stalloni in modo clandestino evadendo le direttive ufficiali che tentavano di imporre altri padri, non graditi all’occhio e al buon senso degli allevatori storici che volevano preservare le loro linee di sangue classiche.

Cavalli che da sempre sono stati selezionati e usati per essere anche montati oltre che usati per gli attacchi e la soma; cavalli che erano persone di famiglia, dove c’era sempre la cavalla di casa pronta a portare tutto e tutti dove serviva.

Cavalli che erano la ricchezza, l’aiuto indispensabile ma anche l’orgoglio e la bellezza di gente che viveva una vita durissima, ma sapeva sempre metterci dentro qualcosa che brillava di buono.

Come un Bardigiano, che anche oggi ha dentro tutte le qualità che i suoi allevatori custodi hanno cercato in lui: e se non vi siete già innamorati di un cavallino di questi conoscendolo di persona state attenti, perché può capitarvi anche solo leggendo questo libro.

La diversità genetica del cavallo Bardigiano ad oggi, aa.vv.

Edito dal Libro Genealogico del Cavallo Bardigiano, pagg. 248 – Parma 2018 in collaborazione con Fondo Europeo per lo Sviluppo Rurale, Mipaaf ed Equinbio

 

Tags: allevamento allevatori custodi appennino emiliano bardigiano power biodiversita cavalli bardigiani cavallo bardigiano cultura equestre equinbio leggere lunigiana made in italy parma people pony
Articolo Precedente

Ferrara: Resilienza e gli altri cavalli abbandonati di Valle Lepri

Prossimo Articolo

Resilienza non ce l’ha fatta: è morto il cavallo soccorso a Ferrara

Della stessa categoria ...

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Cultura equestre

Il Calendario Storico: i suoi autori e i suoi cavalli

Il Calendario Storico: i suoi autori e i suoi cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP