No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Guido Grimaldi: che bel Gran Premio! Il cavaliere azzurro oggi a St. Tropez è stato protagonista di una bellissima prestazione nella gara valida come sesta tappa del Longines Global Champions Tour
    • Perugia, 4 responsabili macellazione clandestina chiedono il patteggiamento Sette i responsabili, di cui tre principali: allevatori, trasportatori, e una funzionaria pubblica del settore controllo animali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Guido Grimaldi: che bel Gran Premio! Il cavaliere azzurro oggi a St. Tropez è stato protagonista di una bellissima prestazione nella gara valida come sesta tappa del Longines Global Champions Tour
    • Perugia, 4 responsabili macellazione clandestina chiedono il patteggiamento Sette i responsabili, di cui tre principali: allevatori, trasportatori, e una funzionaria pubblica del settore controllo animali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Apertura | Mondiale di Endurance: ecco perchè la Fei ha bocciato Verona

Mondiale di Endurance: ecco perchè la Fei ha bocciato Verona

Dai nodi delicati del percorso all'illuminazione, dai punti-acqua all'area veterinaria fino alla chiusura delle strade. Cosa dice il documento finale che cancella clamorosamente l'evento

11 Settembre 2022
di
Mondiale di Endurance: ecco perchè la Fei ha bocciato Verona

Bologna, 11 settembre 2022 – Due righe impietose chiudono seccamente il Campionato Mondiale di Endurance in Italia: “The Fei Endurance Championship 2022 will not go ahead in Verona“.

Non importa nemmeno conoscere l’inglese per capire la drammaticità di questa notizia, piovuta sul capo degli organizzatori di Garda Endurance James Coppini e Diego Albiero e dell’Italia intera a pochi giorni tra l’altro dal via del Campionato del Mondo di Completo e di Attacchi ai Pratoni del Vivaro.

Un clamoroso danno di immagine per il nostro paese e il nostro movimento, oltre che una pesantissima penalizzazione economica per tutto il mondo equestre e l’indotto. La frase è la conclusione della lettera partita da Losanna, sede della Fei, il 9 settembre con la quale si spiegano nel dettaglio le motivazioni tecniche di questa decisione senz’altro spiazzante sul Mondiale di Endurance.

Lo scenario che delinea la Fei è quello di un lungo e articolato braccio di ferro partito a ottobre 2021 e protrattosi nei mesi con gli organizzatori, con richieste di chiarimenti su punti tecnici specifici e risposte che la Fei ha ritenuto insoddisfacenti, fino allo choc della decisione finale, una bocciatura forse mai vista nella storia dello sport ad un mese dal via della manifestazione.

Le contestazioni tecniche ridescritte nella lettera finale riguardano diversi aspetti, che vanno da punti specifici e ritenuti pericolosi del percorso all’illuminazione, dal rifornimento di acqua alla presentazione di mappe adeguate, dalla sicurezza con chiusura di strade e controlli della Polizia locale all’area verterinaria.

La fotografia del Mondiale di Endurance scattata dalla Fei nella lettera finale è una sconsolante accusa agli organizzatori di aver di fatto disatteso le perentorie richieste dell’ente europeo su dettagli specifici, sia nella sostanza e sia nei tempi.

Si parte con l’area veterinaria il cui completo ripristino “sarà completato entro il 15 ottobre, solo 5 giorni prima dell’inizio della corsa”, sostiene la Fei, nonostante fosse stato “indicato come problema critico il 24 agosto 2022”.

Uno dei punti più critici nel mirino della Fei era anche il ponte di attraversamento di due canali di scolo, previsto nel percorso, la cui larghezza inferiore ai quattro metri era considerata “troppo stretta soprattutto per un passaggio così cruciale e complesso in quel punto della pista”. La Fei sostiene di aver sottolineato la criticità il 24 agosto ed alla sollecitazione del 5 settembre gli organizzatori avrebbero risposto il giorno dopo “con i dettagli dell’appaltatore e la promessa del signor Coppini di far ultimare i lavori entro il 18 settembre”.

Ma le immagini fornite inoltre non soddisfano la Fei: “Non abbiamo modo di valutare l’impatto di tutti i cambiamenti sulla corsa”. Per la Fei quel punto rimaneva al buio ed è stato probabilmente il punto chiave della bocciatura finale.

La Fei contesta poi la “programmata fine di alcuni lavori a una settimana o meno prima dell’inizio del campionato e la preoccupazione per la mancanza di margine per ritardi imprevisti”, la “mancata trasmissione di una mappa dettagliata del luogo e della pista in scala almeno 1:50.000”, l’assenza di “un piano dettagliato degli ultimi due anelli che mostrino i punti esatti ritenuti pericolosi e come saranno segnalati e illuminati”.

Su questo punto la Fei attacca: “Questa situazione è stata indicata nel sopralluogo di ottobre 2021 e tutto ciò che ci è stato fornito è un breve video ed alcune fotografie con esempi delle luci e riflettori utilizzate”. In generale poi mancherebbe, secondo la Fei “una mappa dettagliata del sito con misurazioni, descrizioni e stime dei tempi di attuazione”.

Sotto accusa anche i punti per i rifornimento d’acqua all’arrivo degli equipaggi: “Secondo i disegni forniti sembra esserci un solo punto contro i quattro concordati e in un piccolo parcheggio e non nell’area precedentemente concordata”.

Una polemica finale sul Mondiale di Endurance riguarda infine anche gli spazi di proprietà di terzi, Comune e privati, di cui non sarebbero stati forniti i dettagli con la “scusa della legge sulla privacy”. Una frecciata che accusa gli organizzatori di strumentalizzare la legislazione sul trattamento dei dati personali e conclude addirittura che “sarebbe stato sufficiente produrre la richiesta fatta all’Amministrazione comunale per l’assistenza tecnica sulla chiusura delle strade ed i controlli”.

Possibile che non sia stata allegata? Un’incomprensione?

La Fei conclude la lettera con una stroncatura lapidaria: “Riconosciamo che l’Organizzatore ha investito tempi e sforzi, tuttavia la progettazione complessiva e l’esecuzione dei piani, soprattutto in relazione agli aspetti tecnici della sede, non è stato al livello richiesto per un campionato del mondo e la Fei non può essere soddisfatta delle garanzie fornite per il benessere degli atleti e dei cavalli”.

Il 21 novembre prossimo inizieranno in Qatar i Campionati mondiali di calcio: è facile immaginare quale sarebbe l’impatto mediatico di una cancellazione dell’evento in ottobre a un mese dal via. Il paragone in termini economici non regge, ma nella sostanza la gravità della decisione è la stessa trattandosi di campionati mondiali di discipline e sport olimpici.

La comprensione nel dettaglio di quanto è successo è fondamentale per un paese come il nostro che negli ultimi anni è diventato un’eccellenza  nell’organizzaizone di grandi eventi mondiali, dagli Europei di nuoto appena conclusisi a Roma ai mondiali di Attacchi e completo che partiranno tra poiche ore.

Tags: Campionat del mondo di endurance cancellazione endurance fei isola della scala Verona
Articolo Precedente

Non c’è più tempo per i 174 del Piemonte

Prossimo Articolo

Fei: temporary exemption for equine influenza vaccinations

Della stessa categoria ...

I Nas dei Carabinieri sequestrano una scuderia a Pinerolo: doping
cronaca

Perugia, 4 responsabili macellazione clandestina chiedono il patteggiamento

14 Giugno 2025

Sette i responsabili, di cui tre principali: allevatori, trasportatori, e una funzionaria pubblica del settore controllo animali

di Maria Cristina Magri
Amalia, anche le principesse cadono da cavallo
People & Horses

Amalia, anche le principesse cadono da cavallo

13 Giugno 2025

Incidente di percorso per la Principessa d'Orange: si è fratturata un braccio cadendo da cavallo, è stata operata ieri

di Maria Cristina Magri
A Catania: spesso quando puzza è proprio lei…
cronaca

A Catania: spesso quando puzza è proprio lei…

13 Giugno 2025

L'inarrestabile tema delle stalle abusive ancora in prima pagina. La Polizia di Catania interviene e sequestra un cavallo detenuto in...

di Liana Ayres
Palermo, preso in custodia  il cavallo e sanzionato il guidatore
cronaca

Palermo, preso in custodia il cavallo e sanzionato il guidatore

12 Giugno 2025

Chi guidava la carrozza non era nemmeno titolare di licenza e legno: sanzionato insieme al proprietario del cavallo

di Maria Cristina Magri
Los Angeles, tra sommosse e caos cavalli protagonisti
cronaca

Los Angeles, tra sommosse e caos cavalli protagonisti

11 Giugno 2025

Viene quasi da sorridere guardando questa scena da Los Angeles: quasi però, soltanto quasi

di Maria Cristina Magri
Palermo, al Teatro Massimo si replica: cavallo a terra
cronaca

Palermo, al Teatro Massimo si replica: cavallo a terra

11 Giugno 2025

E' successo ieri poco prima delle 19 davanti al teatro palermitano: non sappiamo nulla sulla dinamica e sulle condizioni del...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Endurance

Al via lo Zigulí Test Event FEI Endurance Eu Championship

Al via lo Zigulí Test Event FEI Endurance Eu Championship
Endurance

L’Endurance Puglia Experience di Torre Guaceto

L’Endurance Puglia Experience di Torre Guaceto
Sport

Uno sguardo alle ultime classifiche FEI

Uno sguardo alle ultime classifiche FEI

In evidenza

Guido Grimaldi: che bel Gran Premio!

Guido Grimaldi: che bel Gran Premio!

14 Giugno 2025
I Nas dei Carabinieri sequestrano una scuderia a Pinerolo: doping

Perugia, 4 responsabili macellazione clandestina chiedono il patteggiamento

14 Giugno 2025
Campionato d’Europa Veterani: Italia oro!

Campionato d’Europa Veterani: Italia oro!

13 Giugno 2025
Amalia, anche le principesse cadono da cavallo

Amalia, anche le principesse cadono da cavallo

13 Giugno 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP