Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina
Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina
Sarà l’unica gara per la nostra squadra nazionale seniores nel 2020: il quintetto è composto da Giulia Martinengo Marquet, Ludovica Minoli, Filippo Bologni, Emanuele Camilli e Paolo Paini
La cavalla con la quale Emilio Bicocchi ha costituito un binomio di eccezionale resa agonistica nel corso dell’ultimo anno e mezzo è stata acquistata dall’imprenditore e cavaliere francese Sadri Fegaier
La scuderia fondata da Amer Abdulaziz, è stata bandita dalle corse di cavalli in Francia con effetto immediato, ed è solo l’ultimo colpo in ordine temporale dopo l’annuncio del ritiro dalle attività in Inghilterra.
L’accaduto ai Giochi di Londra 1948 nella gara di completo ha dell’incredibile: eppure è successo, e così l’Italia ha perduto un risultato assolutamente positivo proprio nell’appuntamento olimpico di rinascita dopo la guerra…
Martedì 18 agosto dai brillanti connotati tecnici all’ippodromo del Savio, con i cadetti in cima al cartellone e gli anziani impegnati in un’affollata maratona, mentre tre anni dalla forma in divenire apriranno la serata con il doppio chilometro “Premio Benvenuto Tisi”.
Geir Gulliksen, Marc Houtzager e Rolf-Goran Bengtsson hanno vinto la medaglia d’oro nei rispettivi campionati nazionali assoluti di salto ostacoli
L’investimento morale di Frankie Dettori, quello di rinunciare l’Ebor Meeting di York in favore di Deauville, ha certamente pagato grazie alle vittorie di grande livello nel fine settimana in Normandia.
Un bel duello contro Filippo Moyersoen su Bellami sul filo dei centesimi di secondo: ma Fabalia è stata più veloce…
I nostri tre atleti hanno chiuso senza errori agli ostacoli i percorsi base dei Gran Premi di Lier, Riesenbeck e Eschweiler
He Knows No Fears batte il botteghino 300 a 1 e regala l'emozione della vita ai pochi che, quote a parte, hanno creduto in lui. Un'impresa da record che insegna che niente è impossibile
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme una delle edizioni del Gran Premio Città di Montecatini tecnicamente più belle ed emozionanti dei tempi recenti. Un peccato che sia arrivata in questa annata così “particolare” e che ad assistere ad un simile spettacolo vi sia stato un pubblico ridimensionato a causa delle...