
Home | Cultura equestre | Pagina 173
Bologna, 17 gennaio 2021 – Man mano che i confini della Frontiera si estendevano e le città crescevano, prima che arrivasse la ferrovia… Là c’erano i cavalli con i Buffalo Soldiers. Così la storia degli Stati Uniti racconta. Una storia giovane per noi europei, ma che ha sempre esercitato un grande fascino. Nel 1866, il […]
Documenti, quarantene ed esami del sangue frenano le trasferte dei cavalli inglesi nel post-Brexit. 800mila sterline stanziate per abilitare nuovi veterinari e sveltire le procedure
I cavalli della provincia dell'Hainaut arruolati per raccogliere a Mons e Ghlin gli alberi di Natale. Arriva l’ippomobile a impatto zero
È la parola d’ordine per promuovere la sicurezza dei cavalli sulle strade britanniche. Ancora troppi gli incidenti, spesso mortali
Partecipazione a ranghi larghi per gli incontri sulle ricerche realizzate dal 2015 a oggi. Focus su benessere animale e temi veterinari
Un bando per ricostruire la ex-scuola di Omuli e trasformarla in un gioiello di bioedilizia dedicato a un Museo del Cavallo
Bisogna sempre ascoltare i nostri amici animali, perché hanno sempre qualcosa di intelligente da dire: anche riguardo il fango...
Si ferma la Sartigliedda e alcune delle inziative della Sartiglia vengono ridotte. Lo spettro del Covind non cede il passo neppure di fronte alla tradizione di equestre della Sardegna
Lo storico carousel, in esercizio fin dal 1908, era gestito dai Trump. Ora il contratto è in scadenza e la municipalità di New York non intende rinnovare l’accordo
Un cippo del II Secolo usato per montare a cavallo in una piccola yard privata inglese. Era lì da vent’anni e nessuno si era mai accorto…
Nel libro di Arianna Ulian ambientato a Venezia i cavalli parlano a chi è abbastanza sensibile da ascoltarli, e capirli. Solo fantasia secondo voi?