No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 17 bandiere su Blenheim Palace I cavalieri da 17 nazioni sono arrivati a Blenheim Palace per l'Agria FEI Eventing European Championship, che inizia oggi. Tutti passati alla visita
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 17 bandiere su Blenheim Palace I cavalieri da 17 nazioni sono arrivati a Blenheim Palace per l'Agria FEI Eventing European Championship, che inizia oggi. Tutti passati alla visita
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | L’Arte equestre di Nuno Oliveira

L’Arte equestre di Nuno Oliveira

Il primo volume del progetto di More Than a Horse dedicato al ciclo degli scritti di Nuno Oliveira, il maestro portoghese che continua ad affascinare il mondo dell'equitazione

22 Aprile 2021
di
L’Arte equestre di Nuno Oliveira

L'arte equestre di Nuno Oliveira, More Than a Horse

Bologna, 22 aprile 2021 – Non è mai una perdita di tempo riprendere in mano un classico e leggerlo, magari dopo un po’ di tempo.

Noi lo abbiamo fatto con “L’Arte equestre di Nuno Oliveira”, curata da Giovanni Battista Tomassini ed edita per i tipi di More Than a Horse.

Che è solo uno dei volumi di questo vero e proprio progetto culturale disegnato attorno all’equitazione.

Badate bene: non l’equitazione classica o accademica o di scuola, ma l’Equitazione e basta.

Quella che si pratica insieme ai cavalli, mescolando la nostra sensibilità alla loro e godendo delle sensazioni che ne nascono.

Perché la cosa profondamente bella (quindi buona) dei pensieri di  Oliveira, religiosamente raccolti e divulgati dai suoi allievi più fedeli, è che ognuno di noi li può trovare utili alla propria equitazione.

Nuno Oliveira, cavaliere e addestratore portoghese nato nel 1925 e morto nel 1989,  era un formidabile affascinatore: colto, amante della musica e ricercatore della leggerezza in sella.

La nota dominante del suo insegnamento è il rispetto per il cavallo.

Nelle sue “Riflessioni equestri”, raccolte in questo primo volume, le note riguardo l’importanza di questo aspetto sono numerose.

Ed è quello che le rende utili a tutti, ad ogni livello di pratica equestre.

Perché veramente tutti, da chi fa turismo equestre a chi preferisce il  dressage, possono trovare osservazioni capaci di migliorare la propria pratica ed esperienza.

E perché i cavalli, che Dio li benedica, sono sempre cavalli pur nella loro singola e splendida unicità di singole personalità.

Fondamentale per capire appieno l’importanza degli scritti del maestro portoghese la parte avuta da Giovanni Battista Tomassini in questo lavoro.

Con la sua traduzione “da cavaliere”, il suo contributo di profondo conoscitore della storia dell’equitazione sembra di leggere queste pagine come se ci fosse un amico più esperto di fianco a noi mentre le sfogliamo.

E poco importa se facciamo passeggiate in sella nei dintorni di casa, amiamo il salto ostacoli o preferiamo il dressage: qui, su questi pensieri, possiamo davvero metterci insieme, tutti.

Ognuno con la sua esperienza, ognuno con i suoi diversi obiettivi: ma uniti dal desiderio di parlarsi, condividere, promuovere una maggiore consapevolezza nell”equitazione di ogni genere.

Anche per questo “effetto collaterale” ci piace così tanto il progetto di More Than a Horse: e aspettiamo con gioia di leggere ancora.

Notevole il patrimonio iconografico del volume, con numerose foto inedite del maestro portoghese.

L’arte equestre di Nuno Oliveira, vol.1, riflessioni sull’arte equestre – Edizioni More Than a Horse, Firenze 2021 200 pagine, Euro 25

 

 

 

 

 

Tags: cavalli da leggere giovanni battista tomassini libri di cavalli nuno oliveira
Articolo Precedente

Olympia moves from Olympia

Prossimo Articolo

Milano San Siro Jumping Cup 2021: Snaitech rilancia

Della stessa categoria ...

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più
Cultura equestre

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

17 Settembre 2025

Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro...

di Maria Cristina Magri
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

16 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

In evidenza

17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

17 Settembre 2025
Steve Guerdat si ferma

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP