No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | L’Arte equestre di Nuno Oliveira

L’Arte equestre di Nuno Oliveira

Il primo volume del progetto di More Than a Horse dedicato al ciclo degli scritti di Nuno Oliveira, il maestro portoghese che continua ad affascinare il mondo dell'equitazione

22 Aprile 2021
di
L’Arte equestre di Nuno Oliveira

L'arte equestre di Nuno Oliveira, More Than a Horse

Bologna, 22 aprile 2021 – Non è mai una perdita di tempo riprendere in mano un classico e leggerlo, magari dopo un po’ di tempo.

Noi lo abbiamo fatto con “L’Arte equestre di Nuno Oliveira”, curata da Giovanni Battista Tomassini ed edita per i tipi di More Than a Horse.

Che è solo uno dei volumi di questo vero e proprio progetto culturale disegnato attorno all’equitazione.

Badate bene: non l’equitazione classica o accademica o di scuola, ma l’Equitazione e basta.

Quella che si pratica insieme ai cavalli, mescolando la nostra sensibilità alla loro e godendo delle sensazioni che ne nascono.

Perché la cosa profondamente bella (quindi buona) dei pensieri di  Oliveira, religiosamente raccolti e divulgati dai suoi allievi più fedeli, è che ognuno di noi li può trovare utili alla propria equitazione.

Nuno Oliveira, cavaliere e addestratore portoghese nato nel 1925 e morto nel 1989,  era un formidabile affascinatore: colto, amante della musica e ricercatore della leggerezza in sella.

La nota dominante del suo insegnamento è il rispetto per il cavallo.

Nelle sue “Riflessioni equestri”, raccolte in questo primo volume, le note riguardo l’importanza di questo aspetto sono numerose.

Ed è quello che le rende utili a tutti, ad ogni livello di pratica equestre.

Perché veramente tutti, da chi fa turismo equestre a chi preferisce il  dressage, possono trovare osservazioni capaci di migliorare la propria pratica ed esperienza.

E perché i cavalli, che Dio li benedica, sono sempre cavalli pur nella loro singola e splendida unicità di singole personalità.

Fondamentale per capire appieno l’importanza degli scritti del maestro portoghese la parte avuta da Giovanni Battista Tomassini in questo lavoro.

Con la sua traduzione “da cavaliere”, il suo contributo di profondo conoscitore della storia dell’equitazione sembra di leggere queste pagine come se ci fosse un amico più esperto di fianco a noi mentre le sfogliamo.

E poco importa se facciamo passeggiate in sella nei dintorni di casa, amiamo il salto ostacoli o preferiamo il dressage: qui, su questi pensieri, possiamo davvero metterci insieme, tutti.

Ognuno con la sua esperienza, ognuno con i suoi diversi obiettivi: ma uniti dal desiderio di parlarsi, condividere, promuovere una maggiore consapevolezza nell”equitazione di ogni genere.

Anche per questo “effetto collaterale” ci piace così tanto il progetto di More Than a Horse: e aspettiamo con gioia di leggere ancora.

Notevole il patrimonio iconografico del volume, con numerose foto inedite del maestro portoghese.

L’arte equestre di Nuno Oliveira, vol.1, riflessioni sull’arte equestre – Edizioni More Than a Horse, Firenze 2021 200 pagine, Euro 25

 

 

 

 

 

Tags: cavalli da leggere giovanni battista tomassini libri di cavalli nuno oliveira
Articolo Precedente

Olympia moves from Olympia

Prossimo Articolo

Milano San Siro Jumping Cup 2021: Snaitech rilancia

Della stessa categoria ...

Tra cavallo e asino vince… il mulo
Cultura equestre

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025

Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi...

di Liana Ayres
Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico
Cultura equestre

Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico

1 Luglio 2025

I cavalli Galegos che per tutto l'anno vivono liberi sulle colline vengono radunati in un 'curro', un luogo recintato appositamente...

di Maria Cristina Magri
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Quando il cavallo “vede” per due
Etologia & Benessere

Quando il cavallo “vede” per due

30 Giugno 2025

L’equitazione terapeutica per bambini con disabilità visive in Sudafrica

di Serena Scatolini Modigliani
Rosa Bonheur e il suo “Mercato dei cavalli”
Cultura equestre

Rosa Bonheur e il suo “Mercato dei cavalli”

28 Giugno 2025

Il dipinto più apprezzato della pittrice francese

di Chiara Balzarini
Al lupo, al lupo… Pensiamoci per tempo
Cultura equestre

Associazioni USA: pochi ma buoni. Però serve una mano

28 Giugno 2025

Lo studio statunitense che ha raccolto i dati in 39 stati sulle criticità delle associazioni che si occupano del recupero...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Tra cavallo e asino vince… il mulo

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025
Aquisgrana: inizia l’emozione

Aquisgrana: inizia l’emozione

1 Luglio 2025
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP