ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | L’Arte equestre di Nuno Oliveira

L’Arte equestre di Nuno Oliveira

Il primo volume del progetto di More Than a Horse dedicato al ciclo degli scritti di Nuno Oliveira, il maestro portoghese che continua ad affascinare il mondo dell'equitazione

22 Aprile 2021
di
L’Arte equestre di Nuno Oliveira

L'arte equestre di Nuno Oliveira, More Than a Horse

Bologna, 22 aprile 2021 – Non è mai una perdita di tempo riprendere in mano un classico e leggerlo, magari dopo un po’ di tempo.

Noi lo abbiamo fatto con “L’Arte equestre di Nuno Oliveira”, curata da Giovanni Battista Tomassini ed edita per i tipi di More Than a Horse.

Che è solo uno dei volumi di questo vero e proprio progetto culturale disegnato attorno all’equitazione.

Badate bene: non l’equitazione classica o accademica o di scuola, ma l’Equitazione e basta.

Quella che si pratica insieme ai cavalli, mescolando la nostra sensibilità alla loro e godendo delle sensazioni che ne nascono.

Perché la cosa profondamente bella (quindi buona) dei pensieri di  Oliveira, religiosamente raccolti e divulgati dai suoi allievi più fedeli, è che ognuno di noi li può trovare utili alla propria equitazione.

Nuno Oliveira, cavaliere e addestratore portoghese nato nel 1925 e morto nel 1989,  era un formidabile affascinatore: colto, amante della musica e ricercatore della leggerezza in sella.

La nota dominante del suo insegnamento è il rispetto per il cavallo.

Nelle sue “Riflessioni equestri”, raccolte in questo primo volume, le note riguardo l’importanza di questo aspetto sono numerose.

Ed è quello che le rende utili a tutti, ad ogni livello di pratica equestre.

Perché veramente tutti, da chi fa turismo equestre a chi preferisce il  dressage, possono trovare osservazioni capaci di migliorare la propria pratica ed esperienza.

E perché i cavalli, che Dio li benedica, sono sempre cavalli pur nella loro singola e splendida unicità di singole personalità.

Fondamentale per capire appieno l’importanza degli scritti del maestro portoghese la parte avuta da Giovanni Battista Tomassini in questo lavoro.

Con la sua traduzione “da cavaliere”, il suo contributo di profondo conoscitore della storia dell’equitazione sembra di leggere queste pagine come se ci fosse un amico più esperto di fianco a noi mentre le sfogliamo.

E poco importa se facciamo passeggiate in sella nei dintorni di casa, amiamo il salto ostacoli o preferiamo il dressage: qui, su questi pensieri, possiamo davvero metterci insieme, tutti.

Ognuno con la sua esperienza, ognuno con i suoi diversi obiettivi: ma uniti dal desiderio di parlarsi, condividere, promuovere una maggiore consapevolezza nell”equitazione di ogni genere.

Anche per questo “effetto collaterale” ci piace così tanto il progetto di More Than a Horse: e aspettiamo con gioia di leggere ancora.

Notevole il patrimonio iconografico del volume, con numerose foto inedite del maestro portoghese.

L’arte equestre di Nuno Oliveira, vol.1, riflessioni sull’arte equestre – Edizioni More Than a Horse, Firenze 2021 200 pagine, Euro 25

 

 

 

 

 

Tags: cavalli da leggere giovanni battista tomassini libri di cavalli nuno oliveira
Articolo Precedente

Olympia moves from Olympia

Prossimo Articolo

Milano San Siro Jumping Cup 2021: Snaitech rilancia

Della stessa categoria ...

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!
Eventi

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025

Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli

di Redazione Cavallo Magazine
La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
Il respiro della prateria
Cultura equestre

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025

La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.

di Monica Ciavarella
Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

In evidenza

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

3 Novembre 2025

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025
Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP