
Home | Cultura equestre | Pagina 66
Un'intervista a Vittorio Sgarbi che era uscita sul numero di Cavallo Magazine dedicato all'arte: e il Professore ci spiega perché i cavalli sono un simbolo così potente
La memoria storica della cultura andalusa è sempre il rivazzanese Roberto Bruno, che ha saputo incantare con la rievocazione di questo particolare universo equestre
E' il più grande artista equestre, a detta di tutti gli altri artisti equestri: Lorenzo, quando la disciplina e il metodo ti portano a volare con i tuoi cavalli
Un corsiero baio dal nome romantico, Belladonna: era il ricco dono che il Duca di Ferrara fece a Filippo II, erede Asburgo
Con l'entrata in vigore della Riforma dello Sport 2023, la Fise anticipa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle nuove normative e rende note le prime linee guida per pagamenti e compensi
Parata di miss Hannoveraner e Rhinelander. Le tre anni selezionate da salto e da dressage all'Herwart von der Decken Show. Dal 3 agosto le migliori femmine si contenderanno il titolo di Campionesse a Verden
Lo testimoniano le Ponyadi: il mondo equestre è portatore di valori importantissimi ben oltre il proprio perimetro. Ecco perché deve entrare al più presto nella formazione scolastica dei più giovani
Una piccola principessa che amava moltissimo i pony e poi i cavalli: era Elisabetta II da bambina prima di diventare regina del Regno Unito
Zuljanah apparteneva a Husayn ibn Ali, ed era stato allevato e cresciuto dal Profeta
Nuove date per la formazione webinar Made in Fise
Una passione per i cavalli Salernitani che dura da quattro generazioni: è quella di Paolo Pastorino e dell'allevamento delle Fiocche