No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Biodiversità, parola d’ordine per il futuro

Biodiversità, parola d’ordine per il futuro

Il 22 febbraio un convegno all’Università di Teramo con la biodiversità al centro. Un importante momento di verifica, confronto e divulgazione su un tema davvero nodale in cui anche i cavalli hanno un ruolo

13 Febbraio 2024
di Liana Ayres
Biodiversità, parola d’ordine per il futuro

Bologna, 13 febbraio 2024 – In materia di biodiversità, l’ashtag per il prossimo appuntamento è #SAVETHEDATE. Il 22 febbraio, l’Università di Teramo presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria di Piano D’Accio nell’aula tesi del campus Ruggero Bortolamisi ospiterà un convegno roprio sulla biodiversità. Un importnate momento di analisi e verifica nato dalla sinergia tra l’Ateneo e l’Associazione PASSIONECAITPR, ente selezionatore  per la razza CAITPR.

Tanti i nomi di spicco tra i relatori, intenti a declinare un tema molto caldo attraverso interventi mirati, tenendo conto che la Strategia Nazionale per la Biodiversità adottata dal Ministero dell’Ambiente rappresenta un punto focale nella tutela e salvaguardia delle Biodiversità.

 

Parola d’ordine quindi biodiversità ma anche sostenibilità, impatto ambientale, risorse genetiche, conservazione, tutela e salvaguardia di razze autoctone e tanto tanto altro.

L’Università di Teramo con il suo Dipartimento di Medicina Veterinaria rappresenta ormai da oltre 20 anni un presidio importantissimo per la conservazione di diverse specie.

Il futuro e la Nature Restoration law

La recente approvazione da parte della Commissione Europea della Nature Restauration Law al centro del Green Deal rappresenta una pietra miliare in  un sistema volto alla tutela della natura attraverso una rete altamente ramificata di connessioni con i suoi abitanti, con i suoi paesaggi, con le strutture economiche e culturali connesse alla valorizzazione dei territori.

Un vero e proprio “scrigno” da custodire e valorizzare integrando la priorità nelle scelte di vita quotidiana.

Secondo i più recenti dati FAO, l’Italia è infatti il Paese che presenta la maggior biodiversità animale e vegetale grazie alle sue peculiari caratteristiche climatiche ed ambientali, conservata anche in termini culturali grazie all’opera importantissima dei cosiddetti “Agricoltori ed Allevatori Custodi“.

Non è un caso che il testo dello storico accordo raggiunto nel 2022 durante la COP15 di Montreal si sia chiuso con un’intera sezione dedicata alla necessità di “migliorare la comunicazione, l’educazione e la consapevolezza sulla biodiversità” come premessa irrinunciabile per ottenere il cambiamento dei comportamenti dei consumatori e promuovere stili di vita sostenibili per arrestare la perdita di biodiversità (COP 28 – DUBAI).

In occasione del convegno, verrà presentato anche il volume “I Tesori della Biodiversità” patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Transizione Ecologica come testimonianza culturale del doppio filo che lega i territori a tutte le specie animali e vegetali che li abitano.

 

Info: 22 febbrario 2024 ore 9,15 – Teramo, loc. Piano d’Accio presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria, Aula Tesi del Campus Ruggero Bortolami

 

Fonte: PassioneCaitpr

Tags: biodiversità passione caitpr convegno green deal natur restauration law razze unite
Articolo Precedente

Costanza Laliscia al quinto posto nel pre test event del mondiale 2026

Prossimo Articolo

I Maestri dei campioni: Luca Cassottana

Della stessa categoria ...

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Nasce il primo studbook dei muli italiani

Nasce il primo studbook dei muli italiani

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP