ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025 Progetto senza titolo 96 Natale a cavallo a Cerveteri
    • Un nuovo orizzonte per l’equitazione Progetto senza titolo 95 Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025 Progetto senza titolo 96 Natale a cavallo a Cerveteri
    • Un nuovo orizzonte per l’equitazione Progetto senza titolo 95 Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Nato per il Trotto, seconda puntata: il sediolo, strumento del mestiere

Nato per il Trotto, seconda puntata: il sediolo, strumento del mestiere

Seconda puntata: un mondo di specializzazione quello del Trotto, da sempre pieno di particolarismi a partire dal sediolo, l'antesignano dei nostri sulky

14 Febbraio 2024
di
Nato per il Trotto, seconda puntata: il sediolo, strumento del mestiere

Il sediolo di Modena, foto Museo Civico di Modena

Modena, 7 febbraio 2024 – Continuiamo a raccontavi come è nato il cavallo da Trotto.

Nella puntata precedente vi avevamo lasciati qui, con il confronto tra il mondo un po’ snob del Purosangue Inglese e quello decisamente più rurale e vigoroso del cavallo Trottatore.

E infatti il Nostro ha una origine molto più recente. Ancora così nuova da non vedere tanto lontani i tempi in cui il suo stud-book era aperto a tutti i cavalli che, semplicemente, segnavano un dato tempo su una data distanza percorsa solo ed esclusivamente a questa precisa andatura.

Trottare, doveva semplicemente saper trottare veloce e regolare e in razza si poteva metter qualsiasi cosa – basta che non rompesse tanto facilmente al galoppo, perbacco!
Da noi in Italia si ha notizia certa delle prime gare regolari al trotto nel 1808: erano quelle dell’allora nuovissima piazza del Prato della Valle, a Padova.

Ricchi premi in denaro e medaglie d’oro ai vincitori, che si sfidavano arrampicati su arditissime padovanelle (il sediolo, spesso molto ornato, era alto sull’asse delle ruote di grande diametro).

sedioli
Alessandro Cervellati (1892 – 1974), Corse al trotto, 1959-60 dal sito ‘Storia e memoria di Bologna’

I cavalli attaccati erano i più diversi ma si distinguevano, fra tutti, i mitici rappresentanti della razza Piave. A volte incrociati con il Purosangue inglese, questi piccoli e gentilissimi cavalli friulani erano i più dotati trottatori dell’epoca, almeno in Italia.

Che le gare al trotto avevano i loro amatori ovunque, dall’Inghilterra alla Russia (patria dei mitici Orlov), dagli Stati Uniti alla Francia. Ma per il momento ci concentreremo sui nostri cavalli per continuare questa storia cominciata in modo tanto familiare.

Le corse al trotto hanno qualcosa di più intimo e vicino, rispetto al galoppo. Le piste sono più piccole, i cavalli più vicini al pubblico durante tutta la gara e la loro azione più lenta permette di godersi a lungo lo spettacolo della loro azione.

Che il gusto degli appassionati è tutto lì, nel sentire la meccanica perfettamente armonica di una andatura apparentemente semplice.

Ma che richiede tecnica sopraffina del guidatore, e talento speciale nel cavallo, per contenere la massima potenza possibile senza farla esplodere nel troppo naturale e istintivo galoppo.

Oltre al cavallo era necessario anche un legno speciale. All’origine erano i sedioli, come quello che si può vedere al Museo di Bassano del Grappa o lo splendido esemplare custodito al Museo Civico di Modena.

89712800 2647965918666473 1145597176617893888 n
Il sediolo di Bassano del Grappa

Quest’ultimo sediolo, costruito dall’intagliatore Antonio Luigi del Buttero tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo, è l‘unico che ancora conserva i finimenti originali.

Si tratta di un legno decorato in modo squisito, intagliato e dorato, e il finimento è quasi del tutto completo.

Il perfezionamento dei sedioli lasciò sempre più spazio alla qualità dei cavalli, nel 1869 cominciavano ad essere veramente questi a fare la differenza.

Una volta che tutti poterono dotarsi dei nuovi modelli non erano più possibili forti vantaggi come quello di Gatta, allenata dal cavalier Rossi, che stravinse per un numero impressionante di corse.

Stracciando anche il fortissimo Rondello, roano figlio di uno stallone ungherese e fattrice friulana: il sulky di Gatta pesava solo 78 chili e lei volava.

Tags: nato per il trotto sediolo trotto
Articolo Precedente

Il caso Parra: i video fanno partire la denuncia

Prossimo Articolo

Tutto il fascino di Sa Carrela ‘e nanti

Della stessa categoria ...

Un nuovo orizzonte per l’equitazione
Cultura equestre

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025

Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano

di Serena Scatolini Modigliani
Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
“Through the horse’s eyes”
Etologia & Benessere

“Through the horse’s eyes”

25 Novembre 2025

Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali

di Serena Scatolini Modigliani
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire
Cultura equestre

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025

Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi...

di Redazione Cavallo Magazine
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre
Etologia & Benessere

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025

Da anni Alex Giona porta in Europa spettacoli che vanno dal volteggio cosacco al lavoro in libertà. Al centro di...

di Maria Cristina Magri
In sella contro il tempo: la corsa di Annie Wilkins verso l’oceano
Cultura equestre

In sella contro il tempo: la corsa di Annie Wilkins verso l’oceano

24 Novembre 2025

Quando tutto sembrava finito, Annie Wilkins decise di partire con il suo cavallo verso l'Oceano Pacifico: il viaggio reale che...

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia

In evidenza

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
Un nuovo orizzonte per l’equitazione

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025
Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

26 Novembre 2025
Milano: è tempo dei Trofei Invernali

Milano: è tempo dei Trofei Invernali

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP