
Home | Cultura equestre | Pagina 84
Fise Sardegna ricorda calendario e temi dei Lunedì Culturali 2023: Cavallo mente e sport, Psico-motricità con i pony, Horsemanship ed Etologia/leadership con il pony, Preparazione fisico-atletica dei cavalieri età evolutiva, Psicologia dello Sport
In una nota ufficiale, l'Unom - Unione Nazionale Operatori Mascalcia chiede di fare maggiore chiarezza sull'iniziativa promossa da IEF per il 19 marzo
Le King's Troop Royal Horse Artillery? Sono 'fit to perform', we presume
I paesi dove il Volteggio di base è la prima esperienza che viene proposta a chi vuole montare a cavallo, sono anche quelli che stravincono in tutte le altre discipline
L'integrazione dei Nativi americani: un viaggio ancora più lungo e faticoso dei 4,000 kilometri percorsi da James Volpe Rossa e il suo pony pezzato
Due nuovi tour alla scoperta di Pinerolo, della sua storia ma anche delle dimore storiche cresciute all'ombra della Scuola di Cavalleria che festeggia il bicentenario. Vengono proposti dal 18-19 marzo sino al 15 ottobre
Una casa museo piena di tesori, anche equestri: è il Poldi Pezzoli di Milano, che non per niente è stato voluto da un appassionatissimo uomo di cavalli
La raccolta fondi per una lapide riporta alla luce l'incredibile storia della prima donna dell'ippica: Ellen Chaloner. Fu sua la prima licenza da allenatrice di galoppo. Correva l'anno 1866
La semplice saggezza di Charlie Mackesy e dei suoi personaggi, una talpa, una volpe, un cavallo e un bambino premiata con l'Oscar 2023 per i corto animati. Da libro a favola di Natale, fino al 'red' carpet di Hollywood
Caterina Porseo racconta grazie a Young Writer, il contest di Cavallo Magazine, la storia importantissima della sua passione per il mondo dei cavalli e degli sport equestri. Un rapporto che fa, sempre e comunque, sentire vivi
La Scuola Spagnola di Vienna perde uno dei suoi cavalieri più noti e prestigiosi: Andreas Hausberger, licenziato in tronco dal nuovo direttore, Alfred Hudler