ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un'idea - semplice - di Dressage...ma bisognava averla! Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 4597 Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage
    • Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast SITO CM rivista Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona e Anna Niero
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un'idea - semplice - di Dressage...ma bisognava averla! Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 4597 Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage
    • Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast SITO CM rivista Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona e Anna Niero
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Podcast | Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona e Anna Niero

13 Novembre 2025
di Corrado Piffanelli
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

Da sinistra: Maria Concetta Giambona, Anna Niero, Paola Agostini, Andrea Gottardo (Prestige), Lelia Polini (KEP Italia), Lisa Carli (Gruppo Carli), Corrado Piffanelli

“Dai voce alla tua passione” è stato un successo. Il nostro progetto per conoscere le storie “In sella” e “Sotto sella” dei nostri lettori e lettrici, dei follower, amiche e amici della nostra Community si è concluso ufficialmente al Media Center di Cavallo Magazine a Fieracavalli con la cerimonia finale alla quale hanno preso parte il Presidente della Fise, che ha patrocinato il progetto, Marco Di Paola, e i nostri partner Andrea Gottardo, Direttore generale di Prestige, Lelia Polini, Funder di Kep Italia e Lisa Carli, Marketing e Comunicazione del Gruppo Carli. Tra le oltre cento storie pervenute, la nostra redazione ne ha scelte tre che sono diventate un podcast professionale realizzato da Podcastory, azienda leader nell’ideazione e creazione di contenuti audio di grande livello: si tratta delle storie di Paola Agostini del Centro Ippico Pegaso di Barzago (LC), di Maria Concetta Giambona del Kasal Equitazione di Ragusa e di Anna Niero del Centro Equestre Veneto di Mogliano Veneto (TV).

Le bellissime storie di Paola, Maria Concetta e Anna sono già disponibili sulle principali piattaforme podcast (Spotify, Apple Podcast e Amazon Music), pronte per essere ascoltate da centinaia di persone che le scelgono per viverle, mentre si allenano oppure vanno al lavoro, mentre si rilassano oppure sono in viaggio.

Paola Agostini ha conquistato la nostra giuria con una storia, “Diario di una pony”, davvero avvincente e dolcissima, raccontata dalla parte del cavallo, una storia ricca di colpi di scena. La giuria ha però apprezzato tantissimo anche “Il secondo salto”, la storia proposta da Maria Concetta Giambona e “La mia parola era Bruno” di Anna Niero.

A questa prima edizione del nostro progetto hanno partecipato oltre cento candidate e candidati, da ogni parte d’Italia, di ogni età da 16 anni in su e con argomenti e temi davvero sempre di grande coinvolgimento.

E le storie inviate alla nostra redazione di Cavallo Magazine hanno davvero abbracciato un ampio spettro emotivo. Dalle sensazioni provate a cavallo, alla fiducia reciproca, dall’ebbrezza dei primi salti, alla sicurezza di un rapporto con l’amica che non ti lascia come ha scritto Anna Niero, dalla condivisione alla crescita in parallelo, dalla capacità di conoscersi alla voglia di sperimentare nuovi percorsi e sfide, sempre con il comune denominatore del grande rispetto e della grande lealtà reciproci.  Le “Storie in sella” hanno ovviamente privilegiato i racconti dal punto di vista di amazzoni e cavalieri, una visuale condivisa sempre con il cavallo, ma costruita su un’esperienza di progressiva coscienza e conoscenza di un rapporto di simbiosi straordinaria; le storie sotto la sella, scritte in prima persona dal punto di vista del cavallo, hanno raccontato con una dolcezza infinita il rapporto di osmosi con il cavallo, talmente intenso da riuscire perfino a pensare, scrivere e raccontare per interposta…  persona.

A colpire la nostra giuria è stata la grande sensibilità dei racconti, particolarmente di quelli selezionati per la trasformazione in podcast: e non è un caso che alla fine siano tre ragazze ad aver colpito in modo particolare la nostra giuria. Ragazze che abbiamo incontrato a Fieracavalli l’8 novembre, davanti tra l’altro ad un pubblico particolarmente numeroso ed entusiasta, e per le quali abbiamo preparato anche qualche speciale sorpresa, sia per loro in quanto autrici dei podcast, sia per il loro centro ippico, perché non c’è cosa più bella che condividere la propria sensibilità ed il proprio talento con le persone più vicine che condividono la stessa passione.

Appuntamento quindi alla prossima edizione di “Dai voce alla tua passione”. Abbiamo già in serbo importanti novità che comunicheremo a breve, intanto iniziate già a pensare alle vostre storie perché quella che si annuncia fin da ora sarà già un’edizione partecipatissima e di grande valore esperienziale ed emotivo per tutte e tutti.

Tags: cavallo magazine podcast progetto podcast
Articolo Precedente

Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026

Prossimo Articolo

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

Della stessa categoria ...

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto
Eventi

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

13 Novembre 2025

Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate...

di Maria Cristina Magri
Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione
Fieracavalli

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

11 Novembre 2025

Il progetto di Maurizio Croceri che unisce sport, formazione e horse lifestyle con la collaborazione di Scuderia 1918 e GBK...

di Redazione Cavallo Magazine
“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo
Eventi

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

11 Novembre 2025

Presentato a Fieracavalli il “Progetto Empatia a Quattro Gambe”, promosso dal Lions Club Rovigo Pets con il sostegno dell’Alpine Lions...

di Corrado Piffanelli
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi
Cultura equestre

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025

Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana

di Giovanni Battista Tomassini
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori
Eventi

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025

La 127ª edizione segna un nuovo traguardo con presenze da 79 Paesi e 140mila visitatori. Tra le novità 2026 il...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

Un'idea - semplice - di Dressage...ma bisognava averla!

Articoli correlati

Podcast

I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine
Podcast

I miglior podcast sui cavalli: la nostra iniziativa al Gran Finale

I miglior podcast sui cavalli: la nostra iniziativa al Gran Finale
Podcast

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre
Podcast

Il tuo racconto diventa un Podcast

Il tuo racconto diventa un Podcast

In evidenza

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025
Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026

Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026

13 Novembre 2025
L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP