No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Cavalli e autismo: benefici anche ‘sulla distanza’

Cavalli e autismo: benefici anche ‘sulla distanza’

Uno studio italo-francese sulle terapie assistite nei casi di autismo indica che gli effetti positivi potrebbero crescere con la continuità nel tempo di questa pratica

1 Luglio 2023
di
Cavalli e autismo: benefici anche ‘sulla distanza’

Il cavallino della Breyer dedicato all'ASD

Bologna, 1 luglio 2023 – La stampa specializzata scientifica internazionale ha pubblicato in questi giorni uno studio con tanta Italia e di grandissimo interesse che lega sempre più cavalli e autismo.

Grazie alle ricerche condotte al Centro per le Scienze Comportamentali e di Salute Mentale dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma e al Laboratoire d’Ethologie Expérimentale et Comparée, Université Sorbonne di Parigi si è tornati a parlare dell’utilità del cavallo in relazione al disturbo dello spettro autistico.

Le attività assistite con gli equini (acronimo inglese EAA) sono considerate una pratica riabilitativa innovativa adatta ai bambini con disturbi del neurosviluppo. Tra cui quello dello spettro autistico (autism spectrum disorder, ASD).

Mentre in passato sono state utilizzate scale standardizzate come strumento per valutare gli effetti delle terapie assiste su diversi domini di funzionamento dell’autismo, pochi studi hanno considerato invece un approccio etologico come mezzo per descrivere le interazioni uomo-cavallo nel contesto dell’ASD.

 

Le osservazioni sul campo

Nello studio condotto in totale sinergia tra Italie e Francia, Barbara Collacchi, Marta Borgi, Francesca Cirulli e Noémie Pinchaud hanno valutato il comportamento di 19 bambini con ASD e 19 bambini a sviluppo tipico (TD), durante le sessioni a contatto con i cavalli.

Le studiose hanno sviluppato un etogramma – una sorta di catalogo dei comportamenti – per valutare le relazioni spaziali, le interazioni sociali e i comportamenti comunicativi mostrati dai bambini nei confronti del cavallo. Nonché il verificarsi di comportamenti problematici.

Ogni sessione pomeridiana ha avuto una durata di circa 30 minuti. Comportava la toelettatura, la manipolazione del cavallo alla lunghina, il lavoro in sella, gli esercizi di equitazione, gli esercizi o i giochi da fermo e la consegna al cavallo di una ricompensa in cibo.

I ricercatori, che hanno riferito nella rivista Scienze Applicate, hanno scoperto che i bambini con autismo tendono a eludere maggiormente il contatto con il cavallo. Anche solo quello visivo. E hanno mostrato un maggior numero di comportamenti problematici.

Le femmine hanno avuto la tendenza a stare più vicine ai cavalli e hanno mostrato una minore frequenza di comportamenti problematici rispetto ai maschi.

I bambini con maggiore esperienza nelle attività assistite con gli equini (meno di un mese rispetto a un mese o più) stavano più vicini al cavallo e curavano i loro animali.

Nel complesso, i risultati indicano che i comportamenti dei bambini durante le sessioni di EAA sono modulati dal sesso e dall’età. Mentre l’esperienza precedente dei bambini con gli EAA sembra migliorare la distanza interpersonale e la gestione del cavallo.

 

L’etologia alla base

I risultati di questo studio evidenziano l’importanza di esplorare le risposte comportamentali dei bambini durante le attività assistite dagli animali attraverso misurazioni dirette. Ciò può consentire di collegare la qualità/forza della relazione bambino-cavallo ai benefici ottenuti dal bambino, in particolare nel dominio sociale/comunicativo, un sintomo centrale dell’autismo.

Le autrici hanno osservato che in altri studi è stato registrato un aumento dell’attenzione. Della capacità di concentrarsi sui compiti e di una minore distraibilità in seguito ad attività assistite con l’equino. Questo è stato collegato ai partecipanti con un alto livello di impegno e coinvolgimento durante le sessioni di equitazione terapeutica.

Le attività con i cavalli – essendo in grado di stimolare i domini fisici, sociali e cognitivi e svolgendosi all’aperto – hanno un grande potenziale. E si integrano bene nel piano riabilitativo generale dei bambini con disturbo dello spettro autistico.

«Siamo stati in grado di dimostrare che un’esperienza precedente con attività assistite può migliorare la distanza interpersonale e alcune interazioni con il cavallo. Suggerendo che gli effetti positivi possono crescere nel tempo».

 

Lo studio, pubblicato con licenza Creative Commons, può essere letto/scaricato in formato pdf (in inglese) QUI.

Tags: autismo francia italia ricerca scienza studio terapie assistite
Articolo Precedente

Punta Ala: che la kermesse abbia inizio

Prossimo Articolo

Global a Montecarlo: Epaillard e Riesenbeck International scatenati!

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese
Turismo equestre

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

30 Luglio 2025

Dal 4 agosto una gara a cavallo attraversa la Mongolia: 1.000 km, 28 cavalli. Al via anche l’allevatrice islandese Anna...

di Serena Scatolini Modigliani
Campionati Italiani Gimkana Western 2025
Sport

Campionati Italiani Gimkana Western 2025

29 Luglio 2025

Dal 3 al 7 settembre 2025 si svolgeranno i Campionati Italiani di Gimkana Western presso l’Horse Riviera Resort, a San...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Cultura equestre

Cavalli della scuola: occhio al loro benessere

Cavalli della scuola: occhio al loro benessere
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP