A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica e piena di grazia.
A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica e piena di grazia.
Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica e piena di grazia.
Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
Milano propone una giornata di galoppo importante per la chiusura della prima parte del libretto stagionale relativo alla sessione primavera- estate.
Derby criticato per lo strapotere dei trainer O’Brien e dall’assenza di altre corse di Gruppo, ma su Lambourn, recente vincitore del Derby di Epsom, tutti d’accordo.
Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni dopo pochi giorni dal ritiro.
Al Savio un convegno ricco di spunti tecnici e di suggestive note di colore con la Tris a campeggiare sul cartellone principale.
Un’altra domenica da non perdere a San Siro con corse di alto livello come: i Primi Passi, Il Premio Estate, il Gp D’italia e il Premio Trenno.
Lo spettacolo delle corse in notturna sarà preceduto dall’importante convegno sulla riforma delle scommesse ippiche
Il fortissimo jockey irlandese è accusato di guida in stato di ebbrezza e mancata collaborazione durante un controllo stradale.
Sabato prossimo sarà festa al Sesana per la giornata inaugurale della nuova stagione di grandi corse al trotto
Il nostro Umberto Rispoli, recente vincitore di una prova della Triple Crown è stato chiamato da Alessandro Botti per montare ad Amburgo
C'è un cognome italiano di casa ad Ascot, che si può considerare il luogo dove nacque il mondo delle corse al galoppo: Vittadini
Senza scommesse, l'ippica italiana è destinata a morire, questo è il tema principale che sarà trattato il prossimo 28 giugno nel convegno organizzato a Modena.