ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Marco Porro, Stefano Cesaretto e la passione CSIO Roma MArco Porro OK Il ruolo di commissario tecnico della squadra azzurra di salto ostacoli non è semplice da gestire: ma il presupposto di partenza è la passione per lo sport, quella che accomuna tutti noi
    • La famiglia nei boschi di Palmoli: oltre le polemiche mi8v22zkraxj6o4i4yn scaled Il caso della famiglia che vive nei boschi di Palmoli ha acceso un dibattito pubblico. Tra opinioni, preoccupazioni sociali e scelte di vita fuori dagli schemi, una riflessione personale che guarda oltre la polemica e mette al centro ciò che davvero conta: i bambini
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Marco Porro, Stefano Cesaretto e la passione CSIO Roma MArco Porro OK Il ruolo di commissario tecnico della squadra azzurra di salto ostacoli non è semplice da gestire: ma il presupposto di partenza è la passione per lo sport, quella che accomuna tutti noi
    • La famiglia nei boschi di Palmoli: oltre le polemiche mi8v22zkraxj6o4i4yn scaled Il caso della famiglia che vive nei boschi di Palmoli ha acceso un dibattito pubblico. Tra opinioni, preoccupazioni sociali e scelte di vita fuori dagli schemi, una riflessione personale che guarda oltre la polemica e mette al centro ciò che davvero conta: i bambini
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Grandi guide in pista per il Superfrustino 2025

Grandi guide in pista per il Superfrustino 2025

Quattro le tappe di selezione che porteranno a fine agosto alla finalissima alla quale accederanno i vincitori delle semifinali, i due migliori secondi, i primi tre del ranking 2024 e una wild card.

14 Luglio 2025
di Stefano Calzolari
Grandi guide in pista per il Superfrustino 2025

Bologna, lunedì 14 luglio 2025 –  Domani, martedì 15 all’Ippodromo del Savio di Cesena, scatta l’ora dello storico torneo Superfrustino – “Tomaso Grassi Award”, delle sette corse in programma, cinque saranno valide per acquisire punti validi per la classifica del Superfrustino. Grande interesse per i grandi nomi in lizza in questa apertura di kermesse, che vivrà il suo epilogo il 26 agosto. Nel corso della serata, alle 22,10 è in programma anche la corsa Tris Quarté Quinté “Premio Convegno Nazionale ANIOC – Senato della Repubblica”.

Prima però si svolgeranno quattro manche di qualificazione in programma il 15, il 22, il 29 luglio e il 5 agosto, che promuoveranno in finale i rispettivi vincitori assieme ai due migliori secondi classificati. Già qualificati Alessandro Gocciadoro, Antonio Di Nardo e Antonio Simioli, ovvero il podio nazionale del 2024, più una wild card. . L’ultimo driver a vincere il Tomaso Grassi Award è stato Roberto Vecchione che succedette a se stesso avendo vinto anche l’edizione del 2023 (foto).

I 10 PARTECIPANTI ALLA PRIMA SEMIFINALE – In una virtuale passerella sfilano Antonio Greppi, esperto catch dalle numerose vittorie classiche ed un presente da trainer e driver, seguito a Alessio Di Chiara, siculo dall’eccezionale talento che forma una indissolubile partnership professionale con Gaspare Lo Verde e che si è imposto all’attenzione grazie a numerose vittorie tra l’Isola ed il continente, mentre il tifo locale sarà diviso tra Maurizio Cheli e Andrea Farolfi, maestro delle partenze da fermo il primo, mani fatate e curriculum ricco di successi classici il secondo. Di vittoria in vittoria, Renè Legati si è imposto all’attenzione generale fondendo qualità di guida ad una innata simpatia ed approdando all’albo d’oro di numerosi grandi premi alle redini delle sue femmine volanti e dei campioni Ze Maria e Vaprio, mentre la passione per il trotto d’oltralpe ha affinato le qualità del “francesino” Mario Minopoli, provetto maestro delle giovani leve e ammirato turf man a 360°.

Francesco Facci è di ritorno al Savio grazie ad una nuova vita professionale che lo ha portato alla corte di Erik Bondo e Vincenzo Luongo a caccia della finale che, l’omino di Agnano, così battezzato dal mitico Cervone, insegue da lustri. La presentazione si chiude con Edoardo Baldi, figlio e soprattutto nipote d’arte del mitico Vivaldo che da anni miete vittorie al centro nord proponendo campioni del livello di Cointreau e Alouette, chiude la presentazione Gennaro Amitrano, campano che in giubba Santese è assurto ai vertici tricolori partecipando con eccellenti risultati a numerose prove classiche alle redini dei vari Callisto, Usain Toll e Doutdes.

Le corse valide per l’ottenimento del punteggio iniziano già dalla prima corsa “Premio Città di Castrocaro Terme”, con i tre anni in pista e in cui Mario Minopoli sembra essere ai vertici del pronostico grazie a Guendalina Trio, in leggero sottordine Renè Legati con Ghazi Mil, portacolori del leggendario Nikola Jokic, terza forza Alessio Di Chiara abbinato a Greco Trigfrisaia. Alla seconda, “Premio Grand’Ufficiale Giuseppe Ciani”, René Legati e Florida Wise L possono prevalere su Antonio Greppi ed il giornaliero Freeloader Cis, senza trascurare il binomio Flash Mark/Francesco Facci.

Dalle giovani leve agli anziani prima della parentesi tqq, siamo alla terza corsa “Premio Plautus Festival Sarsina”, che potrebbe premiare i recenti progressi dell’esperto scandinavo Vasterbo Sky High, atout di Andrea Farolfi e preferito al connazionale First Love M.L., toccato in sorte a Mario Minopoli e ad Attila, velocista provetto che un sorteggio benevolo ha regalato alla sua vecchia conoscenza Maurizio Cheli.

La quarta corsa è la TQQ con quattordici coppie al via, mentre alla quinta corsa “Premio Hotel Mare e Pineta Milano Marittima”, torna il Superfrustino con un handicap che potrebbe dire molto in termini di classifica grazie alla fortunata “pesca” dello specialista Caesar da parte di Andrea Farolfi, probabili leader alla giravolta e lepri impegnative per inseguitori del, comunque, rilevante calibro di Zack’s Zoomer, abbinato ad Antonio Greppi ed Exelon Indal, guidato da Maurizio Cheli. L’ultima prova valida per il punteggio è la sesta corsa “Premio ANIOC Forlì-Cesena-Ravenna-Rimini” con Bat Host e Vincenzo Luongo in pressing su Africa Jet e Andrea Farolfi ma con René Legati e Cuba Del Duomo all’estrema attesa per poter inserirsi nella lotta per la vittoria

  •  Qui il programma completo e le prestazioni

Tags: cesena savio superfrustino tqq trotto internazionale
Articolo Precedente

Polizia interviene su stalla abusiva e pone vincolo sanitario

Prossimo Articolo

Alleniamoci insieme

Della stessa categoria ...

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal
People & Horses

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025

Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla...

di Maria Cristina Magri
Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti
People & Horses

Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti

21 Novembre 2025

Dal libro “Laghat, il cavallo normalmente diverso” di Enrico Querci nasce “Laghat – Un sogno impossibile”, il film che porta...

di Maria Cristina Magri
La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse
Ippica

La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

15 Novembre 2025

In occasione della XXIV Settimana della Cultura d’Impresa,”, l’Ippodromo di San Siro domenica 16 novembre presenta ‘#ScopriSanSiro: dove la storia...

di Stefano Calzolari
Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026
Ippica

Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026

13 Novembre 2025

Domenica 16 novembre 2025, l’Ippodromo di Parigi Vincennes ospiterà il Prix de Bretagne Gruppo2, la prima prova di qualificazione al...

di Stefano Calzolari
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Marco Porro, Stefano Cesaretto e la passione

Marco Porro, Stefano Cesaretto e la passione

28 Novembre 2025
La famiglia nei boschi di Palmoli: oltre le polemiche

La famiglia nei boschi di Palmoli: oltre le polemiche

28 Novembre 2025
Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano

Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano

28 Novembre 2025
FEI Eventing Nations Cup™ 2026

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP