
Home | Turismo equestre | Pagina 18
Per Franco Aliprandi, appassionato trekker a cavallo, nella Bassa ferrarese ci sono tutti gli elementi per individuare una ippovia di successo
Cambio Via - Cammini e Biodiversità: Valorizzazione Itinerari e Accessibilità per la Transumanza: Regione Toscana e Anam insieme per valorizzare il territorio
Stazione di Posta Cavalli Majella organizza il trekking che si svolgerà dal 29 maggio al 3 giugno 2022 e che è stato chiamato 'La leggenda di Maja'
Trekking a Monteriggioni nei giorni dal 22 al 25 aprile con gli amici di Natura a Cavallo, la cui sezione Solidale ha raccolto i fondi per regalare lezioni di ippoterapia al Reparto di neuropsichiatria Infantile dell'ospedale senese
Ad Abano Terme: dal 'Pianista fuori posto” alla sfilata dei cavalli nel centro storico e alle auto d’epoca, battesimo della sella e gite in E-Bike
Dopo l'inaugurazione di oggi entra domani nel clou l’evento organizzato fa FISE Veneto con un ricco carnet di appuntamenti: tutte le iniziative sono gratuite e aperte al pubblico
Cinque giorni a cavallo tra Tuscia e Maremma, Lazio e Toscana per riscoprire un territorio ricchissimo di cultura e storia, anche equestre
470 chilometri attrezzati, con punti sosta, ricettività, istruttori e accompagnatori... Il sogno per il turismo lento, in sella ma non solo, nel cuore d'Italia. Questa realtà si chiama Ippovia del Gran Sasso e aspetta numerosi amici...
A Rocca Calascio il PNRR Borghi prevede anche la realizzazione di punti sosta per i cavalli: l'economia sostenibile passa anche per le ippovie
In Danimarca il primo Meeting Internazionale del Turismo Equestre. La regia dell’evento alla Federazione Internazionale di Turismo Equestre
Il presidente dell'Ente Parco Gran Sasso e dei Monti della Laga Tommaso Navarra annuncia in Dubai l’apertura dei primi tratti prima dell’estate