No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Cavalli morti a Volterra: e se fosse stato cianuro?

Cavalli morti a Volterra: e se fosse stato cianuro?

Italian Horse Protection chiede l'intervento dell'Ospedale fiorentino di Careggi per cercare il cianuro nei campioni prelevati dai cavalli morti per cause misteriose: per Arpat e Università acqua e pascoli sono sicuri

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Firenze, 29 aprile 2019 – Italian Horse Protection, che ha visto morire nei mesi scorsi  nove dei suoi cavalli per cause non ancora chiarite, richiama l’attenzione sul caso dopo le analisi effettuate  sull’acqua da Arpat, delle perizie botaniche affidate ad un esperto dell’Università di Firenze e delle indagini condotte dall’Istituto zooprofilattico della Toscana e del Lazio e che hanno dato come risultato “nessuna anomalia”.

Stando così le cose, assume sempre più spessore l’ipotesi  di un avvelenamento volontario da parte di sconosciuti: secondo i diversi enti (IZS Lazio e Toscana, Usl Toscana Nord Ovest, Usl Volterra, Arpat, Carabinieri forestali di Volterra, Regione Toscana e Ministero della Salute) coinvolti nelle indagini sulla morte dei  cavalli affidati al Centro di recupero gestito da IHP a Tignano, avvenute tra gennaio e febbraio, si rafforza dunque l’ipotesi dell’avvelenamento doloso, sebbene dalle evidenze non possa essere data per certa. 

“Ringrazio tutte le istituzioni per il lavoro svolto fino ad oggi e per il coordinamento dei diversi aspetti delle indagini – dice Sonny Richichi, presidente di IHP – Le analisi svolte fino ad oggi restringono il campo, ma purtroppo non ci hanno dato la risposta chiara che speravamo di ottenere e che è invece di fondamentale importanza per l’organizzazione in sicurezza delle nostre attività”.

In particolare non è stata fino ad oggi indagata la eventuale presenza di cianuro nei campioni prelevati dai cavalli morti, come invece IHP si attendeva, proprio per confermare o fugare con certezza l’ipotesi del gesto doloso: nell’incontro di questa mattina è stato stabilito di coinvolgere l’ospedale fiorentino di Careggi nella ricerca del cianuro, nella speranza che i campioni conservati siano ancora fruibili, visto che si tratta di una sostanza estremamente volatile, molto difficile da rintracciare a così tanta distanza dai fatti. 

“Terremo conto degli esiti incoraggianti emersi dalle analisi sulle acque e sui pascoli – prosegue Richichi – per valutare un graduale reinserimento dei cavali al pascolo libero. Certo, non avere una risposta certa sulla causa delle morti suffragata dagli esiti di esami di laboratorio, lascia ancora un margine di dubbio molto ampio che ci impedisce di poter tornare con la dovuta tranquillità ad una gestione ordinaria del Centro di recupero. Non va dimenticato che molti dei cavalli che vivono al Centro sono stati affidati a IHP dalle Procure e sono sotto sequestro giudiziario, il che ci dà una ulteriore responsabilità nel fare scelte particolarmente delicate. La nostra priorità è garantire la sicurezza dei cavalli: per questo li reintrodurremo al pascolo, coerentemente con la nostra filosofia e con l’obiettivo di offrire loro il massimo benessere, ma solo dopo aver svolto ulteriori analisi dei terreni e messo a regime un efficace piano di sicurezza, anche attraverso una capillare rete di videosorveglianza”. 

 

 

Tags: attualita benessere cavalli cavalli morti cianuro cronaca ihp italian horse protection people sonny richichi veleno volterra
Articolo Precedente

Cristofoletti e Pisani ad Hagen con l’occhio a Roma

Prossimo Articolo

Il Friuli Venezia Giulia vince tra le regioni, l’Austria in Europa

Della stessa categoria ...

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni
Apertura

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025

Iniziativa in ippodromo per un percorso inclusivo. A Vinovo nasce la Scuderia da Campioni: un'esperienza su cui vale la pena...

di Redazione Cavallo Magazine
Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società
Cultura equestre

Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società

2 Settembre 2025

Istruttore d’equitazione formatosi a Saumur, scrittore, divulgatore ed editore, Guillaume Henry è presidente della Mission Française pour la Culture Équestre

di Redazione Cavallo Magazine
La povera Sicilia dei cavalli
cronaca

La povera Sicilia dei cavalli

2 Settembre 2025

Da Palermo a Catania, la cronaca dei maltrattamenti di cui sono vittima cavalli e altri animali continua a fare tristemente...

di Liana Ayres
Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli
cronaca

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

26 Agosto 2025

Intervento in Sardegna provincia di Sassari di Progetto Islander e Lida insieme a Carabinieri, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

2024: un anno inutile per i cavalli del Pantano

2024: un anno inutile per i cavalli del Pantano

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP