ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | 2024: un anno inutile per i cavalli del Pantano

2024: un anno inutile per i cavalli del Pantano

Sull'altopiano della Zittola, continua la vergogna dei cavalli del Pantano. L'ennesima denuncia di Italian Horse Protection

27 Dicembre 2024
di Liana Ayres
Il cavallo Pentro e il confronto istituzionale

La dura vita del Pentro, il cavallo del Pantano

Bologna, 27 dicembre 2024 – Non c’è nulla di più frustrante di alcuni appuntamenti fissi con argomenti che sembrano non avere soluzione. I cavalli del Pantano sono uno di questi. Da anni, ogni volta che inizia il freddo, come un refrain di stagione, torna il tema di questi cavalli abbandonati a loro stessi.

Cavalli che sulla carta dovrebbero godere di un minimo di ‘accoglienza’ da parte di chi riceve i contributi per ‘traghettarli’ fino alla stagione dei pascoli e invece non lo fa.

E così i cavalli vengono lasciati al loro ruolo atavico: quello di prede dei lupi. Una fine orribile e crudele, almeno quanto possono esserlo le alternative… Impossibilitati a trovare il cibo sul terreno coperto di neve o gelato, i cavalli si spostano arrivando fino alle strade. Dove il rischio di incidenti è altissimo. Oppure, molto banalmente, muoiono di fame dopo lunghe sofferenze. Soli.

Gli appelli per accendere un riflettore su questa situazione sono stati lanciati da più parti. Negli anni molte associazioni hanno cercato di richiamare l’attenzione su questa negletta risorsa della biodiversità del territorio compreso nell’altopiano della Zittola e conociuto come Pantano. Sono intervenuti perfino alcuni politici ma il problema non si è risolto né si può ipotizzare che verrà risolto in tempi utili per evitare ulteriori sofferenze in questo inverno.

Ihp denuncia (ancora…)

I soldi che vengono erogati agli allevatori locali affinché offrano uno stallo invernale ai cavalli e il fieno forse non sono tanti… Tuttavia arrivano e vengono incassati. Purtroppo a fronte di un nulla che in questo caso viene denunciato, come già accaduto in passato, da IHP, Italian Horse Protection.

«Gli allevatori continuano a gestire gli animali in modo inadeguato, senza fornire loro ricoveri sicuri, senza impedire che vaghino nei terreni pericolosi, e senza proteggerli dai lupi. Nonostante gli appelli, non si è mai intervenuti in modo serio», ha spiegato Sonny Richichi.

Secondo IHP, gli allevatori, che continuano a ricevere contributi pubblici, non avrebbero mai realizzato le strutture promesse, come ricoveri, abbeveratoi e recinzioni. Lasciando di fatto i cavalli al loro destino.

Nel tempo, le autorità sanitarie sono intervenute comminando sanzioni a chi ha ricevuto i contributi e non ha ottemperato agli obblighi verso i cavalli. Ma evidentemente per gli allevatori le multe non sono un mezzo abbastanza potente da richiamarli ai loro obblighi. Non sembrano curarsi delle normative né delle responsabilità che si sarebbero assunti accedendo ai contributi.

«Le multe non bastano a fermare chi continua a ricevere fondi pubblici senza mai cambiare comportamento. La Procura non interviene e le istituzioni sono inermi di fronte a una situazione che continua a peggiorare» ha sottolineato Richichi.

E così altri 12 mesi buttati per questi sfortunati cavalli del Pantano. Che sono amici dell’uomo ma non trovano Uomini capaci di essere loro amici.

Articolo Precedente

Bologna, la Finale del Challenge Roberto Andreghetti

Prossimo Articolo

Regalini di Natale, da Atene a noi via Sicilia: grazie Pucci!

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP