No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo protagonista  nel cuore di Parigi! Venerdì 5 e sabato 6 settembre 2025, dalle 10:00 alle 20:00, Place de la Concorde si trasformerà per due giorni in un villaggio equestre gratuito nel centro della Capitale.
    • Spruce Meadows: 50 anni di gloria Lo Csio canadese festeggia un anniversario molto particolare e per farlo rende il Gran Premio Rolex in programma domenica la gara più ‘ricca’ della storia del salto ostacoli americano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo protagonista  nel cuore di Parigi! Venerdì 5 e sabato 6 settembre 2025, dalle 10:00 alle 20:00, Place de la Concorde si trasformerà per due giorni in un villaggio equestre gratuito nel centro della Capitale.
    • Spruce Meadows: 50 anni di gloria Lo Csio canadese festeggia un anniversario molto particolare e per farlo rende il Gran Premio Rolex in programma domenica la gara più ‘ricca’ della storia del salto ostacoli americano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | La povera Sicilia dei cavalli

La povera Sicilia dei cavalli

Da Palermo a Catania, la cronaca dei maltrattamenti di cui sono vittima cavalli e altri animali continua a fare tristemente notizia. Solo oggi due casi che fanno riflettere

2 Settembre 2025
di Liana Ayres
La povera Sicilia dei cavalli

Non c’è soluzione di continuità per le cattive notizie dalla Sicilia in fatto di cavalli. Ed è un vero peccato perché sull’Isola, la tradizione per gli equidi ha davvero radici profonde. Colte. Partecipate.

Che tuttavia sembrano non ostacolare la palude che più di qualsiasi altra cosa offre una cartolina orrenda di come spesso, praticamente tutti i giorni, gli animali vengono trattati.

Iniziamo con il tema carrozze a Palermo, un tormentone che al netto delle sempre possibili fiammate politiche (trasversalissime…) non possono che creare dei moti di stizza in chi ha a cuore il tema del benessere.

Oggi, sempre in sfregio delle norme imposte dal Comune, uno gnuri è stato fermato con 7 passeggeri a bordo della propria carrozza. Sette turisti con anche il cane, che ovviamente non ha colpe. Senza entrare nel dettaglio della condizione del cavallo, il regolamento prevedere un massimo di 5 passeggeri. Sempre secondo il regolamento, il carico che può essere trasportato da una carrozza non può essere superiore al doppio del peso del cavallo (carrozza inclusa).

Da una parte all’altra della Trinacria, arriviamo all’Oasi del Simeto: una zona magnifica alle porte di Catania, soggetta a stringenti vincoli ambientali… Dove i carabinieri del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale (Nipaaf) del capoluogo etneo, insieme con colleghi della stazione Plaia e a personale veterinario dell’Asp hanno individuato e quindi posto sotto sequestro di un allevamento abusivo di suini, equini e avicoli, trattenuti in uno stato pietoso in diverse aree adibite – tra l’altro – a discarica abusiva per rifiuti speciali.

Secondo quanto dichiarato dagli uomini delle forze dell’ordine, nell’area sono stati trovati 13 suini, una ventina di avicoli (oche, galline, tacchini e faraone) e 4 equini, tutti privi di sistemi di identificazione e documentazione sanitaria. Gli animali erano rinchiusi in recinti improvvisati e mantenuti in condizioni igieniche precarie. Accanto ai recinti, rifiuti di ogni genere, addirittura in fase di combustione al momento dell’arrivo delle pattuglie.

Che cosa c’è che non va da queste parti? Al di là dei facili commenti campanilisti che rischiano di svilire lo spessore del problema, perché non si riesce a trovare una soluzione più performante per evitare che situazioni di questo genere si reiterino tanto frequentemente da costituire la normalità? Viene da chiedersi: è così ‘sconveniente’ rispettare delle regole?

Tags: abusivi allevanto abusivo carrozze cavalli cronaca maltrattamento notizie
Articolo Precedente

Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco

Prossimo Articolo

Campionati a Ermelo sempre più accessibili

Della stessa categoria ...

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società
Cultura equestre

Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società

2 Settembre 2025

Istruttore d’equitazione formatosi a Saumur, scrittore, divulgatore ed editore, Guillaume Henry è presidente della Mission Française pour la Culture Équestre

di Redazione Cavallo Magazine
Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco
cronaca

Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco

1 Settembre 2025

Avventura a lieto fine per due cavalli in provincia di Ascoli Piceno. Nella notte scivolano in una scarpata e i...

di Liana Ayres
Quelle fughe nella notte…
cronaca

Quelle fughe nella notte…

31 Agosto 2025

È finita bene la disavventura di due cavalli che ieri notte sono ‘evasi’ dal paddock e si sono messi al...

di Liana Ayres
Fa condizione sulla provinciale… legato alla macchina
cronaca

Fa condizione sulla provinciale… legato alla macchina

30 Agosto 2025

Scatta la denuncia per maltrattamento nei confronti dell'autista dell'auto a cui è legato l'animale costretto a trottare nel traffico per...

di Liana Ayres
46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco
Turismo equestre

46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco

27 Agosto 2025

Un gruppo di una ottantina di binomi toccherà tutte le principali tappe percorse nel 1226, fra Nocera Umbra e Assisi,...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
Campionati a Ermelo sempre più accessibili

Campionati a Ermelo sempre più accessibili

Articoli correlati

Cultura equestre

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai
Eventi

Inclusione e libertà

Inclusione e libertà
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Il cavallo protagonista  nel cuore di Parigi!

Il cavallo protagonista  nel cuore di Parigi!

3 Settembre 2025
Spruce Meadows: 50 anni di gloria

Spruce Meadows: 50 anni di gloria

3 Settembre 2025
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

in collaborazione conGuidolin Gianni
3 Settembre 2025
Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon

Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon

2 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP