ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera StressedChestnutHorse iStock Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno studio tutto italiano apparso su Nature spiega come
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera StressedChestnutHorse iStock Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno studio tutto italiano apparso su Nature spiega come
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello Radicchi porta avanti da oltre vent’anni un metodo non coercitivo con i cavalli spagnoli.

16 Settembre 2025
di Nicole Fouque
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Nel cuore verde dell’Umbria, tra le colline che si estendono a perdita d’occhio e i boschi che custodiscono la bellezza silenziosa di oltre 1500 ettari, la Tenuta di Reschio è un luogo in cui natura, architettura e arte equestre dialogano in armonia. In questo scenario unico prende vita una delle esperienze più raffinate che un appassionato di cavalli possa incontrare: la scuderia-teatro di Reschio, autentico gioiello di eleganza e funzionalità, dove i cavalli spagnoli dell’allevamento si muovono secondo una filosofia che pone il rispetto al centro di tutto.

Alla radice di questa visione c’è la passione del conte Antonio Bolza, fondatore della tenuta e uomo da sempre legato ai cavalli. È stato lui a volere e creare il teatro equestre, mosso da un amore profondo e da una sensibilità che lo accompagna ancora oggi. Ogni mattina, infatti, il conte sale in sella al suo splendido stallone, incarnando con naturalezza quella continuità tra tradizione e presente che rende Reschio un luogo così speciale.

A dare forma a questo sogno, da oltre vent’anni, è Antonello Radicchi, istruttore e uomo di cavalli che ha fatto della ricerca di un linguaggio non coercitivo il fondamento del suo lavoro. La sua scuola nasce dall’idea che il cavallo non debba mai essere forzato, ma accompagnato con pazienza a sviluppare equilibrio, disponibilità e armonia con il cavaliere.

Quello che possiamo definire Il metodo Radicchi si distingue per una scelta radicale: l’assenza di imboccature. Il cavallo lavora solo con la testiera, senza ferro in bocca, e attraverso questa libertà impara a rispondere con leggerezza e precisione agli aiuti. Non è una semplificazione, anzi: richiede al cavaliere una sensibilità sottile, una presenza attenta, una comunicazione costante fatta di piccoli segnali e ascolto reciproco.

Il risultato è un linguaggio limpido, in cui il cavallo diventa partner e non strumento, artista e non attore costretto sul palcoscenico. Non a caso la scuderia di Reschio è definita teatro equestre: uno spazio dove il movimento, la relazione e l’estetica si fondono in un’unica performance di naturale eleganza.

In oltre vent’anni di esperienza, Radicchi ha dimostrato che questo approccio non solo funziona, ma crea cavalli disponibili, sereni, capaci di esprimere al meglio il loro potenziale.

Passeggiare tra le scuderie di Reschio significa entrare in un mondo sospeso, dove l’architettura contemporanea incontra la tradizione, e dove ogni dettaglio è pensato per celebrare il cavallo. Guardare Radicchi lavorare in campo significa invece cogliere l’essenza di un metodo che rifiuta la costrizione e costruisce fiducia. Un messaggio che, al di là dei confini umbri, parla a chiunque creda che il futuro dell’equitazione sia scritto nel rispetto.

Tags: cavalli notizie
Articolo Precedente

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

Prossimo Articolo

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

Della stessa categoria ...

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società

Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società
People & Horses

Premio Senofonte, che spettacolo: i vincitori

Premio Senofonte, che spettacolo: i vincitori
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP