No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Cavalli più protetti dal codice della strada…in GB

Cavalli più protetti dal codice della strada…in GB

Migliorata sicurezza di chi si muove a piedi, in bici e cavallo grazie al nuovo codice stradale della Gran Bretagna, in vigore da sabato scorso

3 Febbraio 2022
di Ansa
Cavalli più protetti dal codice della strada…in GB

Cavalli e cavalieri più tutelati sulle strade della Gran Bretagna - Foto Ansa

Londra, 3 febbraio 2022 – Da sabato scorso sono entrate in vigore in Gran Bretagna nuove norme che sono state inserite nel Codice della Strada per migliorare la sicurezza degli utenti più deboli, cioè delle persone che si muovono a piedi, in bicicletta e a cavallo.

Quanto deciso dal Dipartimento per i trasporti e l’Agenzia per la sicurezza dei conducenti e dei veicoli è il risultato di una consultazione pubblica che si è svolta da luglio a ottobre 2020 e ha ricevuto più di 20mila risposte da parte del pubblico, delle imprese e di altre organizzazioni.
Principale novità è la istituzione della cosiddetta ‘gerarchia degli utenti della strada’ con in cima a questa piramide le categorie che sono più a rischio.

Ciò non elimina però la necessità che tutti si comportino in modo responsabile, che conoscano il Codice della Strada e che siano rispettosi degli altri utenti.
È il caso dell’attraversamento dei pedoni, che hanno la precedenza e che devono essere rispettati da tutti, motociclisti e ciclisti compresi.

Il Codice stabilisce nuove indicazioni su percorsi e spazi condivisi da persone che camminano, vanno in bicicletta e vanno a cavallo, compreso il fatto che i pedoni dovrebbero anche fare attenzione a non ostacolarle o metterle in pericolo.

I ciclisti sono invitati ad esempio a non sorpassare da vicino o ad alta velocità persone a piedi, a cavallo o alla guida di un veicolo trainato da cavalli.

 

Devono rallentare quando necessario e segnalare la loro presenza alle persone che camminano tenendo conto che i pedoni possono essere sordi, ciechi o ipovedenti.
Durante la pedalata viene stabilito che occorre guidare al centro della corsia riservata mantenendo una distanza di almeno 0,5 metri lontano dal bordo del marciapiede quando il ciclista si trova su strade trafficate da veicoli che si muovono velocemente.

Norme più precise regolano il passaggio in bicicletta di fianco a veicoli parcheggiati.

I ciclisti dovranno fare attenzione a lasciare abbastanza spazio (larghezza di una porta o 1 metro) per evitare di essere colpiti se viene aperta l’auto.
Gli automobilisti e i guidatori di mezzi più grandi – precisa il nuovo Codice – potranno attraversare la doppia linea bianca, a condizione che la strada sia libera, quando devono sorpassare persone in bicicletta o a cavallo che viaggiano a una velocità non superiore a 30 km/h.
Viene inoltre regolamentato il sorpasso delle code di auto in attesa agli incroci o ai semafori da parte dei cliclisti: la manovra è permessa sia a destra che sinistra, ma procedendo con cautela soprattutto quando si decide di passare camion o altri veicoli di grandi dimensioni. Oltre ad una serie di indicazioni sulle modalità di ‘convivenza’ tra ciclisti, motociclisti e pedoni (compresi coloro che si muovono a cavallo) il Codice che entra in vigore in Gb stradali oi segnali stradali non indichino diversamente.
Alle persone in bicicletta viene chiesto di fare attenzione alle persone che guidano con l’intenzione di svoltare lungo il loro percorso, poiché le persone che guidano potrebbero non essere in grado di vederle. Infine le modifiche prendono in esame le manovre di parcheggio e l’uscita dalle auto.

Viene consigliata la manovra detta Dutch Reach, cioè l’apertura della porta con il braccio più lontano, perché questo provoca la rotazione del busto e quindi più attenzione ad eventuale ciclisti che stanno arrivando.

Laddove le persone alla guida oi passeggeri di un veicolo siano in grado di farlo, dovrebbero aprire la portiera usando la mano sul lato opposto alla portiera che stanno aprendo.
Per la prima volta, il Codice include una guida sull’utilizzo dei punti di ricarica per auto elettriche.

Viene richiesto di parcheggiare il più possibile vicino alla presa per evitare di creare pericolo con i cavi.

E’ consigliato (ma non richiesto) di mostrare un segnale di avvertimento e infine di riporre ordinatamente cavi e connettori per ridurre al minimo il pericolo per gli altri utenti della strada.

da Redazione Ansa, qui una notizia sul codice della strada e i cavalli in Italia…

Articolo Precedente

Bolzano dice no a carrozze, pony e presepi viventi: Lav ringrazia

Prossimo Articolo

Il Presidente Mattarella, la cultura e i cavalli

Della stessa categoria ...

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”
Cultura equestre

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025

I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale

di Chiara Balzarini
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna
cronaca

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025

Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim

di Giovanni Battista Tomassini
Monte San Giacomo: ‘arrestati’ tre cavalli
cronaca

Monte San Giacomo: ‘arrestati’ tre cavalli

17 Settembre 2025

Due adulti e un puledro sono stati sottoposti a sequestro amministrativo dopo essere stati messi in sicurezza. Vagavano incustoditi al...

di Liana Ayres
Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più
Cultura equestre

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

18 Settembre 2025

Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro...

di Maria Cristina Magri
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Catania, la Polizia trova 6 scuderie abusive
cronaca

Milano, arrestato istruttore di equitazione accusato di abusi sessuali

17 Settembre 2025

L'indagine partita da una denuncia ha scoperto, strada facendo, altre vittime di abusi: l'uomo è stato arrestato

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Codice Zeta: una nuova regolamentazione contro le frodi

Codice Zeta: una nuova regolamentazione contro le frodi

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP