No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Documenti falsi, 4 cavalle si salvano grazie agli scrupoli del proprietario del macello

Documenti falsi, 4 cavalle si salvano grazie agli scrupoli del proprietario del macello

Passaporti falsificati per 4 cavalle Non Dpa, salvate dal macello dopo intervento dei Nas dei Carabinieri potranno avere una nuova vita grazie a IHP

8 Gennaio 2021
di Ihp
Documenti falsi, 4 cavalle si salvano grazie agli scrupoli del proprietario del macello

Lo sguardo di una della 4 cavalle salvate a Correggio: stupore, incredulità, e tanta fortuna - foto Ihp

Reggio Emilia, 7 gennaio 2021 –  Sono arrivate al Centro di recupero gestito da IHP a Tignano (Volterra) Louisiane, Lys, Jacinthe, Heroine, quattro cavalle salvate per un soffio dal macello grazie ad un’operazione del Nas dei Carabinieri di Parma e affidate all’associazione che si è offerta di dare loro una nuova vita.

Le 4 cavalle – dopo aver affrontato un viaggio estenuante dalla Francia all’Italia, con numerosi passaggi di mano fra diversi commercianti di bestiame – sono arrivate a Correggio (Reggio Emilia) per essere macellate.

Qui, grazie a un sospetto del titolare del macello e allo scrupolo del veterinario della Asl incaricato dei controlli, sono emersi dubbi sull’autenticità dei passaporti.

L’intervento del Nas di Parma e le successive verifiche hanno permesso di accertare che le quattro cavalle erano registrate in Francia come non DPA (ovvero non destinate alla produzione alimentare) e che i documenti erano stati falsificati per poterle macellare.

Gli animali sono stati sequestrati dalla magistratura del Tribunale di Novara (competente per territorio) che ha aperto un procedimento a carico dei supposti responsabili della falsificazione e, successivamente, con proprio decreto ha affidato i quattro cavalli salvati a IHP.

“Questa volta è andata bene – commenta il presidente di IHP, Sonny Richichi – ma purtroppo in tanti, troppi, altri casi il lieto fine non c’è: da anni denunciamo che falsificare i documenti dei cavalli trasformandoli da non DPA in DPA è una prassi, spesso usata per trasformare in bistecche animali che non sono più produttivi per i circuiti dell’ippica e degli sport equestri. Per poter eseguire i controlli in modo semplice ed efficace serve un’anagrafe seria e trasparente che ad oggi manca, prestando il fianco ad operazioni illegali”.

Tutti i cavalli al momento della nascita devono avere un passaporto collegato ad un microchip dal quale risultino i dati necessari all’identificazione dell’animale – come avviene per i cani – e anche la classificazione in ordine alla possibilità di macellazione.
I cavalli non destinati alla produzione alimentare tali devono rimanere fino al termine della loro vita naturale, la classificazione non può essere cambiata.
Cosa che invece avviene quando è necessario disfarsi – con mezzi illeciti – di animali diventati inutili e improduttivi.

“Per Louisiane, Lys, Jacinthe e Heroine adesso comincia una nuova vita, di libertà e benessere – conclude Richichi -. Il mio plauso alle autorità sanitarie emiliane e al Nas di Parma, allo staff di IHP che ha seguito le complesse procedure burocratiche per l’affidamento. La nostra richiesta, a gran voce, alle autorità italiane affinché finalmente realizzino un’anagrafe seria e trasparente così da consentire controlli adeguati per la tutela degli animali e anche della salute dei consumatori che oggi rischiano di trovarsi nel piatto carne proveniente da animali trattati con farmaci e sostanze impiegate nel circuito dell’ippica e degli sport equestri e dannose per l’alimentazione umana”.

Comunicato stampa Italian Horse Protection

Tags: carabinieri cavalle documenti DPA ihp macello nas non dpa salvate
Articolo Precedente

La nuova vita di Ludovica Minoli

Prossimo Articolo

Altri cavalli nella ‘tormenta’

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci insieme

28 Luglio 2025

La nostra rubrica ci saluta per le vacanze ma non prima di una nuova lezione. Questa settimana Eleonora Tamassia ha...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Notizie

La forza della natura

La forza della natura
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP