ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Dopo Oliva il Belgio: un positivo a Lier

Dopo Oliva il Belgio: un positivo a Lier

Scatta l'allerta anche in Belgio. Dopo i quattro positivi di Oliva, anche a Lier torna l'ombra dell'EHV-1. Ma le misure di biosicurezza studiate dalla Fei sono già scattate. Tra Spagna e Belgio, oltre 1000 cavalli bloccati sul database internazionale

23 Febbraio 2023
di Liana Ayres
EHV-1: anche gli Stati Uniti segnalano il primo caso

Bologna, 23 febbraio 2023 – Con l’invito a mantenere i nervi saldi e non diffondere panico immotivatamente, la Federazione Belga ha relazionato la comunità equestre in merito a un caso di positività per EHV-1 rilevato lo scorso weekend in occasione dello Csi2* di Azelhof a Lier.

Secondo gli organizzatori dell’evento, ogni misura di biosicurezza e biocontenimento sarebbero state tempestivamente adottate, tanto da consentire la prosecuzione dell’evento in via di svolgimento.

Il cavallo interessato dall’EHV-1 avrebbe mostrato i sintomi di uno stato febbrile già sabato 18 febbraio. Immediatamente isolato e preso in carico dai veterinari, già domenica è stato valutato idoneo al trasporto e aveva fatto quindi ritorno alle scuderie in cui fa base in Germania, insieme agli altri 4 cavalli che avevano viaggiato con lui. Solo al lunedì è arrivato l’esito del test che assimilava il malessere a una positività per EHV-1.

A seguito di ciò, i 26 cavalli che avevano soggiornato a Lier nello stesso blocco di scuderia sono stati bloccati sul database della Fei. Verranno ‘sbloccati’ non appena presenteranno un certificato che escluda la loro positività. Inoltre la Fei, insieme ai responsabili dei cavalli, monitorerà tutti i soggetti che sono stati ospitati a Lier nei due weekend di gara.

Dal canto proprio, il Comitato Organizzatore di Lier ha già predisposto un piano di sanificazione profondo degli impianti, in ottemperanza delle normative.

Un veterinario delegato Fei è stato infine nominato per assicurare la massima sicurezza in loco fin dalla prossima gara.

 

Intanto a Oliva…

Sul fronte spagnolo, Fei, Federazione nazionale, comitato organizzatore e autorità, a seguito della conferma dei quattro casi di positività all’EHV-1 stanno lavorando con grande sinergia.

I cavalli stabulati in prossimità dei quattro positivi sono stati immediatamente isolati a loro volta e testati. Non ci sono report riguardo al fatto che qualcuno possa aver sviluppato la forma neurologica del virus ma in ogni caso tutte le misure pensate per minimizzare il rischio di contagio sono state prontamente adottate. Tutti i cavalli che sono risultati impegnati a Oliva dal 7 al 22 febbraio sono stati bloccati sul database della Fei: oltre 1000 cavalli…

È stato chiesto che gli 82 cavalli scuderizzati nello stesso blocco dei quattro positivi rimangano a Oliva per almeno altri sette giorni, affinché tutti i protocolli per i test siano eseguiti prima della partenza per altre scuderie. Gli altri possono lasciare le scuderie una volta completate le verifiche veterinarie del caso.

 

Piccolo promemoria

Le misure di biosicurezza obbligatorie comprendono l’isolamento per un minimo di 21 giorni, il rilevamento della temperatura rettale due volte al giorno e l’esecuzione di test di laboratorio per la ricerca dell’EHV-1. L’uscita dall’isolamento può avvenire solo su consiglio di un veterinario e per poter essere “sbloccati” e avere accesso agli eventi FEI, i cavalli dovranno rispettare tutti i protocolli di ritorno alle competizioni e ottenere la revoca della restrizione da parte del Dipartimento Veterinario FEI.

Il Comitato organizzatore del Mediterranean Equestrian Tour di Oliva ha cancellato la seconda parte del suo Spring MET II Tour (Spring MET II, 7-26 febbraio). Al momento, la FEI non prevede di cancellare alcun evento FEI, ma sta monitorando attentamente la situazione.

In una nota, la Fei coglie l’occasione per ribadire l’importanza dei Requisiti Sanitari del Cavallo e la necessità di soddisfare l’Horse Health Requirements tramite la HorseApp Fei per garantire la massima sicurezza a tutti i cavalli che partecipano agli eventi internazionali. Inoltre la Fei ricorda alla comunità equestre che i Requisiti Sanitari del Cavallo introdotti dalla FEI e conformi agli Artt. 1027 e 1029 del Regolamento Veterinario FEI 2023, dal 1° gennaio 2022, sono uno strumento fondamentale di biosicurezza preventiva ed è di estrema importanza che questi requisiti siano applicati in modo coerente da tutti.

Tutte le informazioni relative ai requisiti sanitari dei cavalli sono disponibili nell’hub dedicato ai requisiti sanitari dei cavalli. In caso di domande su questo argomento, non esitate a contattare il Dipartimento Veterinario FEI

Tags: belgio biosicurezza ehv-a fei lier oliva spagna virus
Articolo Precedente

Energia pulita e cavalli: che bel posto Hjolderup!

Prossimo Articolo

Un anno in Ucraina

Della stessa categoria ...

Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
cronaca

EHV-1: allarme in Francia

EHV-1: allarme in Francia

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP