No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Montefalco: il GP di Luca Coata Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Montefalco: il GP di Luca Coata Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | L’orrore in tavola nel paese del Sol Levante

L’orrore in tavola nel paese del Sol Levante

Carne cruda rigorosamente di cavallo. Il 'sushi' equino sulla tavola giapponese più ricercata. E gli animali viaggiano, vivi, da Canada e Francia

1 Aprile 2021
di
cavalli in tavola dal canada al giappome

Uno dei recinti canadesi in cui spesso finiscono anche molti dei Wild americani ©Tierschutzbund& Animals’Angels

Bologna, 1 aprile 2021 – Non è un pesce d’aprile. E neanche un pesce di qualsiasi altro tipo quello che in tavola, in Giappone, va per la maggiore. Una delle pietanze più gradite nel paese del Sol Levante pare che sia, tenetevi forte, il basashi, una sorta di ‘sushimi’ equino.

Secondo una recente denuncia delle associazioni protezionistiche Canadesi, oltre 40mila cavalli vivi sarebbero partiti dall’aeroporto di Calgary alla volta del Giappone dal 2013 a oggi. Destinazione certa: il macello.

Il Giappone importa dal 25 al 40% del fabbisogno interno di carne equina. Costa meno che non allevare e nutrire soggetti direttamente ‘a casa’. Di questo enorme volume di carne ‘viva’, il 71% arriva dal Canada. Il 21% dalla Francia.

Secondo fonti del governo canadese, nel 2000, l’export di cavalli per macellazione verso il Giappone ammontava a 96 capi. Per un valore pari a 157mila euro. Nel 2018, il valore del triste commercio ha toccato i 20 milioni di dollari canadesi, ossia circa 13,5 milioni di euro.

Dal 2013 al 2020, il valore del business dei cavalli canadesi ha viaggiato su una media stabile di 6,7 milioni di euro all’anno.

Altri numeri agghiaccianti. Il numero più alto di cavalli esportati è di 7111, nel 2014. Da quell’anno in poi, la media stabile di capi destinati alla tavola nipponica è stata di 1600 circa.

 

Il contributo francese

L’ingresso dei cugini d’Oltralpe nel business dei menù ippofagi giapponesi è più recente rispetto ai canadesi. I primi 80 capi sono stati commercializzati nel 2017. Ma nel 2019, i cavalli mandati al macello in Giappone sono stati 959.

Se, per alcuni versi, l’interesse nipponico per i cavalli francesi è inizialmente stato accolto come una sorta di lusinga, il focus del Ministero dell’agricoltura si è poi concentrato sulla correttezza e sicurezza dei trasporti aerei. In pratica sull’osservanza delle regole per il benessere animale nei lunghi viaggi aerei.

E visto che tanto in Canada quanto in Francia non è vietata la vendita di cavalli per destinazione alimentare, il nodo dei trasporti ‘rispettosi’ è l’unico elemento legale nelle mani dei numerosi gruppi che da anni stanno cercando di contrastare questo orribile commercio.

Anche in questo ambito, però, secondo le associazioni le normative sarebbero spesso, quasi sempre, disattese. I cavalli, denunciano, vengono stipati in tre-quattro in ‘casse’ che dovrebbero contenerne al massimo due.

I viaggi aerei dal Canada durano circa 22 ore. Una volta arrivati i Giappone, i cavalli vengono sottoposti a quarantena di 10 giorni, in un centro governativo. Da lì vengono quindi condotti in centri per l’ingrasso dove rimangono fino a un anno. Prima di raggiungere la tavola cui sono destinati.

Come confermato da un commerciante canadese, i soggetti venduti in Giappone hanno da 1 a 3 anni e sono sempre accompagnati in volo da un groom che veglia sul loro benessere.

«C’è una grossa attenzione da parte delle autorità durante l’intero processo – spiega -. Sono interessati tanto veterinari interni quanto esterni. Siamo costantemente sotto una lente d’ingrandimento. Il benessere degli animali è la nostra priorità».

E chi lo metterebbe in dubbio…

Tags: basashi canada carne di cavallo francia giappone ippofagia tavola trasporti
Articolo Precedente

Three new Champions topped the podium in Verden

Prossimo Articolo

Gran ritorno delle corse a Modena

Della stessa categoria ...

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Acate: attonna…
cronaca

Acate: attonna…

14 Settembre 2025

Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore...

di Liana Ayres
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Rachel King, queen del turf in Giappone

Rachel King, queen del turf in Giappone
Ippica

L’applicazione dell’intelligenza artificiale nell’ippica giapponese

L’applicazione dell’intelligenza artificiale nell’ippica giapponese

In evidenza

I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP