No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi
    • Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve Camera iperbarica salvavita per Phoenix, soccorritore Quarter Horse rimasto vittima delle sabbie mobili
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi
    • Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve Camera iperbarica salvavita per Phoenix, soccorritore Quarter Horse rimasto vittima delle sabbie mobili
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Roma: torna la Giornata dell’Allevatore in onore di Sant’Antonio Abate

Roma: torna la Giornata dell’Allevatore in onore di Sant’Antonio Abate

Sant’Antonio Abate verrà celebrato nel corso della XVI “Giornata dell’Allevatore” in programma a Roma in Vaticano, nella mattinata di martedì 17 gennaio prossimo

12 Gennaio 2023
di Maria Cristina Magri
Roma: torna la Giornata dell’Allevatore in onore di Sant’Antonio Abate

Cavalli e allevatori a San Pietro nel 2013, foto Maria Cristina Magri

Roma, 12 gennaio 2023 – Il 2023 per gli allevatori italiani, alle prese con una lunga e complessa crisi partita già durante il periodo della pandemia e rafforzatasi a causa degli effetti del conflitto russo-ucraino, inizierà con un importante momento di riflessione e preghiera.

Invocando proprio quella Pace universale che il mondo civile si auspica, nel nome del Santo protettore di uomini e animali, Sant’Antonio Abate, che verrà celebrato nel corso della XVI “Giornata dell’Allevatore” in programma a Roma in Vaticano, nella mattinata di martedì 17 gennaio prossimo.

Anche nel terzo millennio, quindi, il 17 gennaio rappresenta sempre una data da non dimenticare per gli allevatori italiani: la ricorrenza della festa liturgica dedicata a Sant’Antonio Abate, il santo anacoreta figura emblematica della fede cristiana e fondatore del Monachesimo, è ancora vissuta con grande partecipazione soprattutto nelle comunità rurali, in tutta Italia.

Dopo il “fermo” delle due edizioni precedenti dovuto alle misure di contenimento resesi necessarie per contrastare la diffusione del Coronavirus, a Roma l’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A. torma ad organizzare in Vaticano, nel centro della Cristianità, un suggestivo momento di festa e di riflessione con tutta la società civile, sia dei cittadini romani che dei sempre numerosi allevatori partecipanti provenienti da tutte le regioni del Paese.

Il programma della mattinata (ore 9-14) prevede momenti sia liturgici che tradizionali nell’ambito dei festeggiamenti.

Già dalle prime ore della mattinata di martedì 17 gennaio 2023, in Piazza Pio XII, di fronte al celebre Colonnato del Bernini, verrà allestita la “Stalla sotto il cielo” curata da A.I.A. e dalle associate territoriali, all’interno della quale si potrà ammirare una rappresentanza degli animali di interesse zootecnico presenti negli allevamenti italiani.

Ci saranno bovini, equini, ovini e caprini, conigli ed avicoli.

A metà mattina (ore 11) si terrà la funzione liturgica all’interno della Basilica Vaticana, presso l’Altare Cattedra, presenziata da Sua Eminenza Cardinal Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano e Presidente della Fabbrica di San Pietro, che al termine della Santa Messa assisterà alla conclusione della sfilata di cavalli e cavalieri lungo Via della Conciliazione, per poi impartire la benedizione a uomini e animali radunati in Piazza Pio XII, assieme alle rappresentanze di alcuni Reparti a Cavallo delle Forze Armate.

Il significato di quest’anno

Un significato particolare, anche quest’anno, verrà riservato al tema del valore della famiglia contadina e del rispetto per il Creato, in uno spirito di fraternità ed abbandonando ogni forma deleteria di competizione che comporti la sopraffazione a danno di chi è in una condizione di maggior vulnerabilità.

Le celebrazioni in onore di Sant’Antonio Abate sono infatti un momento utile per ribadire l’importanza del senso di comunità e di solidarietà da sempre radicato nel mondo allevatoriale nazionale e per confermare l’impegno per la promozione di una zootecnia sostenibile, improntata ai valori del benessere degli animali allevati ed alla qualità e salubrità delle produzioni di origine zootecnica.

Foto ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Il valore e l’impegno degli allevatori italiani

“Come allevatori sentiamo forte la responsabilità di garantire ai cittadini cibi provenienti dalle nostre stalle che siano frutto di azioni rispettose del benessere degli animali allevati e della tutela dell’ambiente nel quale essi vivono – afferma il presidente di A.I.A. Roberto Nocentini, che assieme al direttore generale Mauro Donda ed a numerosi dirigenti delle associate del Sistema allevatoriale presenzieranno alla ‘Giornata dell’Allevatore‘ – . Siamo uomini di pace, osserviamo con preoccupazione quanto la scarsità di materie prime alimentari che si prospetta ogni qualvolta si scatena un conflitto, in qualsiasi parte del mondo, possa essere utilizzata come arma di ricatto verso le popolazioni colpite. Inoltre, tra i nostri principali scopi, abbiamo a cuore anche la conservazione della biodiversità animale di interesse zootecnico: un valore da preservare, che rappresenta poi quanto di più lontano possa esistere rispetto alla volontà di introdurre nei nostri sistemi agroalimentari cibi processati o frutto di inconcepibili ‘creazioni’ da laboratorio. Anche per questo, lavoriamo e ci impegniamo ogni giorno affinché nelle nostre aziende, grandi o piccole che siano, si produca tenendo ben presente che dalla cura che mettiamo allevando il bestiame dipende sia il nostro reddito che la qualità delle produzioni: la collettività, non solo quella nazionale, si aspetta che sulle proprie tavole arrivi un cibo ‘etico’ e sufficiente al fabbisogno alimentare di tutti”.

Comunicato di Camillo Mammarella per Aia

Tags: 17 gennaio 2023 aia allevatori mauro donda sant'antonio abate vaticano
Articolo Precedente

Tappeti antiscivolo? Con Badi Farm si può!

Prossimo Articolo

Un appello per Remì

Della stessa categoria ...

Francesca Testa, vittima della montagna
cronaca

Francesca Testa, vittima della montagna

16 Agosto 2025

Tragico incidente in montagna costa la vita a Francesca Testa, una delle amazzoni del nostro miglior endurance. Il cordoglio del...

di Liana Ayres
Tolfa,  il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia
People & Horses

Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

16 Agosto 2025

Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!

di Maria Cristina Magri
Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone
cronaca

Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

16 Agosto 2025

Anda e Bola vince il Palio dell'Assunta 2025, Diamante Grigio non dà preoccupazioni, Entu de P. Ulpu in osservazione al...

di Redazione Cavallo Magazine
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…
Turismo equestre

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025

Pamela Redolfi, Vice presidente Fratelli d’Italia Valbrembo sul problema delle fiande, e conseguenti ordinanze comunali

di Maria Cristina Magri
West Nile: non sottovalutiamo il problema
cronaca

West Nile: non sottovalutiamo il problema

16 Agosto 2025

West Nile: numeri e regioni. Dove si diffonde il virus e come cercare di contrastarlo al meglio. La triste storia...

di Liana Ayres
Basilicata, a Montescaglioso i cavalli di San Rocco…fanno rumore!
People & Horses

Basilicata, a Montescaglioso i cavalli di San Rocco…fanno rumore!

16 Agosto 2025

Montescaglioso celebra con i cavalli bardati dai finimenti più belli di ogni famiglia la festa di San Rocco, al ritmo...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore”

Il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore”

In evidenza

Cervia: parte la corsa tricolore

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025
Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

17 Agosto 2025
Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025
Roberto Turchetto brilla in Austria

Roberto Turchetto brilla in Austria

18 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP