ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Sant’Antonio Abate: cavalli ed allevatori in Vaticano il 17 gennaio 2017

Sant’Antonio Abate: cavalli ed allevatori in Vaticano il 17 gennaio 2017

Nonostante le molte emergenze di questi mesi – in ultimo l’eccezionale ondata di freddo e neve – gli allevatori italiani non rinunceranno ad onorare, per il decimo anno consecutivo a livello nazionale, il loro Santo protettore. Appuntamento nella mattinata di martedì 17 gennaio 2017 in piazza Pio XII a Roma ed in Vaticano, con la Messa celebrata dal Cardinal Angelo Comastri, la “stalla sotto il cielo” e la sfilata di cavalli e cavalieri lungo Via della Conciliazione

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 12 gennaio 2017 – Mancano ormai pochi giorni ad uno degli appuntamenti maggiormente sentiti dagli allevatori italiani. Nonostante le molte emergenze che nelle ultime ore hanno messo ancor più a dura prova gli operatori nelle stalle in molte zone del Paese ed i loro animali, complice l’eccezionale ondata di freddo e neve, è partita la macchina organizzativa che porterà una nutrita rappresentanza di allevatori, con le loro famiglie, ancora una volta e per il decimo anno consecutivo a livello nazionale nel centro della Cristianità per onorare il proprio Santo protettore, Sant’Antonio Abate.

La data in calendario è quella di martedì 17 gennaio 2017, a Roma ed in Vaticano, come è ormai tradizione: Aia ed il Sistema allevatori tornano festeggiare in Piazza Pio XII, di fronte al Colonnato del Bernini, e nella Basilica di San Pietro, la ricorrenza del Santo Patrono di uomini ed animali

Il programma per la decima “Giornata dell’Allevatore”, conferma la serie di iniziative che l’hanno finora caratterizzata ed alcune novità: una delegazione di allevatori, con le loro famiglie, parteciperà alla Santa Messa (ore 10.30) officiata all’interno della Basilica di San Pietro dal Cardinal Angelo Comastri, vicario generale di Sua Santità per lo Stato della Città del Vaticano. Quest’anno, per la prima volta, è stata invitata una rappresentanza di un Istituto tecnico Agrario della Capitale, l’Itas “Emilio Sereni”, composta da studenti e docenti, a testimonianza dell’attenzione verso il mondo della formazione professionale e dei giovani.

Altra novità di questa edizione, prima della tradizionale benedizione che verrà impartita ad uomini ed animali dal Cardinal Comastri in Piazza Pio XII, una processione con la statua del Santo organizzata dall’Arciconfraternita di San Calogero Eremita, Parrocchia di “Gesù Maestro” di Fonte Nuova, comune alle porte di Roma. Anche in questo caso, si è voluto testimoniare l’attenzione verso le comunità locali ed il mondo del volontariato, particolarmente attivo in realtà con una rilevante presenza di insediamenti di giovani famiglie.

Oltre all’attrattiva della “fattoria sotto il cielo” allestita con la collaborazione degli allevatori provenienti da diverse regioni d’Italia assieme alle loro famiglie, il programma aperto alla partecipazione della cittadinanza romana e dei turisti sempre numerosi anche in questa parte dell’anno sarà completato dalla sempre suggestiva sfilata di cavalli e cavalieri lungo Via della Conciliazione, con la presenza di rappresentanze di Corpi a cavallo di Forze Armate e di Polizia (previste anche le unità cinofile) e dei gruppi di allevatori invitati. Concluderà l’evento una serie di brani eseguiti dalla Fanfara a cavallo dell’8° Reggimento “Lancieri di Montebello”.

Il presidente di Aia Roberto Nocentini – affiancato dai componenti del nuovo Comitato direttivo e dal direttore generale Roberto Maddé – in proposito ribadisce l’invito a tutta la cittadinanza ad unirsi agli allevatori italiani in questa giornata di celebrazioni e di riflessione, sottolineando ancora una volta il ruolo della categoria quale garante della sicurezza alimentare e della salubrità dei cibi di derivazione zootecnica che ogni giorno vengono portati sulle tavole dei consumatori.

“Le nostre celebrazioni, soprattutto in un momento difficile come questo – sottolinea Nocentini – non sono solo una rappresentazione devozionale nei confronti del Santo Patrono, ma stanno anche a significare la conferma della nostra testimonianza a favore dell’ambiente e del territorio. Un’azione della quale ci sentiamo particolarmente responsabili, che portiamo avanti con attaccamento e attenzione, sia per garantire il benessere dei nostri animali e sia per rassicurare il cittadino-consumatore sulla sostenibilità delle scelte che quotidianamente operiamo nelle nostre stalle. Attività garantita dalla continuità dei controlli che tramite i nostri addetti sul territorio svolgiamo per far sì che la zootecnia italiana resti al vertice a livello mondiale, grazie anche all’azione di miglioramento portata avanti dal Sistema Allevatori in oltre 70 anni di storia”.

Comunicato stampa Associazione Italiana Allevatori

Tags: allevatori animali cavalli citta del vaticano cronaca Roma San Pietro sfilata
Articolo Precedente

Samsung: lo scandalo dei cavalli peggio delle batterie del Galaxy Note 7

Prossimo Articolo

Elezioni Fise 2017: affiliazione e aggregazioni “prorogate”

Della stessa categoria ...

Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore”

Il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore”

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP