No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Vittoria Panizzon ricorre al Cas

Vittoria Panizzon ricorre al Cas

Sanzionata con un appiedamento di 4 anni, l’eventer italiana con base in Gran Bretagna farà ricorso al Cas:«Spero che la situazione venga chiarita secondo i principi di equità nello sport»

4 Settembre 2024
di Liana Ayres
Vittoria Panizzon ricorre al Cas

Bologna, martedì 3 settembre 2024 – Doccia fredda per una delle nostre migliori atlete. Vittoria Panizzon, eccellente completista da anni residente in Gran Bretagna, è finita nell’ingranaggio inflessibile del Wada e rischia ora di dover rinunciare alle competizioni per una sospensione di ben 4 anni.

Per chi conosce Vittoria Panizzon, come persona e come atleta non c’è ombra di dubbio: la faccenda sarà chiarita. Ma con la burocrazia non si scherza e il rischio di vedere compromessa una carriera è purtroppo reale.

Ma che cosa è successo?

In pratica – ci permettiamo di sintetizzare per evitare di sciorinare l’intera regolamentazione – Vittoria Panizzon ha ‘bucato’ uno dei controlli ‘random’ a cui sono sottoposti tutti gli atleti che competono a livello internazionale. Si tratta di controlli doping che raggiungono gli atleti in ogni luogo senza preavviso. È compito dell’atleta ‘lasciare’ sempre detto dove può essere reperito per ricevere il controllo. Se ciò non accade, scatta la tagliola della giustizia sportiva. Ed è esattamente ciò che è successo alla nostra Vicky che, con sincero rammarico, ha affidato ai social questa notizia.

Sono affranta nel dover comunicare a tutti voi che, per nessuna ragione legata ai miei cavalli, al mio curriculum agonistico o ai risultati dei test sugli atleti umani, sto facendo ricorso contro la sospensione da tutte le competizioni per quattro anni, perché ritenuta non conforme al programma WADA Whereabouts. 

Il motivo è che in un’unica occasione, quando mi trovavo in vacanza all’estero un mese dopo la stagione agonistica in una vasta proprietà rurale con un pessimo segnale telefonico, come avevo registrato sul software NADO, e alle 5 del mattino al buio, il tester di NADO e io non siamo riusciti a trovarci secondo il protocollo, che non prevede alcun preavviso. Poiché sono stata in gara per 15 anni, per tutto questo tempo sono stata insolitamente presente nel sistema con oltre 60 test senza preavviso, ovviamente con risultati negativi. 

Si tratta di un sistema di refertazione particolarmente complesso, molto difficile da gestire nella vita in rapida evoluzione dei cavalieri, ma non c’è assolutamente alcun motivo per cui io debba evitare i test umani.  Non bevo nemmeno, non ho mai fumato, coltivo le mie verdure e non prendo medicine a meno che non sia assolutamente necessario.

Ho fatto ricorso al CAS e spero che la situazione venga chiarita secondo i principi di equità nello sport, ma per ora sto perdendo l’opportunità di competere in uno sport che è tutto per me e quindi la mia carriera e il mio sostentamento. Sono sopraffatta dal sostegno mostratomi dai miei proprietari, dai miei suppoter. Tutti quelli che mi conoscono sono stati fantastici, ciò non di meno sono sconvolta.

Tags: cas doping ricorso vittoria panizzon wada
Articolo Precedente

Un’occasione persa

Prossimo Articolo

HGE Jubilee 2025 – Equiraduno dell’Anno Santo

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Ponyadi KEP Italia, un successo che va oltre i numeri
cronaca

Ponyadi KEP Italia, un successo che va oltre i numeri

27 Luglio 2025

Mille piccoli cavalieri e amazzoni si sono sfidati all'Arezzo Equestrian Centre. Non solo sport ma tanto amore verso i pony...

di Monica Ciavarella
Corse clandestine: la prima relazione in Parlamento
cronaca

Corse clandestine: la prima relazione in Parlamento

27 Luglio 2025

Il Rapporto 2025 sulle Zoomafie della LAV e di Ciro Troiano condiviso con la Commissione Parlamentare. Sul tavolo proposte pratiche...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
HGE Jubilee 2025 – Equiraduno dell’Anno Santo

HGE Jubilee 2025 - Equiraduno dell’Anno Santo

Articoli correlati

Junior

Vittoria e Costanza: il diavolo, l’acqua santa e…i pony!

Vittoria e Costanza: il diavolo, l’acqua santa e…i pony!
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Cultura equestre

Classificazioni funzionali Paralimpiche

Classificazioni funzionali Paralimpiche

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP