No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Benessere: le meraviglie dello yoga equestre

Benessere: le meraviglie dello yoga equestre

Ultima frontiera della condivisione tra il nostro star bene e il cavallo, lo yoga in sella offre benefici che non possiamo neppure immaginare

19 Marzo 2021
di
Benessere: le meraviglie dello yoga equestre

Pinterest/©Tiffany Jolly

Bologna, 19 marzo 2021 – Al centro c’è la respirazione. Così come esercizi per migliorare la coordinazione dei movimenti e la flessibilità. Al centro della pratica equestre e anche al centro della disciplina dello yoga.

Perché quindi non unire le due filosofie e produrre uno yoga equestre che abbia come obiettivo il rilassamento. Appunto, perché no?

Il rilassamento, oltre a fare da contrappunto alla maggior parte degli stili di vita a cui più o meno tutti siamo soggetti, pare sia un vero toccasana per la circolazione e perfino per l’esercizio dell’apparato vestibolare.

Lo yoga in sella è complementare a qualsiasi altro tipo di esercizio si pratichi per riequilibrare il corpo con la mente. Secondo chi lo insegna e pratica, lo yoga a cavallo costituisce anche una magnifica opportunità per stabilire un livello di comunicazione ancora più profondo con il proprio cavallo.

Secondo gli esperti, soprattutto statunitensi, il tempo impiegato per gli asana in sella (esercizi sulla postura) sono una forma di terapia molto efficace contro molti disagi psichici, comuni a chi vive nelle grandi città.
I cavalli percepiscono ciò che li circonda in maniera emozionale. Energie comprese. Anche le nostre quindi.

Quando i nostri centri di energia sono in equilibrio, i cavalli agiscono in maniera visibilmente più rilassata.

Possiamo quindi usare il nostro corpo, la nostra mente e perfino il nostro modo fi respirare per costruire una connessione più solida con il nostro partner a quattro gambe.

Dobbiamo imparare a respirare in sintonia, insieme al nostro cavallo. Anche quando la paura o il calo di autostima ci assalgono. E sarà anche questa una preziosa freccia al nostro arco per raggiungere un grado maggiore di benessere.

 

I vantaggi dello yoga equestre

Questa pratica può offrire grandi vantaggi sia in sella sia semplicemente accanto al cavallo.
• favorisce la flessibilità delle articolazioni
• aiuta a tenere le spalle aperte, a tutto vantaggio dell’indipendenza dei movimenti delle braccia (e delle redini)
• migliora l’equilibrio consentendo una migliore distribuzione del peso sugli ischi e sulle staffe

 

Esercizi posturali a cavallo

• Il primo anasa è il Padmasana, la posizione del loto, che aiuta ad aprire l’articolazione del bacino
• A cavallo è possibile assumere la posizione del serpente, il Bhujangasana. Stendetevi a panica in giù sulla schiena del cavallo e rilassatevi. Mentre inspirate, sollevate il busto per ‘aprire’ il petto
• Anche l’asana ‘cane a faccia in su’, Urdhva Mukha Svanasana, è molto utile

Ovviamente, non si comincia in sella. Chi non ha famigliarità con gli esercizi yoga è preferibile che facia prima una minima pratica a terra. E soprattutto con l’aiuto di un maestro. Allo stesso modo, se non si è mai montati in sella è preferibile farsi assistere da un bravo istruttore.

Che cosa ci dobbiamo aspettare dallo yoga equestre

Come per ogni forma di esercizio fisico, il primo beneficio che possiamo aspettarci da questa nuova ‘pratica’ è un miglioramento complessivo della forma fisica. Quello che semmai fa la differenza riguarda gli altrettanto positive benefici mentali.

Gli esercizi, congiuntamente al contatto con il cavallo sono perfetti per rilassarsi, trovare un’armonia interiore, costruire una fiducia in se stessi e stabilire una connessione psico-emotiva con il cavallo.

Lo yoga equestre può essere praticato con eguale soddisfazione e profitto da atleti esperti o da adulti e bambini. Non ci sono limiti di età. E può costituire una ‘aggiunta’ alle normali sessioni di training, a qualsiasi livello.

Di fatto, lo yoga equestre può costituire una valida alternativa alla routine quotidiana di scuderia. E soprattutto – lo garantisce chi lo pratica da tempo – consente di guadagnare una qualità di comunicazione con il proprio cavallo che può diventare preziosa in passeggiata così come durante un percorso di salto.

Il segreto? Pare che anche al cavallo faccia estremamente piacere sentire sopra la sua schiena un cavaliere rilassato, che si muove con lui e non contro di lui…

Tags: benessere esercizi flessibilità forma fisica respirare rilassamento yoga equestre yoga in sella
Articolo Precedente

Università di Padova: questionario sul benessere del cavallo

Prossimo Articolo

Trieste 58^ edizione del GP Giorgio Jegher

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Come la testa può migliorare la prestazione dell’atleta

Come la testa può migliorare la prestazione dell’atleta
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP