ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Bhimthadi: è nata una razza

Bhimthadi: è nata una razza

Riconosciuta in India una nuova razza autoctona. Si tratta del Bhimthadi, un antico cavallo guerriero. Nel suo futuro forse anche lo sport, con polo ed endurance a magnificarne le doti

11 Gennaio 2024
di
Bhimthadi: è nata una razza

Ranjit Pawar con due puledri Bhimthadi - ©Express File Photo

Bologna 11 gennaio 2024 – Nel XVII e XVIII secolo i Maratti, eroici guerrieri indiani, galoppavano verso la vittoria su cavalli Bhimthadi. Ma affinché questa coraggiosa e duttile razza – verso la quale l’itera India ha un debito storico – venisse riconosciuta, si è dovuto attendere fino a oggi.

Solo in questi giorni infatti, l’Agenzia Nazionale delle Risorse Genetiche Animali (NBAGR), l’ente che governa in India la registrazione delle razze, ha riconosciuto a questi cavalli indigeni lo status di razza indipendente

«Questi cavalli sono stati scelti per la cavalleria di Shivaji Bhonsle, maragià e Imperatore Maratha, per le loro doti di resistenza fisica. Hanno eccellenti capacità di sopravvivenza, possono attraversare terreni difficili, sono frugali e affidabilissimi. Rappresentano un tassello storico di grande significato per il nostro paese ed è quindi giusto che vengano riconosciuti come una vera e propria razza». Queste le parole di Ranjeet Pawar, fondatore dell’associazione All India Bhimthadi Horse che insieme a Baramati Ashwapaga lavora da oltre 25 anni per raggiungere l’obiettivo che finalmente è stato centrato.

 

Dal polo alle pattuglie: un cavallo molto duttile

Sharad Mehta, capo della stazione regionale del National Research Centre of Equines (NRCE) ha spiegato che «Negli ultimi 200-300 anni, questi cavalli indigeni hanno perso popolarità a causa della domanda e dell’importazione di Purosangue. Tuttavia era importante dare loro un riconoscimento come razza».

FB

 

In India si stima ci siano circa 340mila cavalli, dei quali circa 10mila sono impiegati nelle corse. Il resto sono quindi cavalli detti ‘indigeni’, impiegati dalle comunità non stanziali e parte di un settore destrutturato.

Ci sono state ben 66 richieste di riconoscimento di razze equine autonome ma tra queste solo 8 sono state accettate.

Tra queste il Bhutia dal Sikkim e dall’Arunachal Pradesh, il Kathiawari dal Gujarat, il Marwari dal Rajasthan, il cavallo di Manipur, lo Spiti dall’Himachal Pradesh, lo Zanskari dal Jammu e dal Kashmir, il Kachchhi-Sindhi dal Gujarat e dal Rajasthan. E infine il Bhimtadi dal Maharashtra.

A oggi sono stati registrati 5134 cavalli Bhimtadi, che vivono in 5 distretti diversi del Maharashtra. E mentre si indaga in laboratorio sulla purezza delle loro linee, c’è già chi pensa al loro impiego futuro.

«Il prossimo passo – spiega Sharad Mehta – sarà quello di provare a impiegarli nello sport. In virtù della loro stamina e della loro resistenza, endurance e il polo potrebbe essere le discipline più calzanti per loro. Potrebbero anche diventare ottimi soggetti per i reparti ippomontati e perfino cavalli da scuola».

 

 

Tags: allevamento Bhimthadi india razza riconoscimento
Articolo Precedente

Bologna: tre puledri uccisi dai lupi alla tenuta Orsi Mangelli

Prossimo Articolo

Mars Badminton: più ricco che mai

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Paralimpiadi

Para: l’India in marcia verso Los Angeles

Para: l’India in marcia verso Los Angeles

In evidenza

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP