ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni reti anti droni a orikhiv nella regione di zaporizhzhia 1 Le reti in crine di cavallo, sostituite dai pescatori ogni due anni, trovano nuova vita in Ucraina come protezione contro i droni. L’iniziativa, nata da Kernic Solidarités, unisce solidarietà, ingegno e rispetto per la tradizione artigianale.
    • All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo WhatsApp Image 2025 11 09 at 16.58.02 Gare adrenaliniche in arrivo all'All Futurities di Cremona. Il prossimo weekend va in scena il grande sport
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni reti anti droni a orikhiv nella regione di zaporizhzhia 1 Le reti in crine di cavallo, sostituite dai pescatori ogni due anni, trovano nuova vita in Ucraina come protezione contro i droni. L’iniziativa, nata da Kernic Solidarités, unisce solidarietà, ingegno e rispetto per la tradizione artigianale.
    • All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo WhatsApp Image 2025 11 09 at 16.58.02 Gare adrenaliniche in arrivo all'All Futurities di Cremona. Il prossimo weekend va in scena il grande sport
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Cavalli intelligenti: bufale e verità

Cavalli intelligenti: bufale e verità

I cavalli sono o non sono animali intelligenti? C'è chi sostiene siano solo animali. Chi invece pensa che siano perfino più intelligenti di noi. Come Clever Hans e Beautiful Jim

15 Luglio 2021
di
Cavalli intelligenti: bufale e verità

Bologna, 15 luglio 2021 – Quante volte vi è capitato che qualcuno vi chiedesse se i cavalli fossero animali intelligenti? Chi non li conosce fa fatica a capire perché degli animaloni così grossi si ‘pieghino’ alle richieste di noi piccoli umani.

E soprattutto il problema riguarda il significato che siamo avvezzi a dare alla parola ‘intelligenti’.

Nella storia recente dei cavalli sono capitati esempi in cui si è cercato di ‘forzare’ l’intelligenza equina dentro ai canoni di quella umana. In maniera più o meno ‘lecita’.

 

Il cavallo che avrebbe potuto anche votare

Prendiamo per esempio la storia di Beautiful Jim Key, un cavallo americano (in realtà definito Arabian-Hambletonian) che all’inizio del ‘900 strabiliò il mondo.

Secondo le testimonianze di chi vide una delle sue dimostrazioni, Jim era capace di leggere, scrivere e fare i conti.

Sapeva esprimere la sua ‘preferenza’ politica ed era in grado di recuperare una moneta in un catino d’acqua.

Quando il suo allevatore, William Key, un ex schiavo con il pallino per gli affari, capì che aveva per le mani un cavallo dalle doti ‘diverse’, iniziò a dargli lezioni di politica, versetti della Bibbia, matematica e naturalmente gli insegnò l’alfabeto.

Insieme divennero famosi e furono al centro della scena di moltissime dimostrazioni in cui Jim, Beautiful JIm, dava pubblica prova della sua ‘intelligenza’. Di tanto in tanto commettendo anche degli errori. Cosa che avvalorò l’autenticità delle performance per le quali nessuno ebbe mai modo di dimostrare fossero il frutto di qualche imbroglio.

 

Clever Hans, il più ‘avanti’

Meno certezze invece per quanto riguarda l’intelligenza di Clever Hans, un Orlov trotter dello stesso periodo e ‘in scena’ sempre negli States. Il suo proprietario, Wilhelm von Osten, sosteneva che il cavallo sapesse risolvere equazioni semplici e avesse perfetta conoscenza del tedesco che poteva leggere e scrivere. E, statene certi, si tratta di una lingua piuttosto complicata…

Clever Hans e von Osten non accettarono mai neppure un dollaro per le loro dimostrazioni. Cosa che fa pensare che davvero l’umano credesse nell’arguzia dell’equino… Hans rispondeva alle domande che gli venivano poste dal pubblico bussando a terra con lo zoccolo. E la sua intelligenza suscitò la curiosità della comunità scientifica che prese a esaminarlo.

L’esito di tanto interesse si concretizzò con una serie di test nei quali, gli scienziati statunitensi del tempo, stabilirono che la vera intelligenza di Hans non aveva nulla a che vedere con la didattica acquisita da von Osten. Bensì consisteva nel ‘leggere’ il linguaggio del corpo di chi gli poneva le domande. Cosa di cui von Osten era ovviamente totalmente inconsapevole.

 

Intelligente sì o intelligente no?

La morale? Ossia la risposta alla domanda iniziale? Valutate voi.

Nel primo caso l’intelligenza umana non ha saputo capire come Beautiful Jim facesse.

Nel secondo, con Clever Hans, ha stabilito che fosse lui il più capace di capire quello che il suo proprietario non sapeva neppure di fare con il proprio corpo.

Allora, i cavallo sono o non sono intelligenti?

Tags: beautifu Jim cavalli clever hans curiosita intelligenti intelligenza stati uniti storia
Articolo Precedente

Olimpiadi: i primi cavalli sono sbarcati a Tokyo

Prossimo Articolo

Su tre nastri il clou di venerdì 16 a Cesena

Della stessa categoria ...

La voce sottile dei mustang
Cultura equestre

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025

Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.

di Monica Ciavarella
I pony che attraversarono l’Antartide
Cultura equestre

I pony che attraversarono l’Antartide

10 Novembre 2025

La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.

di Monica Ciavarella
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi
Cultura equestre

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025

Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana

di Giovanni Battista Tomassini
L’ultimo presidio del West
Cultura equestre

L’ultimo presidio del West

9 Novembre 2025

Nell’Arizona più remota, l’unità montata della Border Patrol continua a usare il cavallo come strumento operativo insostituibile.

di Monica Ciavarella
A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia
People & Horses

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025

A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica...

di Maria Cristina Magri
True Unity, la radice di tutto
Cultura equestre

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025

Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

12 Novembre 2025
All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

12 Novembre 2025
La voce sottile dei mustang

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025
Verona: regioni, squadre, emozioni

Verona: regioni, squadre, emozioni

11 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP