No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fieracavalli On Tour: il viaggio verso la 127° edizione Fieracavalli inaugura al Longines Versilia Horse Show un percorso di [...]
    • Ai Pratoni del Vivaro Costanza Laliscia concede il bis Ai Pratoni del Vivaro Costanza Laliscia trionfa ancora in sella [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fieracavalli On Tour: il viaggio verso la 127° edizione Fieracavalli inaugura al Longines Versilia Horse Show un percorso di [...]
    • Ai Pratoni del Vivaro Costanza Laliscia concede il bis Ai Pratoni del Vivaro Costanza Laliscia trionfa ancora in sella [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Cina: luci e ombre di un mercato che conosciamo poco

Cina: luci e ombre di un mercato che conosciamo poco

Miraggio di molti, il mercato equestre cinese è 'merce da maneggiare con cura'. Soprattutto necessita di quella cultura che è l'unico mezzo per sostenere la sua solida e duratura diffusione

15 Maggio 2025
di Liana Ayres
Cina: luci e ombre di un mercato che conosciamo poco

©FEI

È notizia di pochi giorni fa quella della firma di un MoU, memorandum of understanding, tra la Fei e due delle prime realtà di comunicazione sportiva in Cina. I segnali di avvicinamento di una possibile platea equestre dai numeri impressionanti solleticano l’Europa e più in generale l’occidente già da diversi anni… La Cina, con la sua immensa popolazione, è guardata con grandissimo interesse dal mondo equestre e dal voluminoso segmento commerciale che lo circonda. E qualche imprenditore particolarmente capace ha, come si dice, messo un piede nella porta già da tempo.

Eppure, potenzialità a parte, il grande mercato cinese rimane una terra di conquista ostica, della quale tutto sommato conosciamo poco in termini di ‘peculiarità caratteriali’.

Del resto, la verità è che conosciamo poco la Cina e soprattutto conosciamo poco i cinesi – che come in qualsiasi nazione non sono tutti uguali -, il loro modo di pensare e di rapportarsi alla realtà sportiva come la intendiamo noi.

Luci e ombre sugli sport: fuori il golf, avanti un altro

Per capire qualcosa in più di questi aspetti, citiamo uno studio condotto recentemente in Irlanda.

Gli osservatori del paese del trifoglio hanno rilevato una certa mutevolezza nei favori della grande utenza cinese in materia di sport.

Un esempio? Su tutti il golf. Pareva avesse conquistato il cuore di milioni di praticante e invece… Nel giro di pochissimo tempo i cinesi gli hanno voltato le spalle, bollandolo come sport dannoso per l’ambiente, borghese e relazionabile ad ambienti corrotti. Quindi da non incoraggiare. Il che ha esitato nella chiusura della buona metà dei green che avevano iniziato a diffondersi negli ultimi 10 anni. E questo nonostante da questo inziale innamoramento siano usciti alcuni sportivi tra i più prestigiosi a livello internazionale.

Alienato parzialmente il golf, la grande utenza cinese si è rivolta agli sport invernali, che al momento giocano la parte del leone. Sono stati costruiti impianti, organizzati Giochi olimpici e le piste da sci sono diventate un must dei weekend della classe media cinese.

Una cultura da coltivare

L’oscillazione repentina da uno sport all’altro indica un approccio ‘neofita’. In pratica, non disponendo di una cultura radicata rispetto a una disciplina, il grande pubblico prova… E se si stufa o non trova il giusto riscontro alle proprie aspettative, semplicemente si rivolge verso nuove discipline.

Per dirla con Borges, perché il segmento equestre non rischi di finire come il golf, è indispensabile ‘coltivare il nostro giardino’. Con cura e con quella pazienza che non è mai stata la cifra della cultura occidentale ma che è indispensabile affinché anche l’utenza cinese maturi una cultura equestre tale da sostenere un intero sistema anche oltre l’entusiasmo della prima ora.

Quali cavalli

Al momento, l’attenzione della Cina per i cavalli occidentali riguarda principalmente quelli legati alle discipline equestri: dressage, salto, equitazione americana. L’ippica, che avrebbe facile terra di conquista, è al momento bloccata dal veto nazionale che investe le scommesse. E ciò frena anche la realizzazione di veri impianti ippici su tutto il territorio cinese. I cinesi che si sono appassionati a questo segmento del mondo dei cavalli, già da tempo hanno creato delle basi-satellite in Europa.

L’equitazione, contrariamente agli sport invernali, ha un’utenza che non corrisponde al ceto medio, bensì riguarda le categorie con maggiore disponibilità di spesa.

Un altro punto dolente in Cina riguarda poi l’expertise della gestione dei cavalli, sia a livello di training sia di cure veterinarie. Ed è proprio su questi punti che tanto gli sforzi della Fei tanto quelli dell’Irish Horse Board stanno orientando il proprio focus. Anche l’Irlanda ha firmato un MoU con la China Horse Industry Association: l’IHB fornirà consulenza strategica alla Cina per piano di sviluppo del segmento equini e, già che c’è, proverà a creare nuove opportunità per l’industria irlandese in Cina.

Quest’anno in Cina sono stati importati molti cavalli di alto livello per il dressage e c’è grandissimo interesse verso la disciplina. Ma mancano i trainer che sempre più spesso trovano grandi soddisfazioni negli allievi cinesi. Molti dei cavalli importati arrivano proprio dall’Irlanda che in virtù della presenza di un illuminato precursore dell’equitazione in Cina, Jimmy Quinn della Cappa Stud di Galway, hanno trovato una sorta di canale preferenziale. E ora tocca alle professionalità che li devono seguire, affinché il loro acquisto porti ai risultati auspicati. Pena, finire come il golf…

In questa fase, anche l’Italia potrebbe giocare delle buonissime carte. Le nostre Anna Paprocka e Alice Campanella sono già praticamente là. Jerry Smit già da tantissimo tempo è noto riferimento in Cina. Laddove il nostro allevamento non incontra interessi specifici, le nostre professionalità potrebbero invece giocarsela alla pari con il resto del mondo… In questo siamo veri maestri.

Tags: cina fei Irish horse board mercato equestre cinese
Articolo Precedente

Azzurri in gara aspettando Piazza di Siena

Prossimo Articolo

Azzurri: le trasferte del weekend

Della stessa categoria ...

Ai Pratoni del Vivaro Costanza Laliscia concede il bis
Endurance

Ai Pratoni del Vivaro Costanza Laliscia concede il bis

15 Maggio 2025

Ai Pratoni del Vivaro Costanza Laliscia trionfa ancora in sella a Cadzya du Barthas, che si è aggiudicata anche il...

di Redazione Cavallo Magazine
Lipizzani, candidatura all’Unesco
Cultura equestre

Grigio chiaro e grigio scuro: dipende dai geni

15 Maggio 2025

La scienza ci spiega come mai alcuni grigi, con l'età, diventano più chiari di altri. Si tratterebbe di un fenomeno...

di Liana Ayres
D’Amore e di Nebbia, Cimarosa racconta
Eventi

D’Amore e di Nebbia, Cimarosa racconta

14 Maggio 2025

D'Amore e di Nebbia andrà in scena alla Fiera Mediterranea del Cavallo di Tenuta Ambelia il 7 giugno 2025, alle...

di Redazione Cavallo Magazine
Big Star: la storia di Nick Skelton è un film
People & Horses

Big Star: la storia di Nick Skelton è un film

14 Maggio 2025

Nick Skelton, icona del salto ostacoli mondiale, che ha attraversato in sella, da protagonista, i momenti più alti del jumping...

di Liana Ayres
Nasce in Polesine il Lionismo 5.0
Cultura equestre

Nasce in Polesine il Lionismo 5.0

11 Maggio 2025

Il progetto “Crec lions for pets” debutta allo Zoomark

di Monica Ciavarella
L’addio a Massimo Buzzi
cronaca

L’addio a Massimo Buzzi

11 Maggio 2025

Si è spento dopo una breve malattia Massimo Buzzi, uno dei volti più noti del mondo equestre e del dressage....

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
Azzurri: le trasferte del weekend

Azzurri: le trasferte del weekend

Articoli correlati

Cultura equestre

Fei: il fascino della Cina

Fei: il fascino della Cina
People & Horses

La Cina fa shopping negli States

La Cina fa shopping negli States
Cultura equestre

2000 anni di storia in Cina e in Occidente

2000 anni di storia in Cina e in Occidente
Cultura equestre

China Super Equestrian TREC Endurance

China Super Equestrian TREC Endurance

In evidenza

Fieracavalli On Tour: il viaggio verso la 127° edizione

Fieracavalli On Tour: il viaggio verso la 127° edizione

15 Maggio 2025
Ai Pratoni del Vivaro Costanza Laliscia concede il bis

Ai Pratoni del Vivaro Costanza Laliscia concede il bis

15 Maggio 2025
Lipizzani, candidatura all’Unesco

Grigio chiaro e grigio scuro: dipende dai geni

15 Maggio 2025
Azzurri: le trasferte del weekend

Azzurri: le trasferte del weekend

15 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP