No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | China Super Equestrian TREC Endurance

China Super Equestrian TREC Endurance

A metà tra la glorificazione della cultura tradizionale della Cina e le mire di espansione del mercato allevatoriale equestre: un trec di resistenza che pone il cavallo in primo piano

21 Gennaio 2025
di Liana Ayres
China Super Equestrian TREC Endurance

Bologna, 21 gennaio 2025 – 500 chilometri in 7 giorni. È questa l’estrema sintesi che si cela dietro a China Super Equestrian TREC Endurance on Silk Road International, un evento che si svolgerà tra maggio e giugno nella regione autonoma dello Xinjiang Uygur.

Primo e unico evento nel suo genere in Cina, la competizione vede impegnati principalmente cavalli autoctoni, provenienti soprattutto dallo Xinjiang.

Unico strumento per i temerari e preparati rider che vi prenderanno parte sarà un navigatore satellitare che li guiderà lungo la via della seta e di Marco Polo.

Secondo il cavaliere Cheng Zhaoyi, star orientale dell’endurance, il China Super Equestrian TREC Endurance on Silk Road International ha tutte le carte in regola per assumere un ruolo pari al Mogol Derby in Mongolia (1000 chilometri) o alla Maratona del Kazakhstan (1300 chilometri).

Wang Shenzhan, esperto di trec estremi che si è classificato secondo nel Mongol Derby del 2022, ha dichiarato che questo evento di lunghissima distanza e di più giorni metterà a dura prova la forza fisica e la resistenza dei cavalli e dei cavalieri.

«Entrambi dovranno lavorare in stretta collaborazione per superare condizioni meteorologiche estreme come venti forti, piogge intense e neve, oltre a orientarsi su terreni difficili come praterie, montagne, ghiacciai e deserti».

Estremo ma con rispetto?

Wang Xiang, segretario generale del CESA – la China Ethnic Sports Association -, ha dichiarato che il popolo cinese ha a lungo venerato il qianlima, ovvero il cavallo dalle capacità eccezionali che può correre per 1000 li (500 km) al giorno.

In una cultura, quella cinese, in cui la metafora rappresenta il massimo elogio, la distanza di 500 km del Super Equestrian TREC ha proprio lo scopo di evidenziare e mostrare lo spirito tradizionale di perseveranza e progresso, profondamente radicati nel patrimonio cinese.

Tra storia e futuro

Ma la cultura non è tutto… E nella Cina moderna trova grande vigore anche un approccio al marketing visionario e aggressivo.

«L’evento non è solo una piattaforma agonistica, ma anche un’importante opportunità per esplorare i vantaggi competitivi dei cavalli cinesi nazionali» ha dichiarato Wu Gangfang, capo del Comitato per la cultura e lo sport equestre del CESA e capo dell’Istituto cinese per la cultura, lo sport e il turismo del cavallo.

Wu ha spiegato inoltre che i cavalli autoctoni cinesi sono rinomati per la loro capacità di resistere al freddo estremo e alle alte quote. L’evento prevede regole di gara che tengano rigorosamente conto delle loro caratteristiche specifiche, consentendo loro di mostrare appieno i propri punti di forza. Accanto al fine sportivo, gli organizzatori pongono l’accento anche su un risvolto di marketing altrettanto importante.

«Questo aiuterà a infrangere il monopolio delle pratiche di allevamento europee e statunitensi e permetterà a un maggior numero di persone di riconoscere i vantaggi unici dei cavalli cinesi, promuovendo la loro integrazione nei moderni settori culturali e turistici» ha dichiarato Wu.

Un obiettivo ambizioso quanto il China Super Equestrian TREC Endurance on Silk Road International…

Tags: cina endurance mercato allevatoriale trec trec estremo xinjiang
Articolo Precedente

Ippica: l’aumento del montepremi

Prossimo Articolo

Una cronaca annunciata?

Della stessa categoria ...

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Una cronaca annunciata?

Una cronaca annunciata?

Articoli correlati

People & Horses

Antonio Forgione, Ambasciata d’Abruzzo al China Super Trec

Antonio Forgione, Ambasciata d’Abruzzo al China Super Trec
Endurance

Al via lo Zigulí Test Event FEI Endurance Eu Championship

Al via lo Zigulí Test Event FEI Endurance Eu Championship
Endurance

L’Endurance Puglia Experience di Torre Guaceto

L’Endurance Puglia Experience di Torre Guaceto
People & Horses

La Cina fa shopping negli States

La Cina fa shopping negli States

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP