ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Carabinieri al Villaggio Sant'Agata per cavalli maltrattati foto CT Fontanarossa 756x528 1 Intervento dell'Arma nella periferia di Catania: messi in scurezza due cavalli trattenuti in condizioni inadeguate. Si ipotizza il reato di maltrattamento. Due denunciati
    • La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse hhh In occasione della XXIV Settimana della Cultura d’Impresa,”, l’Ippodromo di San Siro domenica 16 novembre presenta ‘#ScopriSanSiro: dove la storia corre’, un evento unico e gratuito per scoprire il fascino senza tempo dell’impianto milanese in una giornata di galoppo al top.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Carabinieri al Villaggio Sant'Agata per cavalli maltrattati foto CT Fontanarossa 756x528 1 Intervento dell'Arma nella periferia di Catania: messi in scurezza due cavalli trattenuti in condizioni inadeguate. Si ipotizza il reato di maltrattamento. Due denunciati
    • La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse hhh In occasione della XXIV Settimana della Cultura d’Impresa,”, l’Ippodromo di San Siro domenica 16 novembre presenta ‘#ScopriSanSiro: dove la storia corre’, un evento unico e gratuito per scoprire il fascino senza tempo dell’impianto milanese in una giornata di galoppo al top.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Diario di viaggio di un Persano

Diario di viaggio di un Persano

In sella per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle malattie mentali. Questo lo scopo di un viaggio a cavallo che, al passo di un Persano, da Carditello arriverà fino a Trieste

13 Ottobre 2022
di Liana Ayres
Diario di viaggio di un Persano

Bologna, 12 ottobre 2022 – Non è un semplice viaggio a cavallo, anche se basterebbe di per sé a far notizia, data la rarità del quadrupede che ne è protagonista, riferendoci alla razza. È ben di più di un raid a cavallo, per via degli obiettivi che si prefigge: settimana scorsa avevamo dato notizia di questa iniziativa che vede un giovane cavaliere australiano, Sam Adul e il Persano Esso, farsi messaggeri della Fondazione Terzo Pilastro, la quale intende sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle malattie mentali. In quale modo è cosa davvero degna di cronaca.

La Fondazione Terzo Pilastro è una autorevole istituzione che opera nel sociale a sostegno di iniziative emerite e di beneficienza. Ne è presidente il Professor Emanuele Emanuele, il quale ha aderito con entusiasmo alla iniziativa di una appassionata di cavalli con forte inclinazione alla solidarietà, la principessa Philippa Torlonia. Australiana d’origine, moglie di uno degli eredi della storica dinastia papalina e sensibile al tema della solidarietà, in questo caso in favore dei disabili mentali.

L’idea della principessa – tra le altre cose anche appassionata amazzone – è stata quella di un viaggio a cavallo che toccasse, a ogni tappa, una Comunità di cura e assistenza di queste patologie. Comunità ch quasi sempre sorgono in luoghi ameni e fruibili, lontane anni luce dai vecchi manicomi, dunque da “aprire” a familiari e amici dei ricoverati. Trovare lì un cavallo come Esso, toccarlo e coccolarlo è sicuramente terapeutico, non solo per i ricoverati. Traguardo finale del viaggio è Trieste, in quello che fu il primo manicomio del nostro Paese chiuso dalla Legge Basaglia. Per il cavallo da impiegare nell’impresa la principessa Torlonia si è rivolta a un altro principe suo amico, che gli appassionati di cavalli conoscono bene: Alduino Ventimiglia di Monteforte, allevatore e paladino del cavallo Persano, che i suoi avi e altri crearono a partire dal 1741 nella Reggia di Carditello, presso Caserta, su incarico dei Borboni.

Qui serve una piccola digressione: il principe Alduino possiede una quarantina di Persano, esemplari ormai rarissimi: con l’aiuto del Real Sito di Carditello ha insediato proprio lì le fattrici, poi ne ha dati alcuni all’Esercito Italiano, indi una decina li ha piazzati al centro federale dei Pratoni del Vivaro, dove vengono addestrati e avviati all’agonismo con successo, sotto la direzione nientemeno che di Mauro Checcoli. Insomma per un lungo viaggio nulla di più indovinato che la scelta di un Persano: robustezza, resistenza, frugalità e nobiltà di sangue di questi cavalli, che composero la Cavalleria di Gioacchino Murat nella campagna napoleonica in Russia, sono ben note: furono tra i pochissimi cavalli a tornare vivi dalla tremenda ritirata nella neve, grazie alle loro formidabili doti. Ma stimo andando fuori tema: dunque, da dove poteva partire il lungo raid del cow-boy australiano in sella a un cavallo Persano? Niente di meglio che il “Real Sito” di Carditello, che del Persano è la culla. Il viaggio ha preso il via settimana scorsa, come avevamo annunciato, e ora Esso e Sam sono arrivati a Roma, dove si fermeranno qualche giorno. Sono stati accolti con grande entusiasmo e interesse, come vi raccontiamo di seguito.

Unknown

 

L’arrivo a Roma è avvenuto lunedì 10 ottobre pomeriggio in una Comunità di cura delle malattie mentali vicina all’Ippodromo di Capannelle. Successivamente Sam ed Esso sono entrati in Roma e, affiancati dai Carabinieri a Cavallo messi a disposizione come scorta d’orore dal colonnello comandante del IV Reggimento “Pastrengo”, Francesco Chiaravalloti, sono stati accolti al Campidoglio dall’Assessore al Turismo di Roma Capitale, Alessandro Onorato. Successivamente i riders sono approdati a Villa Carpegna, Municipio XIII di Roma, accolti con tutti gli onori da altre Autorità locali. Martedì 11 ottobre Sam e Esso sono stati accolti al Polo Club Roma da Stefano Giansanti, presidente dello storico sodalizio romano, nel quale si è tenuta una conferenza sugli scopi del viaggio (ha parlato il Prof. Emmanuele Emanuele dell Fondazione Terzo Pilastro), sulla nascita del progetto (principessa Philippa Torlonia), sulla storia del cavallo Persano (principe Alduino Ventimiglia di Monteforte) e infine sul riuscito impiego di questi cavalli ai Pratoni del Vivaro (Ingegner Mauro Checcoli). Oggi pomeriggio, mercoledì 12 ottobre, Sam ed Esso faranno visita al Reggimento Lancieri di Montebello, a Tor di Quinto, accolti dal comandante, il colonnello Gasparo Lucio Barbagiovanni.

C’è un altro incontro, che più importante non si può sulla Terra, ma è stato rimandato a settimana prossima per una serie di disguidi: l’arrivo a Piazza San Pietro, con la scorta dei Carabinieri a Cavallo, per essere ricevuti dal Santo Padre, Papa Francesco e ricevere una benedizione particolare per la riuscita del viaggio e, idealmente, per tutti i disabili sofferenti che questa impresa caritatevole intende aiutare.

 

Testo di Paolo Manili

Articolo Precedente

Completo giovanile: figli d’arte in vetta al Tricolore

Prossimo Articolo

Liguria: Alessandro Bertoni brilla ai Campionati Italiani di Completo

Della stessa categoria ...

La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
Francesco Zaza: più sportivo di così…
People & Horses

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025

Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela

di Liana Ayres
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast
Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025

Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona...

di Corrado Piffanelli
L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere
People & Horses

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025

La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

A Serre per i Persano: ieri come oggi

A Serre per i Persano: ieri come oggi

In evidenza

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

15 Novembre 2025
La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

15 Novembre 2025
German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard

German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard

15 Novembre 2025
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP