No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Il siciliano: un puledro di razza…

Il siciliano: un puledro di razza…

Agli Stati Generali del Cavallo in Sicilia si galoppa verso il riconoscimento della razza del Cavallo Siciliano. Notizie dal tavolo zootecnico di Ficuzza

12 Marzo 2021
di
Il siciliano: un puledro di razza…

Un puledro di razza siciliana ©P.DaSilva

Bologna, 11 marzo 2021 – Nell’ambito delle iniziative del Parco Equestre del Mediterraneo, sono stati online presentati i lavori dei portatori di interesse del tavolo tecnico Zoologico.

Fra le varie relazioni tecnico scientifiche che hanno riguardato il Purosangue Orientale, il Sanfratellano, la Real Razza di Ficuzza e il Siciliano è emersa la volontà precisa da parte della ANERAI (Associazione Nazionale Allevatori Razze Equine ed Asinine Italiane.) di sostenere e seguire il riconoscimento della razza del Cavallo Siciliano presso il Ministero.

Lo ha dichiarato il suo Presidente, Dott. Luca Marcora, nel corso del suo intervento, durante il quale ha spiegato perché è nata ANERAI e quali saranno i suoi compiti.

La legislatura EU del 2016, recepita in Italia nel 2018, prescrive che un ente che gestisce libri genealogici di razza non può nello stesso tempo gestire anche i controlli funzionali e la rilevazione dei dati, per evitare problemi di obiettività di giudizi.

Inoltre l’Ente deve essere associazione di I grado, formata da allevatori che partecipino attivamente alla vita associativa, eleggendo i propri istituti e l’assemblea con una condivisione democratica delle scelte.

L’ A.I.A.  non era un’associazione di primo grado, deteneva i libri e rilevava i dati. Quindi non poteva più svolgere quei compiti.

Le 20 razze equine e le 8 asinine italiane, dovevano trovare una nuova casa e così è nata ANERAI, con il preciso scopo di coprire il vuoto legislativo e rappresentare una così vasta e importante biodiversità equina italiana, di inestimabile valore ambientale, genetico e economico che pochi altri paesi al mondo possono vantare.

 

La dichiarazione di Anerai

Il Presidente ha dichiarato che «Il primo impegno che voglio prendermi oggi nei confronti della Sicilia, è quello di collaborare con i Professori Zumbo, dell’Università di Messina, e Bordonaro, dell’Università di Catania, affinché si possa raggiungere al più presto il riconoscimento della razza del cavallo Siciliano. Per quanto nei fatti esista da tanto tempo, dovrà giocoforza essere considerata una razza nuova perché non è riconosciuta. Abbiamo analizzato insieme a loro la situazione e già preparato una proposta da condividere anche con gli allevatori, l’Istituto di Incremento Ippico e, naturalmente, l’Assessorato Agricoltura Regionale. ANAERAI, oltre a gestire i libri genealogici, sarà anche una casa comune dove anche tutti gli allevatori siciliani si possano ritrovare a pieno titolo, per fare anche selezione, promozione, valorizzazione, orientamento al mercato, rappresentanza e interlocuzione con le istituzioni regionali, nazionali ed europee».

Le prerogative, affinché l’obbiettivo del riconoscimento di razza possa essere raggiunto, ci sono tutte. Il cavallo Siciliano è un bene genetico prezioso che pareva orami perduto, se non fossero intervenuti a soccorso un nucleo di allevatori riuniti nell’Aracsi, l’Associazione Regionale Cavallo da Sella Siciliano Indigeno.

Caparbiamente hanno voluto invertire la tendenza all’oblio, cui pareva destinata questa parte importante della biodiversità siciliana, abbandonata a se stessa nonostante le caratteristiche di impiego e orientamento al mercato le abbia già tutte…  naturalmente.

Per la registrazione dei lavori del Tavolo Zootecnico, CLICCA QUI

Fonte: CS/Franco Barbagallo – Photo Credit Paula Da Silva

Tags: allevamento allevatori anerai associazioni allevatoriali ficuzza razza siciliana siciliano stati generali tavolo zootecnico
Articolo Precedente

Roma: si fermi l’orrore di via Newton

Prossimo Articolo

Rinopolmonite: cosa fare e cosa sapere

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Regioni

Il duro mestiere dell’allevatore in Sicilia

Il duro mestiere dell’allevatore in Sicilia

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP