ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Quanto vale un cavallo blu?

Quanto vale un cavallo blu?

Tanto, tantissimo. Marco Cavallo, il cavallo blu simbolo della riforma Basaglia in realtà era un baio e tirava un carretto. I 'matti' erano i suoi amici e gli salvarono la vita

26 Ottobre 2024
di Liana Ayres
Quanto vale un cavallo blu?

©Itinerari Basagliani - commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=88205949

Bologna, 26 ottobre 2024 – È curioso che non abbiano scelto una colomba che può volare. O un gatto che ti fa le fusa sulle ginocchia. O ancora un cane, leale e fedele… No, al Laboratorio P, l’ex reparto P, scelsero un cavallo.

Uno vero. Che, con una magia, poteva contenere nella capiente pancia tutti i sogni. I desideri. Le speranze.

È così che Marco alla fine degli Anni 50 smise ti tirare il carretto della biancheria, si vestì di blu – proprio come il colore dell’autismo ma anche della gioia di vivere – e uscì per strada. Dove diventò per tutti Marco Cavallo.

La storia che vi stiamo raccontando è una perla della nostra società civile e, un po’ per caso e un po’ no, al centro ha un cavallo. Un baio vero che diventa un cavallo in legno e cartapesta alto quattro metri. Un cavallo blu.

Una storia in bianco e nero che si anima con i colori

L’intera vicenda inizia negli Anni 50 al San Giovanni di Trieste. Un manicomio. Ai tempi quei posti lì non si chiamavano ancora con il termine più ‘gentile’ di ospedali psichiatrici…

Per portare la biancheria dai reparti alla lavanderia, faceva servizio Marco, un baio robusto che tirava il carretto. Era il beniamino dei pazienti che gli avevano dato il nome. E quando nel 1959 si decise che era troppo vecchio per continuare a fare il suo lavoro, furono proprio loro, insieme a medici e operatori, a darsi da fare. Si unirono, si organizzarono, protestarono, scrissero una petizione… Si offrirono di pagare una somma pari a quella che sarebbe stata pagata per lui al macello e lo riscattarono. L’idea del ‘non più utile’ venne sconfitta da… un pugno di pazzi. E il cavallo finì i suoi giorni tranquillo nelle campagne friulane.

01 Marco Cavallo Trieste courtesy Dipartimento di salute mentale di Trieste 700x1024
Il vero Marco Cavallo – Courtesy Dipartimento di salute mentale di Trieste

Qualche anno più tardi, nel 1971, il mondo era radicalmente cambiato fuori dalle mura del San Giovanni. E anche dentro. Nella struttura era arrivato un nuovo direttore, tale Franco Basaglia che già era stato direttore a Gorizia. E il disagio psichico stava assumendo un nuovo significato sociale.

L’ex Padiglione P era stato trasformato in un laboratorio creativo permanente, dove i pazienti potevano esprimersi con mezzi nuovi. Con l’arte. E il disegno di un cavallo blu che voleva rappresentare il baio Marco, iniziò a uscire dal foglio grazie al drammaturgo Giuliano Scabia e l’artista Vittorio Basaglia, cugino dell’altro Basaglia della nostra storia. Con l’aiuto delle mani dei pazienti Marco Cavallo iniziò a crescere. Fino a quattro metri. E nel suo ventre vennero idealmente raccolti tutti i sogni e le speranze di chi l’aveva costruito. Ufficialmente (ri)nacque nel 1973 e da allora ha sempre fatto molto bene il suo nuovo lavoro.

Esempio iconico del riconoscimento dei diritti dell’uomo (e degli animali), Marco Cavallo è rimasto il simbolo di una riforma che porta il nome proprio di Basaglia (legge 180 del 13 maggio 1978). Un cavallo che è riuscito a portare nel mondo un’umanità fino ad allora nascosta.

Tags: Basaglia cavallo blu disagio mentale malattia mentale malattia psichica manicomio marco cavallo trieste
Articolo Precedente

Vejer: all’Irlanda la Coppa delle Nazioni

Prossimo Articolo

Il ritiro di Cochello

Della stessa categoria ...

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Zhaosu, la città dei cavalli celesti
Cultura equestre

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025

Dalla leggenda degli Akhal-Teke alla storia di Shirzat Nulum: viaggio nella contea cinese dove il cavallo è cultura, economia e...

di Monica Ciavarella
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP